Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SCALA ZERO: TORRE IDRICA FS in scala 0
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Salve, allego le foto del mio nuovo lavoro in scala 0, quasi finito, da inserire nel quarto modulo/diorama.
Su http://landartmodel.altervista.org/torre-idrica-fs.html altri dettagli
Ciao!
Dario


Allegati:
DSC02784.JPG
DSC02784.JPG [ 213.13 KiB | Osservato 6460 volte ]
DSC02781.JPG
DSC02781.JPG [ 246.03 KiB | Osservato 6460 volte ]


Ultima modifica di solo0 il domenica 13 maggio 2012, 11:07, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torre IDRICA FS
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Bellissima realizzazione!
Verniciatura eccezionale, sembra vera, Bravo!
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torre IDRICA FS
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Ciao Dario,
E' venuta veramente bella!.......invecchiata alla perfezione :shock:

Mi faresti un favore?......potresti inserire una foto ravvicinata del sistema indicatore di livello?
io nella mia non l'ho realizzato perchè ero a corto di foto e non ne ho trovate in giro.

Grazie mille e buon lavoro.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torre IDRICA FS
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Gran bel lavoro !!!!
Saluti, Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torre IDRICA FS
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
lavoro d.o.c.
Saluti e complimenti
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Grazie ragazzi!!
Per Alessandro: Il particolare dell'indicatore, l'ho messo nel mio sito. Qui non accetta immagini di grandi dimensioni....
A presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
citation2008 ha scritto:
potresti inserire una foto ravvicinata del sistema indicatore di livello?
io nella mia non l'ho realizzato perchè ero a corto di foto e non ne ho trovate in giro.

Iselle di Trasquera

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Varzo

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
GRAZIEEEEEEEEE :D

Le foto sono perfette......così adesso posso perfezionare la mia torre :)


Ciao a tutti,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Ho ritrovato questo link http://www.panoramio.com/photo/52697742
qui si riesce a vedere anche la carrucola sulla cima dell'indicatore :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
Ciao Solo0. Ti faccio i miei più sinceri complimenti! Uno degli edifici ferroviari più belli che abbia mai visto! Un lavoro "pulito" e dalla verniciatura impeccabile. Ma come hai realizzato le superfici esterne? Gesso, stucco da legno? Ci dai delucidazioni in merito, magari anche qualche foto work in progress?
Bravo davvero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
E412 ha scritto:
Ciao Solo0. Ti faccio i miei più sinceri complimenti! Uno degli edifici ferroviari più belli che abbia mai visto! Un lavoro "pulito" e dalla verniciatura impeccabile. Ma come hai realizzato le superfici esterne? Gesso, stucco da legno? Ci dai delucidazioni in merito, magari anche qualche foto work in progress?
Bravo davvero



si si, un work in progress, step by step, all in one, bye!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
E412 ha scritto:
Ciao Solo0. Ti faccio i miei più sinceri complimenti! Uno degli edifici ferroviari più belli che abbia mai visto! Un lavoro "pulito" e dalla verniciatura impeccabile. Ma come hai realizzato le superfici esterne? Gesso, stucco da legno? Ci dai delucidazioni in merito, magari anche qualche foto work in progress?
Bravo davvero

Grazie!!! troooppooo........!!!
Per quanto riguarda la verniciatura: non ho foto, posso solo consigliare di non usare forex o materiali plastici, solo materiali porosi: Cartoncino, gesso e colori acrilici, solo questo. Spesso uso anche il DAS, in questo caso l'ho usato per il cornicione, creando prima una forma in gesso. Ciao
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
solo0 ha scritto:
E412 ha scritto:
Ciao Solo0. Ti faccio i miei più sinceri complimenti! Uno degli edifici ferroviari più belli che abbia mai visto! Un lavoro "pulito" e dalla verniciatura impeccabile. Ma come hai realizzato le superfici esterne? Gesso, stucco da legno? Ci dai delucidazioni in merito, magari anche qualche foto work in progress?
Bravo davvero

Grazie!!! troooppooo........!!!
Per quanto riguarda la verniciatura: non ho foto, posso solo consigliare di non usare forex o materiali plastici, solo materiali porosi: Cartoncino, gesso e colori acrilici, solo questo. Spesso uso anche il DAS, in questo caso l'ho usato per il cornicione, creando prima una forma in gesso. Ciao
Dario


Quindi, correggimi se sbaglio, hai creato la torre con cartoncino e poi passato sopra del gesso ad imitare la superficie? Ma il gesso non deforma il cartoncino per il suo tasso di umidità?
Grazie.
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Se usi un cartoncino di 1mm un po si deforma, ma la soluzione è fare + strati o applicare il cartoncino su di un cartone da pacchi. Queste sono le soluzioni povere....Se no compri un cartoncino di 4 mm
Ciao
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TORRE IDRICA FS
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Sembra xhe tu l'abbia rimpicciolita da una reale,complimentini :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl