Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ferrovia dossobuono - isola della scala
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 17:41
Messaggi: 5
qualcuno di voi ha foto o notizie della ferrovia che collegava dossobuono a isola della scala?
grazie tanto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia dossobuono - isola della scala
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 12:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia dossobuono - isola della scala
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 21:39
Messaggi: 33
Trovi qualcosa anche qui:
http://www.ferrovieabbandonate.it/immag ... st=D&id=22


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ferrovia dossobuono - isola della scala
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
Bella linea. Vist anche si google x caso dopo esser passato lungo la tangenziale di Verona
Speriamo che la riaprano


Sent from my iPhone using Tapatalk. Daniele626


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia dossobuono - isola della scala
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 20:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia dossobuono - isola della scala
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
E' un segnale di fermata (art. 26 Reg. Segnali).
Però si trovano sui marciapiedi delle stazioni, non in linea.

Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia dossobuono - isola della scala
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 14:12 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia dossobuono - isola della scala
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 16:17
Messaggi: 85
Qualche informazione sulla Dossobuono-Isola? Beh, cominciamo per
dire che sono di Isola della Scala e su questa linea ( oltre alla Vero-
na-Bologna) è cominciata la mia passione per i treni/ferrovie.
Era il 1970. Su questa linea il servizio viaggiatori era svolto da automotrici Aln 773 e 880, l'unico servizio svolto con materiale ordinario era il locale del mattino da Rovigo e il corrispondente della sera da Verona. Da ricordare che questo servizio venne svolto
per alcuni anni dalle D141, per poi passare alle D345 ( sovente
con il locale da Verona erano agganciati anche carri merci a resa accelerata). Il servizio merci era svolto dall'omnibus Verona P.Nuova
Scalo-Legnago e viceversa. Il traffico merci su Vigasio era molto scarso, mentre su Bovolone e Cerea era fiorente. La linea era armata con rotaie da 12 metri giuntate da 36Kg/mt, il segnalamento
era di tipo ad ala semaforica di seconda categoria ( Vigasio e Bovo- lone) mentre la fermata Castel d'Azzano aveva solo il segnale di fermata. Questo era presente anche a Vigasio.
La linea era esercita col DU, gli apparati di trasmissione dei segnali/PL erano a filo e la manovra dei deviatoi a mano.
La linea fù rinnovata nel 1983/4 adottando rotaie da 49 Kg/mt e
nuove traverse, l'altro tratto quello che da Isola và verso Cerea
adottò invece traverso in cemento.
L'anno dopo questa linea entrò nell'elenco ormai famoso dei " rami
secchi" e il 31 dicembre 1985 venne chiusa. L'ultimo treno transitato fù il locale 4169 Verona-Legnago( che arrivò fischiando, a cominciare dal primo PL in entrata a Isola della Scala ).
Purtroppo, con molto rammarico, a quei tempi non ho mai fatto delle foto e l'unica cosa che mi rimane sono solo dei ricordi.
A.R.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl