Dei carri P ordinati dalle FS nel 1929 ne esistevano diversi tipi, poco differenti tra loro.
• Il primo - quello riprodotto dal kit - venne costruito ex novo, senza cioè l'utilizzo di componenti di veicoli demoliti, in 900 esemplari, tutti con garitta; avevano una lunghezza f.r. di 10200 e il passo di 4500 mm.
• Su telai di carri F ex RM furono lo stesso anno approntati altri 219 carri, con passo sempre di 4500 mm e anche questi tutti con garitta; la differenza più evidente con i precedenti era la lunghezza, qui di 10010 mm, e la diversa disposizione dei rinforzi e dei meccanismi di sgancio delle spondine. Di questo secondo tipo furono poi realizzati altri 35 esemplari nel 1937, curiosamente abilitati alla categoria di velocità 2 invece che alla 3 come i precedenti.
• Sempre nel 1929 si costruirono altri 1150 carri con garitta, di lunghezza totale 10330 o 10340 mm, provenienti questa volta da carri F e G ex RA.
• Altri 412 telai di carri F ex RM furono infine impiegati per costruire altrettanti P senza garitta, con lunghezza totale di 9250 mm. Il disegno delle spondine di questi carri era analogo a quello degli altri tipi ricostruti e quindi diverso da quello dei kit TTM.
Phew!
