Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 972 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
grazie, era quello che mi aspettavo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
loco 626 ha scritto:
leggendo gli ultimi interventi, tutti molto interessanti, ho scoperto che ci sono utenti "graditi", e quindi di conseguenza anche quelli "non graditi" :shock:.


Hai scoperto quello che ti e' convenuto, per polemica, voler scoprire, perche' se avessi letto con maggiore attenzione i miei interventi (dall'inizio), seguendo il filo del ragionamento che ho cercato di scrivere, avresti "scoperto", che la lista dei cosiddetti "graditi", e' un mio personale copyright, e che ovviamente non la condivido con nessuno (non ho questa presunzione), tanto meno con la redazione e/o con i moderatori, che certamente non hanno bisogno di me, per farsi un idea dell'imbecillita', e dell'ottusita' che circola.
Alcuni dei miei suggerimenti circa la meritocrazia, riguardavano appunto, l'eventuale tentativo di scoraggiare (e quindi far sentire indesiderato), chi passa il tempo ad offendere l'altrui intelligenza e sensibilita', ma non avevano niente a che vedere con questioni collegate alla redazione, ed alle lavagne con su' scritto chi e' buono, e chi non lo e'.
Al momento ho undici ignorati in lista (e vado aumentando), di cui faccio volentieri a meno di leggere le continue amenita', e le maleducate intemperanze. Non posso e non voglio dettare legge, e del resto non e' una prerogativa del mio carattere, che al contrario, e' solitamente amabile e tollerante oltre misura. Ma nemmeno mi si puo' costringere a sopportare l'aria fritta che aleggia incontrastata, specie in alcune sezioni. Quindi, senza disturbare, mi gestisco la mia lista, e leggo (o non leggo), quello che mi pare, intervenendo dove ritengo abbia un qualche senso intervenire, e sorvolando su tutto quello che, secondo me, serve solo ad alimentare polemica e piccineria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
Max Bovaio ha scritto:
... il set in questione è equiparabile ad un blocco di 3 carrozze "assemblato" da un altro venditore?
Nel caso la risposta fosse negativa sarebbe da chiedersi: dove sta la differenza?
la risposta alla tua domanda, dal punto di vista formale, mi pare ovvia!
i due casi (set vs blocco) sono nettamente diversi!
e la differenza è data dal "codice del prodotto":
Un set, dal punto di vista commerciale, è un articolo unico che andrebbe venduto come tale.
Nel caso di blocco, la scelta di vendere in maniera aggregata dei modelli singoli ciascuno con il proprio "codice", è solo una scelta arbitraria del venditore ..

Max Bovaio ha scritto:
In caso di risposta affermativa la mia preoccupazione è che il più furbo della compagnia userebbe la possibilità di dividere i blocchi senza ribassi e così si partirebbe con un annuncio con un blocco da 10 pezzi ...dopo 2 gg dividerebbe il blocco in due ...dopo 4 gg in tre ...ecc..ecc... fino ad arrivare alla vendita singola! ...nessun ribasso e monopolizzato il mercatino col suo annuncio per una settimana! ...sono troppo pessimista?
A mio avviso il problema non si porrebbe per via della distinzione fatta poc'anzi:
La vendita di singoli modelli appartenenti ad un set è di per sè un'eccezione. Se, partendo da un annuncio relativo ad un set (articolo unico e scelta di "aggregazione" non arbitraria) qualcuno chiedesse (magari in privato, in caso contrario la questione nemmeno si porrebbe.. nascerebbe automaticamente la nuova "offerta" sulla base di una specifica "domanda") di acquistare un solo modello del set (come può essere la carrozza pilota di un set PR .. per fare un esempio concreto) è lecito per il venditore valutare l'interesse di altri per i rimanenti modelli ma come può farlo se non può intervenire sul suo annuncio?? il semplice aggiornamento del testo originario taglierebbe fuori tutti coloro che hanno visto, letto e compreso l'oggetto dell'annuncio e che magari lo hanno escluso perchè cercavano solo un modello (per ... allungare un convoglio regionale, per imanere in tema PR!!).

Discorso diverso nel caso di vendita in blocco, qui "l'aggregazione" dei modelli è arbitraria e quindi è lecito ipotizzare che il venditore potesse prevedere la possibilità, sia pur subordinata alla vendita in blocco, di vendita sfusa già in origine ... non essendo vincolato da nulla se non dalla propria scelta personale.

Inoltre anche dal punto di vista dell'acquirente, è molto più probabile che si chieda "in chiaro" se è possibile smembrare un blocco (facendo nascere l'interesse per gli eventuali modelli residui da parte di altri utenti) che non un set (essendo questo di per sè un articolo unico ed essendo quindi la richiesta una "eccezione"!)

in sintesi, e per riprendere anche le argomentazioni di qualcuno che invoca un regolamento preciso e puntuale, prevedere da regolamento la possibilità di varizioni "sostanziali" (e non dettate da scelte arbitrarie che possano indurre a pensare che celino una "strategia commerciale"!) non credo che sia un problema. Il compito del moderatore starebbe nel valutare se le modifiche che si propongono ricadano o no in questa tipologia ..
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 7:45 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
dan.leone ha scritto:
è lecito per il venditore valutare l'interesse di altri per i rimanenti modelli ma come può farlo se non può intervenire sul suo annuncio?? il semplice aggiornamento del testo originario taglierebbe fuori tutti coloro che hanno visto, letto e compreso l'oggetto dell'annuncio e che magari lo hanno escluso perchè cercavano solo un modello (per ... allungare un convoglio regionale, per imanere in tema PR!!).

Ottimo sistema all'italiana, complimenti!! Per tutelare l'interesse (peraltro discutibile) di un singolo andiamo a danneggiare tutti gli altri....noto che anzichè migliorare andiamo sempre peggio!!

Perchè allora non si valuta che, tra una cosa e l'altra, la scelta di scindere il blocco e di iniziare a prendere contatto con un primo acquirente potrebbe già di per sè richiedere del tempo....
e quindi potrebbe essere utile scindere il blocco in una inserzione consecutiva nei 10 giorni successivi?

Non è questa soluzione forse più rispettosa di tutti gli altri utenti del mercatino? E l'unico a dover attendere qualcosa sarebbe appunto il venditore che, del resto, ha scelto lui stesso di vendere inizialmente il set intero ed è stato artefice del "suo destino"...sebbene abbia così la possibilità di trovare un'escamotage alla vendita del set intero senza danneggiare gli altri....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Messa cosi', la nota diventa stonata infatti, e quoto Dario.
Mi ripeto, ma tolta l'ipotesi dell'eventuale meritocrazia (sulla quale comunque concordo di temere strascichi polemici), subordinata all'autorizzazione del moderatore di caso in caso, non vedo utili alternative, che possano giustificare un aggiramento lecito delle regole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 8:38 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Nemmeno io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
evil_weevil ha scritto:
Ottimo sistema all'italiana, complimenti!!

Si potrebbe rispondere "Ottima risposta all'italiana, complimenti!" ... ma voglio evitare polemiche sterili e pertanto ti chiedo di argomentare (sulla base di tutto il mio intervento, non estrapolando un frase che decontestualizzata perde in gran parte di significato!!) la tua posizione (possibilmente evitando inutile sarcasmo)
In particolare mi chiedo, e ti chiedo, chi verrebbe danneggiato?
non voglio ripetermi, ma nella mia disamina mi riferivo al caso di "SET" e non di "BLOCCO" ... insomma di primo acchito mi pare logico e ragionevole, non legato a specifico interesse, mettere in vendita un set così come viene prodotto .. se poi nascono richieste "eccezionali", poter intervenire per consentire di valutare la fattibilità della cosa non mi pare illecito nè dannoso!!

evil_weevil ha scritto:
Perchè allora non si valuta che, tra una cosa e l'altra, la scelta di scindere il blocco e di iniziare a prendere contatto con un primo acquirente potrebbe già di per sè richiedere del tempo....
e quindi potrebbe essere utile scindere il blocco in una inserzione consecutiva nei 10 giorni successivi?

Non è questa soluzione forse più rispettosa di tutti gli altri utenti del mercatino? E l'unico a dover attendere qualcosa sarebbe appunto il venditore che, del resto, ha scelto lui stesso di vendere inizialmente il set intero ed è stato artefice del "suo destino"...sebbene abbia così la possibilità di trovare un'escamotage alla vendita del set intero senza danneggiare gli altri....

Perdonami ma qui non ti seguo..
tra l'altro invadere il mercatino con inserzioni "fotocopia" postate a 10 gg una dall'altra credo che crei anche un po' di confusione ...
al massimo si potrebbe ipotizzare di consentire un intervento - ribassi a parte e sempre nell'ambito di modifiche sostanziali, non "di comodo" o "strategiche" - trascorso un certo lasso di tempo (non so, 5 gg per esempio..) dalla data di inserimento.
Insomma credo che regolamentate "l'evoluzione" di una inserzione non vincolandola al solo "ribasso" non crei danno a nessuno ... (ma vantaggi sia per chi acquista che per chi vende ... )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 11:17 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
dan.leone ha scritto:
evil_weevil ha scritto:
Ottimo sistema all'italiana, complimenti!!

Si potrebbe rispondere "Ottima risposta all'italiana, complimenti!" ... ma voglio evitare polemiche sterili e pertanto ti chiedo di argomentare (sulla base di tutto il mio intervento, non estrapolando un frase che decontestualizzata perde in gran parte di significato!!) la tua posizione (possibilmente evitando inutile sarcasmo)
In particolare mi chiedo, e ti chiedo, chi verrebbe danneggiato?

Come "chi verrebbe danneggiato"? E' stato scritto anche poco sopra, evidentemente viene danneggiato chi vede la sua inserzione scendere in quanto "sorpassata" da quella in questione, portata su con l'artificio della suddivisione senza ribasso (che costituirebbe a pieno titolo, a mio avviso, una nuova fattispecie di aggiramento di regolamento).
Mai provato a pensare cosa potrebbe accadere se questo "giochino" fosse messo in pratica da 2, 3, 4....10 utenti contemporaneamente?
Circa il "sarcasmo", mi spiace ma se si vogliono migliorare le cose occorre modificare questa mentalità all'italiana, la quale (e lo dico con disgusto) prevede che si possa fare ciò che si vuole fintanto che la cosa resta un problema di un altro salvo poi incapponirsi come degli ossessi quando si viene toccati in prima persona.
Danilo, forse dovresti provare anche tu per una volta a vederti superato da inserzioni non regolari quando tu invece cerchi di rispettare le regole (credendo in prima persona nelle regole, ovviamente, e senza cercare di ovviare al problema a propria volta non rispettandole). In questo ringrazio Max che in tutto questo tempo ha fatto in modo che le regole fossero fatte rispettare. Quando le regole sono credibili e valgono per tutti allora è più piacevole rispettarle.


dan.leone ha scritto:
tra l'altro invadere il mercatino con inserzioni "fotocopia" postate a 10 gg una dall'altra credo che crei anche un po' di confusione ...
Non è vero. Le inserzioni con materiale "identico" devono essere chiuse, apportando la dicitura INSERZIONE CHIUSA (preferibilmente senza portarla in cima come fanno in tanti perchè quello sì che crea confusione) in quanto poi verranno bloccate dal moderatore e non potranno ritornare in cima non essendo più modificabili dagli utenti.


dan.leone ha scritto:
al massimo si potrebbe ipotizzare di consentire un intervento - ribassi a parte e sempre nell'ambito di modifiche sostanziali, non "di comodo" o "strategiche" - trascorso un certo lasso di tempo (non so, 5 gg per esempio..) dalla data di inserimento.
Ecco, questa è la tipica soluzione che crea più confusione che benefici. Stai sovraccaricando gli organi di controllo quando, attendendo altri 5 giorni soltanto, metteresti lo stesso venditore nella piena facoltà di ri-disporre del medesimo materiale invenduto, anche eventualmente aumentandone il prezzo se lo ritenesse opportuno (!!).

In sostanza: basta con le nuove regole, le regole ci sono e vanno bene già come sono, non vi sembra inopportuno desiderare la norma "ad hoc" ogni qual volta compare l'eccezione?
Essendo un'eccezione, pazienza! In nome della semplificazione e del fatto che Max non ha 48 ore al giorno e 12 occhi per vedere tutto, questo signore dividerà il blocco nei successivi 10 giorni! E fidati, siccome è un'eccezione, nessun altro si lamenterà e la collettività sarà contenta di non avere altre regole ca**ute!
O vogliamo aggiungere commi su commi....salvo poi scoprire che il regolamento è diventato un'inestricabile giungla di cavilli e controcavilli, illeggibili e che magari si sbugiardano l'un con l'altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Ed ecco che, specialmente per quanto riguarda le 48 ore a disposizione, ed i necessari, e molteplici occhi di Max, mi tocca riquotare Dario, e stavolta in toto.
E si perche' viste sotto questa nuova e giusta luce, anche le mie eventuali ipotesi sulla meritocrazia, e sulle valutazioni di caso in caso da parte del moderatore, diverrebbero motivo aggiunto di ulteriore lavoro (oltre che di certa, inutile, stancante, e solita polemica). E siccome e' giusto che Max, non debba trasferirsi con la brandina nel forum, credo sia definitivamente corretto, l'ottimo ragionamento proposto da Dario.
E' certamente spiacevole, oltre che frustrante, doverci rimettere dei soldini sulla roba che abbiamo "caramente" pagato, ma ricordiamoci anche che il Max collabora a gratise, e mica gli possiamo chiedere una fettina di "culo"tello vicino all'osso, ognuno per la propria singola e specifica bega. Sarebbe ingiusto, oltre che fuori luogo, ed in tal senso, anche la mia teoria perde di sostanza, e concretezza. Perche' ho sottovalutato (involontariamente), questo importante e significativo aspetto della questione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
Rispondo con ordine (e senza polemica.. ammesso che si rieca a discutere senza l'italica abitudine di vedere negli altri "dei furbi che vogliono solo provare a fregare il prossimo"!!)
evil_weevil ha scritto:
Come "chi verrebbe danneggiato"? E' stato scritto anche poco sopra, evidentemente viene danneggiato chi vede la sua inserzione scendere in quanto "sorpassata" da quella in questione, portata su con l'artificio della suddivisione senza ribasso (che costituirebbe a pieno titolo, a mio avviso, una nuova fattispecie di aggiramento di regolamento).
Innanzitutto mi pare evidente che se la cosa è stata posta all'attenzione di tutti, è proprio perchè potrebbe portare ad una modifica del regolamento (credeo che nessuno pensi che si debba fare un'eccezione al regolamento, qui siamo d'accordo.. sarebbe DELETERIO!!) il problema, semmmai è che a volte regolamenti troppo ingessati rendono la vita difficile (ed in italia siamo maestri in questo!!) .. in certi casi basterebbero delle indicazioni di massima seguite con civiltà.. ma ahimè, qui ha ragione Max, il buon senso non alberga in queste pagine!!

evil_weevil ha scritto:
Mai provato a pensare cosa potrebbe accadere se questo "giochino" fosse messo in pratica da 2, 3, 4....10 utenti contemporaneamente?
Si ci ho pensato, ma dato che credo che, se ben regolamentato, il "giochino" (come lo definisci tu) potrebbe essere fatto solo in presenza di reali esigenze .. e non come "strategia di marketing", credo che l'eventualità di tali e tante sovrapposizioni non si presenterebbe ....

evil_weevil ha scritto:
Circa il "sarcasmo", mi spiace ma se si vogliono migliorare le cose occorre modificare questa mentalità all'italiana, la quale (e lo dico con disgusto) prevede che si possa fare ciò che si vuole fintanto che la cosa resta un problema di un altro salvo poi incapponirsi come degli ossessi quando si viene toccati in prima persona.
vedi il mio incipit sopra ....

evil_weevil ha scritto:
Danilo, forse dovresti provare anche tu per una volta a vederti superato da inserzioni non regolari quando tu invece cerchi di rispettare le regole (credendo in prima persona nelle regole, ovviamente, e senza cercare di ovviare al problema a propria volta non rispettandole).
beh io parlo proprio perchè se ci sono delle regole le rispetto!! ma se qualcuna di esse mi trova in disaccordo, provo a verificare se c'è spazio per una eventuale modifica.. non faccio quello che mi pare (altrimenti non credo che saremmo qui a discuterne .. non credi????)

evil_weevil ha scritto:
Non è vero. Le inserzioni con materiale "identico" devono essere chiuse, apportando la dicitura INSERZIONE CHIUSA (preferibilmente senza portarla in cima come fanno in tanti perchè quello sì che crea confusione) in quanto poi verranno bloccate dal moderatore e non potranno ritornare in cima non essendo più modificabili dagli utenti.
Ti darei ragione se si prevedesse di CANCELLARE, invece che BLOCCARE, le inserzioni ormai chiuse.. (hai provato a vedere quante inserzioni chiuse ci sono in giro? .. è vero che vengono inevitabilmente superate .. ma è altrettanto vero che comunque "affollano" la lista rimanendo comunque sopra inserzioni ancora valide che potrebbero anche suscitare qualche interesse sia pure dopo parecchio tempo dalla pubblicazione)

evil_weevil ha scritto:
dan.leone ha scritto:
al massimo si potrebbe ipotizzare di consentire un intervento - ribassi a parte e sempre nell'ambito di modifiche sostanziali, non "di comodo" o "strategiche" - trascorso un certo lasso di tempo (non so, 5 gg per esempio..) dalla data di inserimento.
Ecco, questa è la tipica soluzione che crea più confusione che benefici. Stai sovraccaricando gli organi di controllo ....
Il termine di 5 giorni, o altro meccanismo di "controllo", era ipotizzato per rendere agevole la verifica del rispetto delle regole. E' però ovvio che qualunque tipo di meccanismo "restrittivo"/"di controllo" vada valutato da chi poi questo controllo deve effettuarlo... Non credo, in fondo, che "alzare cartellini gialli" a destra e a manca sia così automatico; anche questo richiede una verifica da parte del moderatore. Se cambia il tipo di verifica non necessariaemnte si sta sovraccaricando "l'organo di controllo", basta trovare il giusto meccanismo!! (anche questo essere "a priori" contro le modifiche è tipicamente italiano ... )

evil_weevil ha scritto:
In sostanza: basta con le nuove regole, le regole ci sono e vanno bene già come sono ...
probabilmente non per tutti!! :wink:

evil_weevil ha scritto:
... E fidati, siccome è un'eccezione, nessun altro si lamenterà e la collettività sarà contenta di non avere altre regole ca**ute!
vabbè qui parli come se avessi la verità in tasca .. probabilmente hai ragione, nessuno si lamenterà... ma proporre/ipotizzare una modifica non è certo un reato!!!

Un'ultima cosa .. spero almeno che saremo d'accordo sul fatto che un regolamento "puntuale", "rigido" .. anche se semplice da gestire è una gran rottura (soprattutto per un "utente dilettante") .. e discende dalla italica incapacità di comportarsi civilmente verso chi ci sta di fronte (... anche in un dibattito.....)
Saluti

Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
Luìgìgio ha scritto:
Ed ecco che, specialmente per quanto riguarda le 48 ore a disposizione, ed i necessari, e molteplici occhi di Max, mi tocca riquotare Dario, e stavolta in toto.
E si perche' viste sotto questa nuova e giusta luce, anche le mie eventuali ipotesi sulla meritocrazia, e sulle valutazioni di caso in caso da parte del moderatore, diverrebbero motivo aggiunto di ulteriore lavoro (oltre che di certa, inutile, stancante, e solita polemica). E siccome e' giusto che Max, non debba trasferirsi con la brandina nel forum, credo sia definitivamente corretto, l'ottimo ragionamento proposto da Dario.
E' certamente spiacevole, oltre che frustrante, doverci rimettere dei soldini sulla roba che abbiamo "caramente" pagato, ma ricordiamoci anche che il Max collabora a gratise, e mica gli possiamo chiedere una fettina di "culo"tello vicino all'osso, ognuno per la propria singola e specifica bega. Sarebbe ingiusto, oltre che fuori luogo, ed in tal senso, anche la mia teoria perde di sostanza, e concretezza. Perche' ho sottovalutato (involontariamente), questo importante e significativo aspetto della questione.

Luigi (credo sia questo il tuo nome... )
nessuno vuole "oberare di lavoro" il moderatore, ci mancherebbe!! (c'è da dire che per questo basterebbe un po' di buon senso e di civiltà da parte "nostra"... ahimè carenti!!)
Come dicevo prima, l'eventuale modifica di un regolamento (qualunque esso sia) non necessariamente incrementa il carico di lavoro per "il controllore"!!
Saluti

Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 13:54 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
dan.leone ha scritto:
Ti darei ragione se si prevedesse di CANCELLARE, invece che BLOCCARE, le inserzioni ormai chiuse.. (hai provato a vedere quante inserzioni chiuse ci sono in giro? .. è vero che vengono inevitabilmente superate .. ma è altrettanto vero che comunque "affollano" la lista rimanendo comunque sopra inserzioni ancora valide che potrebbero anche suscitare qualche interesse sia pure dopo parecchio tempo dalla pubblicazione)

Bene! Allora io ho una provocazione: siccome generalmente insieme al blocco in questione ci saranno anche altri pezzi, e siccome da regolamento è fatto divieto di ribassare solo alcuni articoli....per quale ragione nessuno di coloro che "spinge" verso la legittimità dell'UP gratuito (in questa circostanza) non sostiene che il restante materiale debba essere invece ribassato del 10%?
Al di là del considerare ribasso o meno la suddivisione del blocco con riproposizione dell'annuncio in cima alla lista, certo è che il restante materiale non può essere indebitamente riproposto al medesimo prezzo! Ma facendo come dici tu invece si verificherebbe proprio questo!!
E quindi, che si fa? Si gioca con il regolamento?

Quanto all'utilizzo del "giochino" come strategia di marketing....bè nonostante questo filetto abbia attualmente 68 pagine ti assicuro che sono ancora in parecchi quelli che fanno orecchie da mercante, indipendentemente dalla buona fede o meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
evil_weevil ha scritto:
dan.leone ha scritto:
Ti darei ragione se si prevedesse di CANCELLARE, invece che BLOCCARE, le inserzioni ormai chiuse.. (hai provato a vedere quante inserzioni chiuse ci sono in giro? .. è vero che vengono inevitabilmente superate .. ma è altrettanto vero che comunque "affollano" la lista rimanendo comunque sopra inserzioni ancora valide che potrebbero anche suscitare qualche interesse sia pure dopo parecchio tempo dalla pubblicazione)

Bene! Allora io ho una provocazione: siccome generalmente insieme al blocco in questione ci saranno anche altri pezzi, e siccome da regolamento è fatto divieto di ribassare solo alcuni articoli....per quale ragione nessuno di coloro che "spinge" verso la legittimità dell'UP gratuito (in questa circostanza) non sostiene che il restante materiale debba essere invece ribassato del 10%?
Al di là del considerare ribasso o meno la suddivisione del blocco con riproposizione dell'annuncio in cima alla lista, certo è che il restante materiale non può essere indebitamente riproposto al medesimo prezzo! Ma facendo come dici tu invece si verificherebbe proprio questo!!
E quindi, che si fa? Si gioca con il regolamento?

E' per questo che, eventualmente, andrebbe rivisto il regolamento (e non gestita la cosa come "eccezione regolamentare")!! .. è ovvio che ci sono mille casi che possono presentarsi, ed è ovvio che il rischio "furbetti del forum" è in agguato.. ma a volte le regole troppo rigide sono peggio del male he vogliono curare!! ..
Comunque lo spirito del "ribasso" non è (o non dovrebbe essere) punitivo nei confronti di chi pubblica un annuncio (infatti, come tu stesso hai evidenziato, nulla vieta - trascorsi i canonici 10 gg - di ripubblicare tutto, magari a prezzi rialzati!!) quindi se all'interno di un annuncio interviene un motivo "valido" per richiedere un aggiornamento, non credo che questo debba interferire con i "ribassi" eventualmente proposti (contestualmente o in altre circostanze)
.. vorrei insistere su un punto. Tu continui a parlare indistintamente di "blocco" e "set", Max aveva posto una domanda esplicita (ed io a quella avevo risposto) ... sarebbe opportuno che ponessi l'attenzione su tale distinzione .. anche se magari la tua opionione non varierà in funzione di questa!
Saluti,

Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 14:14 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
No, per me non varia. L'importante è che, come Max diceva, anche separando non si superi il totale di 10 articoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL REGOLAMENTO ...QUESTO SCONOSCIUTO!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
evil_weevil ha scritto:
No, per me non varia.
quindi per te non c'è nessuna differenza fra "blocco" (arbitrario) e "set" (di fabbrica)??

evil_weevil ha scritto:
L'importante è che, come Max diceva, anche separando non si superi il totale di 10 articoli.
a termini di regolamento (attuale)??
(un set sarebbe un articolo unico comunque ... non ti seguo)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 972 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl