..noi tagliamo, chiudiamo scali, seghiamo scambi? Loro invece fanno così (dal sito
www.ferrovie.it):
"Le FFS investono nel traffico combinato in Ticino. Inaugurato il 20 aprile a Cadenazzo, in Ticino, un nuovo terminal di FFS Cargo.
L'impianto si compone di quattro binari carrabili, ciascuno lungo 220 metri ed un mezzo di trasbordo in grado di sollevare container e casse mobili con pesi fino a 40 tonnellate; l'investimento complessivo per la costruzione ammonta a 11 milioni di franchi e permette di trasbordare dalla strada alla ferrovia in modo rapido e flessibile
Il nuovo terminal, situato nella zona industriale ad ovest di Cadenazzo, amplia la capacità dell'attuale punto di carico e scarico presso la Stazione FFS, che ha raggiunto il limite di capacità e non è adatto al traffico combinato.
Insieme a Cadenazzo, FFS Cargo gestisce oggi 8 terminal del traffico combinato nazionale ripartiti su tutto il territorio elvetico. Il nuovo impianto ticinese offre tra gli altri un nuovo servizio detto «Ferrovia e Trasbordo»: con questa offerta, i trasportatori, gli spedizionieri e le ditte con autotrasportatori in proprio possono trasbordare facilmente i container e le casse mobili dai camion al carro ferroviario per essere trasportati senza problemi di traffico da un terminal all'altro durante l'intero arco della giornata"
Notare l'astronomico esborso: 11 milioni di franchi.
In Italia i professoroni di "T'adoriam Monti divino" (copyright Dagospia) si stanno ancora chiedendo cosa fare per lo sviluppo, dopo averci suppostato di tasse....
Saluti