Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Mi trovi pienamente d'accordo con te. Non mi sembra giusto.
Ma ti aggiungo. La 444HR per qualche errore nelle rifiniture è stata massacrata, mentre la 444 Roco che ha anche lei errori nelle rifiniture, nonostante costi molto di più, invece no. Ti sembra giusto anche questo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ciao Andrea, hai ragione: secondo me l'errore è proprio nei modi. Quando ci si scaglia contro un'azienda o ci si scandalizza per un particolare secondo me si sbaglia. Si perde di vista l'equilibrio che dovrebbe contraddistinguere adulti che condividono un hobby.
Discorso diverso è segnalare che un modello a nostro parere non risponde al reale per una serie di motivi. Accodarsi ad una critica "sparando a zero" su un produttore senza neanche aver visto il modello dal vero e strepitando che i prezzi sono folli ritengo sia infantile ed improduttivo. Si può ottenere di più con iniziative comuni come fatto per le 341, sempre restando nella correttezza dei modi e dei toni.

:lol:

Ciao Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Un monento, Hornby, ovvero la gestione italiana, non ha toppato soltanto il colore della 402A, ma tutti i modelli sinora usciti, oppure, se vogliamo far finta di nulla, pazienza.
Certo che non si deve cercare la perfezione, nei modelli, ma, nell'insieme, proporzioni, finiture, altezza da terra, colore, devono cercare di coniugarsi.
Nel caso specifico della 402A, il fuxia era e rimarrà sempre fuxia. Inutile girarci intorno.
Comunque le critiche vengono rivolte a tutti i modelli che presentano difetti, a prescindere da chi li produce.
Sono state risparmiate critiche alle GC Roco nei colori bandiera? Sono state risparmiate critiche alla 402A di Acme?
Normalmente, dimentichiamo troppo facilmente ciò che è stato detto in passato. Dobbiamo riflettere un po' di più.
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:37 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Non sono molte le critiche per il 402 prototipo ACME.
Ho già detto che spero sia per maturità raggiunta dei forumisti.
Il fuxia HRR resterà fuxia il"nutella" HRR resterà tale (le FS sanno quanti isabella hanno avuto?)
e di critiche ne ho lette tante che anche un ciuco avrebbe imparato a farci attenzione.
Dopo tutte queste critiche ACME sbaglia il grigio perla ma si arrivano a leggere elogi.
La domanda è proprio un invito a riflettere: vi sembra un comportamento giusto?

IMHO mi sentirei preso per i fondelli da ACME perché sono caduti nell'errore più commentato durante
la preparazione del modello in oggetto.
Ma questa è una mia opinione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Già un mese prima di uscire il modello "incriminato" c'era gente pronta col fucile puntato e probabilmente con la memoria molto corta. Ora io non voglio ricadere nella polemica per la millesima volta, ma i respingenti del 656 HR, etc, etc, le tabelle mancanti sulle gc Roco, uffa, sono cose che sono state criticate al pari di questo modello, la critica è il nostro sport nazionale per eccellenza.
Io, poi mi riferivo alle critiche del 402A di Acme, uscito a suo tempo ed anch'esso ampiamente "colpito".
Se vuoi fare interventi correttivi a questo modello, puoi e devi farli anche agli HRR che hanno un mare di difetti. E loro, si che ci hanno preso per i fondelli, dopo l'uscita del 341 con i Fanaloni!
Hanno scritto anche la letterina di scuse, prendendoci per bambini, ed in parte ancora lo siamo, basta vedere quello che a volte si trova scritto nei vari forum.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:52 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Torrino ha scritto:
... prendendoci per bambini, ed in parte ancora lo siamo...

:cry: :cry:
E' proprio vero!! e no so se piangere o ridere...

:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Cita:
puoi e devi farli anche agli HRR che hanno un mare di difetti. E loro, si che ci hanno preso per i fondelli, dopo l'uscita del 341 con i Fanaloni!

Sinceramente io mi sento molto più preso per i fondelli quando spendo 170€ per un modello che ha dei difetti che quando ne spendo 80€ come nel caso del 341.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 21:36 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Vabbeh, se si vuole far polemica per forza, ho trovato la persona giusta. Ma la 402A di HRR venduta singolarmente non ha il prezzo simile alla 402A di Acme? Io ho capito che sei bastian contrario per antonomasia, ma riandare a finire sempre sull'aria fritta.....
Per cortesia, lasciamo perdere.
E' caldo, è agosto, una bella vacanza no?
Ciao Fabrizio Ferretti.
P.S. Meno male che parto dopodomani!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Piccola domanda ai grandi criticoni :
Ma sara' piu facile sbagliare un modello gia' fatto da anni
o sbagliare un modello ex novo???

Salut :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Chi fa da se fa per tre.... Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Cita:
Vabbeh, se si vuole far polemica per forza, ho trovato la persona giusta.

Uffa!!! Ma chi vuole fare polemica.
I parametri da valutare sono molteplici per me il costo è uno di quelli fondamentali. E' vero il 341 ha i fanaloni ma è anche vero che costa poco rispetto ad altre cose ed è un' ottima base per un bravo modellista che lo voglia trasformare. Questo è o no un parametro da mettere in confronto con altri modelli?
Comunque basta e goditi le vacanze spero che ti permettano di rilassarti.
[/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Parlare e FARE modellismo no, eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
superverde ha scritto:
Parlare e FARE modellismo no, eh?

Beh,la prima è mooolto più FACILE!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:05
Messaggi: 19
Per GIANGI :

forse non lo sai ma il sig Sala di Navitren a Milano è un socio ACME e guarda caso aveva fatto già la E402 prototipo e stava uscendo già con la D461 che ha poi completato e fatto uscire con il marchio ACME..

per cui torniamo ancora al discorso di Brogi...che qui ce gente di parte.

Lunga vita alla Hornby/RR, e spero che lei o Vitrains faccia le Piano Ribassato corrette visto che quelle Threingold non escono più e non voglio regalare soldi alla ACME.

saluti
Roberto Citterio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 13:42 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
citty ha scritto:
...per cui torniamo ancora al discorso di Brogi...che qui ce gente di parte.

Lunga vita alla Hornby/RR...


Diceva Bartali "No no via, è tutto da rifare"...
Le mie critiche ai forumisti sono ulteriormente confermate...

Non parteggio per nessuno produttore

Parteggio per avere modelli corretti anche se perfettibili indipendentemente dal produttore.
Tanti di noi non sanno mettere mano a modelli costosi per correzioni pesanti.
IMHO(opinione mia, come tutte discutibile con conseguente produzione di aria fritta)
meglio un qualsiasi modello corretto che si possa perfezionare, per esempio,
aggiungendo qualche tubo e/o rubinetto e sostituire un mancorrente per avere un bellissimo modello
che trovarsi a smontarlo quasi totalmente per riverniciarne gran parte o, peggio, per tagliare e incollare.
Nulla importa che lo fabbrichi ACME, HRR, Vitrains, OsKAr, Fleischmann, Marklin, Piko, Liliput, Bachamnn o chicche e sia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl