Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Siamo alle solite
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ma lo sapete che i macchinisti RHB hanno in dotazione anche uno scopettone? Sono loro che sono esagerati o siamo noi che siamo "indietro"? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siamo alle solite
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Finalmente una risposta di MAX187HO.
Però non tiene conto di alcuni parametri che avevo indicato:
- a Padova l'acqua si può trovare solo nei gabinetti a pagamento; allora i macchinisti devono pagare per avere l'acqua?
- spazzolone e taniche dovrebbero portarseli avanti e indietro da casa ad ogni servizio; credo che nemmeno lui sarebbe disposto a farlo, che sicuramente i suoi attrezzi li lascia nel bagagliaio della corriera o in un ripostiglio del deposito.
Quanto alla seconda ipotesi, nessuna IF, nemmeno le più recenti ha mai preso in considerazione la possibilità di inserire quegli arnesi tra gli attrezzi in dotazione alla lecomotive.

Quanto al resto resto dell'intervento, se lo poteva ben risparmiare, non conoscendo la persona con cui corrispondeva.
Comunque gli facciamo sapere che io ho cominciato a lavorare nel 1972 e facevo il manovale in una impresa di carpenteria metallica che costruiva componenti per cementerie e ne curarava la manutenzione; poi una volta assunto in ferrovia ho hatto il manovratore (quello che agganciava e sganciava carri, vetture e locomotive); il deviatore (quello che girava a mano gli scambi con i macachi); il fuochista nelle locomotive a vapore (quello che spalava il carbone); alla fine, e tuttora, fa il dirigente movimento.
Sarei quindi un "topo d'ufficio", uno che non ha mai messo le mani in pasta e quindi non ha l'esperienza per fare meglio, per cui non riesco a cogliere le sfumature, le finezze, quei piccoli espedienti che portano al raggiungimento del risultato?

Un po' di umiltà e un po' di discernimento non guasterebbero, MAX.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siamo alle solite
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Guarda Omnibus, umiltà e discernimento ritornano al mittente, vista la scarsa conoscenza su chi ti corrisponde ed il brutto sistema usato di scrivere in terza persona. Non devi farti bello agli occhi di nessuno e quell'aria di sufficenza che traspare nel tono delle tue frasi, usala pure con tuo figlio, ma è l'ultima volta che la usi con me. Grazie a Dio da sempre mi mantengo e finchè vivo del mio senza nulla domandarti, lezioni d'umiltà ne dispenso, gratis. Bravo! Hai lavorato anche tu. Mi stupisce che se hai fatto tutto ciò che dici, oltretutto a strettissimo contatto con il mondo ferroviario, non sia stato in grado di sviluppare una soluzione al problema sollevato. Ma come? Un DIRIGENTE MOVIMENTO ferroviario che chiede lumi ad un misero, vecchio autista di corriere?! Ma il secondo intervento alla prima pagina di questo argomento doveva essere una tua categorica, lapidaria, dotta, responsabile, regolare e ovvia soluzione al disguido accaduto.
Per quanto riguarda l'acqua a pagamento, questa è senz'altro la risposta più sincera e spontanea: :lol: Altri commenti sarebbero superflui. Addio, Dirigente.


Ultima modifica di MAX187HO il lunedì 28 maggio 2012, 23:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siamo alle solite
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 11:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 7:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siamo alle solite
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Meno male che qualcuno torna sul topic Centu! :)
Su ragazzi...non sono nessuno per dirvi di pensare al problema e lasciar perdere le polemiche...tanto lo sapete entrambi che non portano da nessuna parte...e poi...per uno scopettone!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl