Dopo vari tentennamenti ho deciso di applicare anche io le scalette alla e428 aerodinamica HRR.
Onestamente, visto che al momento faccio parte del club dei
raggioquarantaquattristi, la tenevo senza scalette come monito, per spronarmi a creare in futuro un qualcosa con andamento quantomeno lineare o con curve realistiche.
Visto che, se così sarà, sarà esclusivamente per materiale termico, ho deciso di adattare la e428 alle perverse geometrie mio piccolo ovale anglo-etrusco.
Ho optato per le scalette solidali al telaio, usando uno spillo come giunzione, previa microforatura della scaletta e del carrello portante.
I lati negativi sono.........la scaletta mozzata come anche la fine dei mancorrenti, ma come contropartita ho una buona postura delle scalette stesse, modificabile anche a posteriori, data la duttilità del materiale usato come "staffa", nessuna interferenza scaletta/cassa/telaio e un'ottima robustezza dell'insieme, a prova di prese maldestre.
Il ballottaggio fra le due soluzioni (scalette solidali al telaio/solidali alla cassa e flessibili) si è risolto in favore della prima soluzione, memore di quanto sperimentato con la e428 di prima serie, laddove piccole interferenze fra carrello portante e scalette (evidentemente si ripercuotono sull'intero carro) possono pregiudicare la captazione a velocità molto ridotte, da passo d'uomo, situazione in cui mi ritrovo spessissimo.
a riposo:
Allegato:
Commento file: modifica a riposo
428c.jpg [ 119.41 KiB | Osservato 4047 volte ]
e a fine corsa, su curva raggio 42 e rotti:
Allegato:
Commento file: fine corsa
428fc.jpg [ 103.64 KiB | Osservato 4047 volte ]
Lo spillo ovviamente andrà camuffato e verniciato, anche se realmente poco visibile.
Alessandro