Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FINE Cogne - Acque Fredde - Acquefredde - Plan Praz
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
Con l'autorizzazione alla demolizione della tranvia da parte della maggioranza del consiglio regionale ha vinto la potente lobby delle funivie con una virata decisa verso la pratica dello sci da discesa e snaturamento di Cogne: l'han voluta anche la maggioranza dei cogneins con le ultime elezioni.


La minoranza ha proposto una risoluzione a favore della tramvia (poi bocciata) e a votato contro quella demolitoria della maggioranza: magrissima consolazione, ma si è riscattata dalle negative posizioni prese a seguito dei sopralluoghi e risultati degli studi Geodata ed Inten del 2009.


Mi immagino che le prime decisioni della giunta siano la comunicazione al ministero dei trasporti della rinuncia al progetto, così da azzerare tutto il lungo iter burocratico e rendere di fatto impossibile un suo eventuale futuro ricupero, poi si demoliranno i binari e venduti locomotori e mezzi.

Già i primi commenti parlano di voler realizzare costosi impianti di risalita a grande capacità di trasporto (20-30 mil.€): con lo sci da fondo si guadagna poco, allora ben vengano i sciatori, una bella Gardaland alpina.

Penso che siano stati pochi i casi nel mondo di ferrovie o tranvie praticamente ultimati e poi demoliti.

Poco cordiali saluti da Flavio Menolotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Pensare che nella vicina Svizzera una delle principali attrazioni turistiche è proprio il treno!!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Si ma questa è quasi tutta in tunnel, quindi di paesaggistico non ha proprio nulla, si giustificherebbe "solo" con la necessità di trasportare persone.

Certo demolirla è uno spreco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mmm...giusta osservazione la tua....ma cavolo nella stagione sciistica non potrebbe servire? Ma dico io...hanno fatto metà dell'opera...e buttano via tutto...poi uno si deve fidare delle istituzioni...mah... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Che potesse essere utile per gli sciatori e che demolirla sia uno spreco è ovvio, però non si può considerare attrazione turistica in se una ferrovia in galleria per 8 km su 12.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Con il senno di poi si può dire che sarebbe stato meglio risparmiare tempo e risorse economiche di questo progetto e pensare fin dall'inizio a una soluzione tipo lo sky express di Campodolcino-Madesimo (tutto in galleria).

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Beh diciamo che così hanno mangiato per qualche anno di più, resta il fatto che sfruttare già quanto si aveva non era una brutta idea.... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:19
Messaggi: 30
Località: prov.Como
Vedendo gli interventi dell'amico Flavio Menolotto ed essendo da qualche tempo intento a fare un'approfondita ricerca sulla ferrovia mineraria Cogne Acque Fredde (e Plan Praz da qualche tempo) ho inserito su YT un paio di video realizzati con materiale reperito sul web, alcune scansioni che ho fatto da Google Earth (soprattutto alla stazione di Acque Fredde o Eaux Froides come la chiamano in VdA) ed anche qualche ricerca video. Il tutto ha portato a questi due video (da poco on line ed indicati anche sul forum ufficiale di Cogne).

http://youtu.be/seT5oi4_Upo

http://youtu.be/VSeviFY_HaA

Sposando in toto quanto espresso da Flavio Menolotto mi permetto di esprimere il mio parere dicendo che la chiusura di questa ferrovia (al di là del valore storico enorme della stessa) sarebbe una grandissima stupidaggine; sarebbe opportuno che i cosiddetti "politici" valdostani diano anche un'occhiata al passato (ed alle proprie affermazioni) prima di contraddirsi cosi platealmente dicendo di smantellare la ferrovia: la ferrovia DEVE continuare ad esistere :!: (qualche perchè lo si comprende facilmente dall'ultima parte del secondo video).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Tiro su il filetto, calando un velo pietoso su quanto successo alla "nuova" Drinc, per avere un chiarimento in merito alla livrea rivestita dai coccodrillini del Drinc.
Dalle foto trovate in rete dei superstiti, uno è in livrea gialla, che è quello restaurato per la mitica Aosta '86 (che vidi di persona), l'altro completamente arrugginito (il terzo non so che fine ha fatto...) e quindi non ricavabile la livrea originaria.
Sul sito di Vianini del MMscreensaver, risultano essere 3 le livree adottate:
verde (forse vagone? che sembrerebbe originaria);
nera (tipica livrea da loco elettrica);
gialla (recente, tipica dei mezzi d'opera e da cantiere).
Nell'ormai storico articolo apparso negli anni '80 su TT ci sono le foto degli ultimi anni di servizio, ma essendo in b/n non si capisce quale sia il colore adottato, per non parlare delle foto originarie.
E' possibile risalire alle livree adottate e in che periodo?
Saluti minerari curiosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Proprio ora "striscia" ha mandato un servizio su questa ferrovia fantasma. :roll:
Presso la stazione di Pila c'è un intero convoglio dove si può salire e immaginare una partenza……….
Poi esiste una rimessa con porta non chiusa a chiave, all'interno un locomotore dove si può salire anche al posto di guida…….
Ma quel treno non partirà mai! 30.000.000 di euro buttati.

Non potrebbe almeno essere utilizzato in un'altra linea più fortunata?

Quanto spreco………. :evil:
Quando l'uomo capirà che l'egoismo e il denaro, sono la prima causa dello squilibrio e delle ingiustizie di questo pianeta?

Se questa consapevolezza un giorno verrà compresa, gli uomini saranno salvi. :D

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Giovanni q ha scritto:
Quando l'uomo capirà che l'egoismo e il denaro, sono la prima causa dello squilibrio e delle ingiustizie di questo pianeta?

Potresti farti pagare lo stipendio in noccioline. Così potrai contribuire a salvare il mondo dal dio denaro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
noboibend ha scritto:
Giovanni q ha scritto:
Quando l'uomo capirà che l'egoismo e il denaro, sono la prima causa dello squilibrio e delle ingiustizie di questo pianeta?

Potresti farti pagare lo stipendio in noccioline. Così potrai contribuire a salvare il mondo dal dio denaro.



Quando si parla dello squilibrio causato dal denaro, non si intende certo quello onestamente guadagnato.
Si intende la sete di denaro, quello accumulato a più non posso senza scrupoli per soddisfare l'ingordigia umana a danno di tutta la società onesta.

Lo stipendio pagato in noccioline avrebbe fatto certamente meno danni di quelli a cui stiamo assistendo oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
Il servizio è una sceneggiata propagandistica del presidente della regione che ha "consigliato" la nota emittente e programma "super partes" a trasmettere il servizio proprio alla vigilia di un voto del consiglio regionale in cui si rispondeva ad una petizione di 683 abitanti di Cogne (su 900 votanti abituali) che chiedeva di non smantellare la tranvia.

Ovviamente la maggioranza regionale ha cassato la richiesta e fosche nubi si addensano anche sull'Aosta Prè S.Didier, perbacco, in Val d'Aosta il treno non deve esistere, visti i loro interessi in autostrade trafori ed impianti di risalita.

Carrozze, rimessa e locomotore non sono accessibili a tutti, è una panzana, hanno aperto l'impianto apposta per il servizio, proprio un mese fa ho visitato gli impianti ed erano tutti chiusi.

Tale servizio è stato registrato la scorsa estate ed il guitto che si crede giornalista aveva detto ai giornali locali che avrebbe mandato il servizio in onda nel settembre ottobre scorso.

Seguo la vicenda da 2 anni ed ho esaminato i loro documenti che hanno sancito la fine della tranvia, si può amaramente constatare come ai cittadini ed ai media si siano taciute tutte le cose positive realizzate e lo stato reale della tramvia.

Al contrario la si è screditata prendendo le varie note negative, sganciate dal contesto in cui venivano espresse, e date come verità assolute.

Una valutazione su tutta la vicenda la potete reperire nella sezione documenti del sito http://cuorediferrovalledaosta.wordpress.com/ della petizione a favore delle miniere e della tranvia.

Un'ampia disamina di tutta la vicenda la trovate sul sito apposito di Cogne http://cogne.forumup.it/about35-375-cogne.html

Cordiali saluti da Flavio Menolotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 6:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Il popolo è sovrano?
No! E' schiavo

Bisogna rivedere la costituzione.

Se andremo avanti in questo modo, prima o poi ci sarà la ribellione e la guerra civile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl