Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incidente di voghera 1962
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Ho trovato questo filmato su youtube, relativo a un incidente avvenuto nella stazione di Voghera nel 1962

http://www.youtube.com/watch?v=W0YRLOHQDho

Più che un incidente è stata una strage e alcune scene mi hanno veramente schoccato. Non c'è molto però sulle cause. Ne sapete qualcosa di più su questo orrendo incidente?

Clemente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente di voghera 1962
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 13:04
Messaggi: 93
Ciao!
Se vai in fondo alla pagina c'è la relazione della seduta della camera
dei deputati del 1962 che parla anche dell'incidente. Lì penso
che troverai tutto nel dettaglio.

http://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_ ... di_Voghera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente di voghera 1962
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Grazie leopold.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente di voghera 1962
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
E' una tragedia ben documentata e descritta nella monografia di Pedrazzini sulle E 626, insieme ad altri gravi incidenti in cui furono purtroppo protagoniste queste macchine.
In quello di Voghera il superamento del segnale a via impedita di protezione alla stazione causò la completa distruzione della Corbellini, ultima vettura del treno in sosta, provocando l'immane carneficina di innocenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente di voghera 1962
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Il video è molto interessante, soprattutto è interessante la testimonianza del medico. Tuttavia non condivido il fatto che siano ripresi e fotografati i cadaveri delle persone ridotte in quelle condizioni e le foto dei feriti agonizzanti. A mio parere queste immagini nulla aggiungono alla documentazione dell'accaduto e potevano essere evitate. Evitate nel senso che non sarebbe stato il caso di riprenderle. Si poteva benissimo documentare l'incidente senza riprendere per forza i corpi dei morti e dei feriti, a mio parere questa è una mancanza di rispetto nei loro confronti. Eravamo nel 1962, oggi forse (e spero) non sarebbe andata così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente di voghera 1962
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
no no, infatti oggi li avrebbero direttamente intervistati per chiedere il loro parere sui fatti.... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente di voghera 1962
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Eurostar ha scritto:
Il video è molto interessante, soprattutto è interessante la testimonianza del medico. Tuttavia non condivido il fatto che siano ripresi e fotografati i cadaveri delle persone ridotte in quelle condizioni e le foto dei feriti agonizzanti. A mio parere queste immagini nulla aggiungono alla documentazione dell'accaduto e potevano essere evitate. Evitate nel senso che non sarebbe stato il caso di riprenderle. Si poteva benissimo documentare l'incidente senza riprendere per forza i corpi dei morti e dei feriti, a mio parere questa è una mancanza di rispetto nei loro confronti. Eravamo nel 1962, oggi forse (e spero) non sarebbe andata così.

A mio parere un servizio che documenti la realtà dei fatti accaduti deve mostrare tutto, come si vedeva nei telegiornali di un tempo, dove non si invocava l'ipocrita rispetto per morti e feriti come adesso ma si documentava la realtà dei fatti senza tuttavia trascendere in curiosità morbose come si fa oggi in ogni omicidio. In realtà attualmente non si vuole disturbare la suscettibilità del pubblico con immagini forti, perchè ai morti o ai feriti poco importa se vengono fotografati o ripresi. E comunque anche nel video si è mostrato solo il mostrabile, perchè le condizioni di molte vittime avrebbero sicuramente turbato anche lo spettatore più coriaceo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente di voghera 1962
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 0:44
Messaggi: 62
Località: Milano e Genova Nervi
ROBINTRENO ha scritto:
A mio parere un servizio che documenti la realtà dei fatti accaduti deve mostrare tutto, come si vedeva nei telegiornali di un tempo, dove non si invocava l'ipocrita rispetto per morti e feriti


Vedere le immagini dei cadaveri ti cambia qualcosa nell'informazione che ti stanno dando? Sapere se gli manca una gamba o un braccio mi sembra morboso eccome e non c'entra tanto con l'informazione sul fatto.... pedrazzini fece un libro con foto dei morti che nessun appassionato penso voleva trovare su un libro che compri per conoscere la storia del 626 e non dei cadaveri sventrati in un incidente.... pessimo gusto... pessimo....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl