Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 10:18 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buongiorno a tutti.
Apro questo nuovo argomento per sapere sui vostri plastici (vi invidio) quali manovre organizzate.
In particolare con convogli di automotrici ed elettromotrici.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Ciao Gianni, adoro anche io le manovre ma purtroppo avvengono solo nel mio...armadio....
Quando realizzero' il mio sogno le manovre che adoro di piu' è la composizione di treni in stazione (ti premetto che vorrei realizzare una stazione di confine...terminale se possibile.....
....quindi sgancio loco,.... aggancio con loco da manovra che porta il convoglio nel parco per varie......
ritorno del convoglio...magari accorciato...aggancio della loco titolare ...e via.........
...Per non parlare dei merci.....dove una bella sella di lancio farebbe da padrona.......
E poi logicamente tutte le manovre possibili, ....senza pero' trascurare il movimento treni....altrimenti sarebbe troppo noioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Immaginando la stazione punto di inzio di una linea di valico (siamo negli anni 30) da una parte la linea è elettrificata, dall'altra no.
le manovre sono prevalentemente dedicate al cambio locomotiva-locomotore con ricovero, giratura, rifornimento, ecc..
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 13:14 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buongiorno.
Ognuno di noi ha il "sogno" nel cassetto - pardon nell'armadio - e chissà ..............
Sollecito gli interventi di quelli che già lo hanno realizzato (il sogno).
Fate circolare solo composizioni formate in "deposito" ?
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
GIOVANNONE ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Apro questo nuovo argomento per sapere sui vostri plastici (vi invidio) quali manovre organizzate.
In particolare con convogli di automotrici ed elettromotrici.
Gianni
Con automotrici ed elettromotrici di manovre non se ne fanno molte; sono a composizione bloccata e, tranne che ricoverarle o riprenderle da un tronchino, vedo poche altre possibilità.
Se ne fanno di più con treni a scomposizione e composizione e, soprattutto, con i merci d'epoca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
BRENNERLOK ha scritto:
...Per non parlare dei merci.....dove una bella sella di lancio farebbe da padrona.......
Con la proverbiale scorrevolezza del materiale di certe ditte anonime, cosa te ne fai della sella di lancio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 13:31 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Gr471 ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
...Per non parlare dei merci.....dove una bella sella di lancio farebbe da padrona.......
Con la proverbiale scorrevolezza del materiale di certe ditte anonime, cosa te ne fai della sella di lancio?


....... perchè nel tuo plastio (ammesso tu l'abbia .....scenografato, cosa che dubito) le colonne idriche scaricano acqua?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Nel plastico che verra' sono previste soltanto le manovre di rilascio e presa in consegna di carri dei merci raccoglitori...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Gr471 ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
...Per non parlare dei merci.....dove una bella sella di lancio farebbe da padrona.......
Con la proverbiale scorrevolezza del materiale di certe ditte anonime, cosa te ne fai della sella di lancio?

Perchè i carri merci li fa solo l'anonima?
Gr471, sinceramente non capisco questo tuo accanimento.
Ti piace provocare? O cos'altro?
Sono però perfettamente daccordo con te sul discorso manovre con i bei merci di una volta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il sabato 8 luglio 2017, 17:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Non scordiamoci il nostro caro e indimenticabile sganciavagoni........amico inseparabile anche al giorno d'oggi.
D'altronde sarebbe un po' dispendioso munire di sganciavagoni digitali tutti i carri e carrozze, quindi è ancora un validissimo compromesso soprattutto per i fedelissimi dell'analogico (me compreso)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 6:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
FerrovieUmbre ha scritto:
....... perchè nel tuo plastio (ammesso tu l'abbia .....scenografato, cosa che dubito) le colonne idriche scaricano acqua?
No, scaricano vino e qulcuna anche champagne. :lol:
enzocarbone ha scritto:
Perchè i carri merci li fa solo l'anonima?
Gr471, sinceramente non capisco questo tuo accanimento.
Ti piace provocare? O cos'altro?
Sono però perfettamente daccordo con te sul discorso manovre con i bei merci di una volta.
No, non è per provocare, ma poichè oggi vanno per la maggiore, vorrei sottolineare questo limite. Un tempo, il materiale anni '60 della vecchia Rivarossi possedeva una scorrevolezza eccezionale, cosa che oggi raramente riscontro nei modelli attuali.
Poi ci lamentiamo che le nostre locomotive al traino di pochi carri slittano in salita ...
BRENNERLOK ha scritto:
Non scordiamoci il nostro caro e indimenticabile sganciavagoni........amico inseparabile anche al giorno d'oggi.
D'altronde sarebbe un po' dispendioso munire di sganciavagoni digitali tutti i carri e carrozze, quindi è ancora un validissimo compromesso soprattutto per i fedelissimi dell'analogico (me compreso)
Perchè, il vecchio sganciavagoni col digitale non è utilizzabile? Penso di si.
Lo sganciavagoni è sempre stato uno degli accessori più importanti per il massimo realismo delle manovre e queste uno degli elementi più realistici del funzionamento del plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Breve premessa: sono totalmente daccordo con gr471, almeno in questo thread (a parte che le mie colonne idriche non fanno quello che fanno le sue :D , ma sarebbe un ideona il plastico-bar :shock: )
In H0e le manovre che posso fare sono: inversione dei treni nelle due stazioni di testa, in una con cambio loco e nell'altra più piccola semplicemente invertendo la posizione della loco; per i treni merci, ho da caricare i carri su un tronchino annesso al MM, manovrarli per metterli in coda al convoglio passeggeri e poi sganciarli nell'altra stazione dove vengono presi in consegna dalla loco della fabbrica che li porta a destinazione. A volte faccio delle composizioni di carri per il carbone della fornace della fabbrica e sono indipendenti ed omogenee e vengono gestite totalmente dalla loco della fabbrica. Non essendoci degli sganciatori affidabili in H0e ho optato per lo sgancio a mano con palettina.
In H0: sul plastico sociale, per ora, è attivo per il traffico merci solo uno scalo, in cui avviene lo smistamento dei convogli omogenei tipo shimms o silos per il trasporto dei cereali. Le manovre le facciamo o con le loco con gancio digitale, o con i classici sganciatori roco o a mano(dipende dal convoglio, da quanto è lungo ecc...)
In H0: sul mio plastico che rappresenta una piccola linea di confine avvenivano i cambi di trazione per tutti i convolgli all'atto di cambiare alimentazione e lo smistamento dei convogli merci diretti alle attività locali. Essendo un ambientazione anni'40 usavo merci misti che scomponevo in stazione. Per le scomposizioni sganciavagoni e loco da manovra con ganci digitali (per la parte italiana 835 dall'altro lato V36 e recentemente Ko II digitale). Per ora il plastico è fermo dato che dopo i lavori in soffitta non sono riuscito a rimontare le sezioni che avevo smontato.
A questo punto una domandona! Ma esistono ganci digitali per i corti Roco? Non per quelli universali che ho già.
Ciao a tutti
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Mr.Sanders ha scritto:
...Non essendoci degli sganciatori affidabili in H0e ho optato per lo sgancio a mano con palettina...
Andrea

Che secondo il mio modestissimo parere rimane la maniera più realistica possibile per simulare tale operazione. Fermo restando la possibilità di poter raggiungere fisicamente ogni angolo del plastico/diorama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
http://www.youtube.com/watch?v=tSRq5Z5i1uo&feature=plcp

basta poco che ce vo'


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl