Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 2:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
cavolo, sono previsti solo 30 anni di vita utile? l'usa e getta si e ormai esteso anche al materiale ferroviario :( (e l'età dei TGVsudest che vanno che e una bellezza)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
Andrea ha scritto:
leon ha scritto:
se non ricordo male nel contratto d'acquisto erano compresi 5 anni di manutenzione


Manutenzione per 30 anni (vita utile dei treni).



30 anni di manutenzione esclusiva alstom mi sembra difficile visto che la garanzia è di 5 anni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
leon ha scritto:
30 anni di manutenzione esclusiva alstom mi sembra difficile visto che la garanzia è di 5 anni!


È quello che scrivono sui comunicati stampa NTV e Alstom... poi che Alstom la subappalti o altro non lo so...
Comunque non ho capito cosa centra la garanzia con il contratto di manutenzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
andrea.terzi ha scritto:
piu precisamente gli assorbimenti concessi sotto la CC sono: 3000A con un solo pantografo e 3200A con due (legati a vari problemi elettrotecnici). il vantaggio tra 1 e 2 pantografi in presa in termini di corrente assorbibile e trascurabile quindi 2 pantografi li usano solo casi particolari come le doppie trazioni e l'ETR500.


il dato riguardo l'assorbimento ed il fatto che può eventualmente viaggiare con 2 pantografi in presa dove lo hai carpito? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
sono i limiti permessi da rfi per macchine in doppia trazione, sul 500 trovi un bel racconto su un numero di TTtema dedicato ai macchinisti, ti procuri i manuali d'uso, oppure fai come ho fatto io. ti arruffiani con un macchinista fino allo sfinimento psicologico e quello ti fornisce tutti i dati che vuoi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ok, grazie per la dritta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Solo 30 anni di vita utile...eh già, ormai i treni vengono concepiti in questo modo...scordiamoci di vedere Italo scorrazzare tra 40 anni...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl