Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 9:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: Una E 636.080 con i "musi" corretti
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Finalmente dopo una lunga attesa ho ricevuto dal mio amico D'amanzo la mitica E636 080.
Era da tempo che sognavo questa macchina, ma visto che Roco la riproduceva solo con musi sbagliati (per non parlare a che prezzo te la proponevano nei mercatini) decisi di sacrificare una E636 dal mio parco.
La decisione cadde sulla 202, comprata separata dal kit con treno merci, tutta isabella con coprigiunti alti e carrelli con boccole.
Quindi le modifiche hanno riguardato il coprigiunto, la sostituzione dei carrelli scambiati con la 091, aggiunte griglie latelali (MdF) assenti sul modello 202, sostituzione pantografi con 42 MdF........
I corrimani sono originali Roco per mia scelta e i ganci di officina sono sempre Roco ma quelli nuovi molto piu' piccoli e realistici.
Ritoccati i respingenti, le condotte e le trombe.
Modificato il vomere con nicchia per REC femmina.
Colori usati Blu orientale, grigio perla e rosso segnali di Puravest, ganci officina Blu orientale Molak, prese rec Uniposca argento.
Beh penso che sia uscito fuori un buon modello.......il seconda dalle officine D'amanzo......

Ancora grazie France'
Buona visione

Brenner


Allegati:
uu.JPG
uu.JPG [ 158.37 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000004.JPG
S3000004.JPG [ 138.01 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000005.JPG
S3000005.JPG [ 133.41 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000007.JPG
S3000007.JPG [ 133.12 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000013.JPG
S3000013.JPG [ 126.11 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000014.JPG
S3000014.JPG [ 128.47 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000016.JPG
S3000016.JPG [ 147.65 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000018.JPG
S3000018.JPG [ 144.49 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000020.JPG
S3000020.JPG [ 134.44 KiB | Osservato 7328 volte ]
S3000022.JPG
S3000022.JPG [ 148.19 KiB | Osservato 7328 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una 080 a musi corretti
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Altre foto


Allegati:
oo.JPG
oo.JPG [ 148.96 KiB | Osservato 7318 volte ]
àà.JPG
àà.JPG [ 148.95 KiB | Osservato 7318 volte ]
S3000002.JPG
S3000002.JPG [ 126.71 KiB | Osservato 7318 volte ]
S3000001.JPG
S3000001.JPG [ 131.05 KiB | Osservato 7318 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una 080 a musi corretti
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
BRENNERLOK ha scritto:
... sostituzione pantografi con 42 MdF........

Potresti descrivere più dettagliatamente questa operazione?
La distanza dei fori non è diversa?
E l'altezza dei pantografi sull'imperiale?
Non vedo viti si fisssaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una 080 a musi corretti
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Si la distanza dei fori è diversa, quindi bisogna stuccarli e rifarli.
La vite c'e' ma i MdF hanno la sede impanata che va verso l'interno della cassa, quindi la vite non sbuca fuori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una 080 a musi corretti
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Che capolavoro :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una 080 a musi corretti
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
anvedi come balla nando!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una 080 a musi corretti
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
niko98 ha scritto:
Che capolavoro :shock:

so che mi attirerò le ire di più d'uno, ma capolavoro no, non mi pare.............discreta
io spero la rifaccia la Roco :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una 080 a musi corretti
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
loco 626 ha scritto:
niko98 ha scritto:
Che capolavoro :shock:

so che mi attirerò le ire di più d'uno, ma capolavoro no, non mi pare.............discreta
io spero la rifaccia la Roco :(



Forse c'è qualcuno che è piu' capace,oltre la Roco ovviamente, :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una 080 a musi corretti
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 0:17 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
loco 626 ha scritto:
niko98 ha scritto:
Che capolavoro :shock:

so che mi attirerò le ire di più d'uno, ma capolavoro no, non mi pare.............discreta
io spero la rifaccia la Roco :(


Eh monellaccio! :mrgreen:

Io ho la 117 ma preferisco la 080: il coprigiunto basso della I serie rende la macchina più "dolce", meno cattiva!
Un bel passatempo questa elaborazione, occhio che su di un frontale hai perso un pezzo di "8"! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Una E 636.080 con i "musi" corretti
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 8:09 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Infatti, buon passatempo e buon intervento fermodellistico ma sinceramente non vedo tutta questa perfezione.

Che poi si vada cercando la perfezione del "muso" lasciando i panconi così spogli ed incompleti mi fa passare in secondo piano il fatto che la poliedricità sia diversa di qualche quarto di millimetro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Una E 636.080 con i "musi" corretti
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il giovedì 13 marzo 2025, 8:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Una E 636.080 con i "musi" corretti
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Bene Brennerlok, vai così che è una meraviglia. La perfezione non è di questo mondo, per cui chi si cimenta a fare qualcosa ha coraggio e le soddisfazioni sono maggiori.
Complimenti!
Saluti circolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Una E 636.080 con i "musi" corretti
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Beh i complimenti fateli a Francesco 74....io ho solo modificato il vomere e verniciato le condotte varie.
Comunque le foto ingrandite non danno l'effetto dovuto.
Per rispondere di sopra i panconi sono stati lasciati cosi per scelte...dinamiche come i ganci su entrambe le testate.
No...non è un capolavoro ....quelli stanno al museo...ma rende veramente l'idea della 080 come forse Roco la doveva fare.......un po' di tempo fà.
I perfetti...non sono di questo mondo!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Una E 636.080 con i "musi" corretti
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1982
@Francesco74: Ottima elaborazione, la macchina rende molto bene e soprattutto il grigio é molto più realistico della E.636.080 di Roco.
Sono molto pignolo e rompicxxxxni mi rendo conto che non é facile, non é molto visibile
ma andrebbe spostato anche il finestrino laterale del macchinista un capellino più avanti, ma come ripeto, tutto passa in secondo piano rispetto all'ottimo colpo d'occhio complessivo della macchina e dei musi corretti che le fanno assumere un aspetto decisamente realistico.
Complimenti a 360°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Una E 636.080 con i "musi" corretti
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Bellissima Brennerlok, è veramente fatta bene, complimenti!!!

Tempo fà decisi anche io di trasformare la E636 055 di Roco nella 080, aggiuntivi MdF, e colori Puravest ad aerografo... stò ancora aspettando le targhe laterali da Mario... ma non mi lamento, fa la sua sporca figura.

Ciao.
Alex

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl