Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spreco di denaro pubblico
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 13:04
Messaggi: 93
Mi scuso in anticipo se il video è già stato postato,
ma mi fa ridere e piangere nello stesso tempo.

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=HfK ... ature=fvwp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco di denaro pubblico
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Un vero spreco di miliardi.

Quando ci si mettono, alle FS mica scherzano...

Chiassà a quale ingegnere è venuta l'idea!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco di denaro pubblico
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 6:26 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 7:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco di denaro pubblico
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Non vorrei sbagliarmi, ma a me pare che la storia di queste locomotive sia molto più vecchia di 25 anni fà, come si dice nel filmato. Ho letto un articolo su uno dei primi numeri di "i treni oggi", se non addirittura su "Italmodel ferrovie". Sono passati tanti di quegli anni che ricordo a mala pena, ma una cosa certa mi ricordo e cioè che queste locomotive erano state costruite per le linee sarde, su un progetto che riprendeva quello dei caimani, ma ridotto a due carrelli motore. Non ricordo però per quale motivo poi non furono mai utilizzate. Pochi anni dopo ci fù il tentativo di venderle a uno dei paesi dell'est, ma l'accordo non fù raggiunto e così rimasero accantonate e dimenticate. Quando ho un pò di tempo vedo se riesco a ritrovare quell'articolo, sempre che mi sia rimasta quella rivista. :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco di denaro pubblico
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Ricordavo bene. Anni 1983-1986. Il progetto fù fatto sfruttando quello delle tigri e non dei caimani, come erroneamente ho detto prima.

http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FS_E.491


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco di denaro pubblico
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 12:16 
Connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
A questi giornalisti :?: d'assalto :?: farei fare la stessa fine delle locomotive :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco di denaro pubblico
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:25
Messaggi: 19
Ci vogliamo mandare striscia la notizia!!!.................
Almena una bella figura del cavolo trenitalia la fa anche se lei centra ben poco....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spreco di denaro pubblico
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ormai è una cosa talmente vecchia...la cosa divertente sarebbe capire come mai per tanti anni nessuno si accorse di nulla...gli sprechi in ferrovia purtroppo sono sempre stati un po' tollerati! :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl