Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Gigrobodacciaio ha scritto:
Gr471 ha scritto:
Eurocity 86 ha scritto:
Salve, per qualcuno che già le possiede, sarebbe possibile postare qualche foto della Ale+le accoppiate, magari con i ganci corti Roco (zona intercomunicanti) ?
Grazie , Marco.
Eccole:
Allegato:
Ale601.jpg
Ma sono le Lima con ganci corti Fleischmann. :lol:


Che non cambia praticamente quasi nulla delle rivarossi di adesso :mrgreen: (motore a parte)
E pantografi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Gr471 ha scritto:
Eurocity 86 ha scritto:
Salve, per qualcuno che già le possiede, sarebbe possibile postare qualche foto della Ale+le accoppiate, magari con i ganci corti Roco (zona intercomunicanti) ?
Grazie , Marco.
Eccole:
Allegato:
Ale601.jpg
Ma sono le Lima con ganci corti Fleischmann. :lol:


...ti ringrazio, ma intendevo quelle nuove di Hornby :wink: , naturalmente le vecchie Lima dopo 20 anni e con il kit dei timoni di allontanamento montati,fanno ancora la loro po.ca figura... :mrgreen:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Gigrobodacciaio ha scritto:
... (motore a parte)
Si, è varo; ho installato un motore Faulhaber che è "molto migliore assai".
In quanto ai pantografi ero indeciso se sostituirli, ma, ora che ho visto l'HR (che NON comprerò), li sostituirò probabilmente con quelli MdF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 1:06
Messaggi: 16
Una domanda per chi le possiede: ma con le carenature complete montate possono percorrere un curva di ampio raggio oppure possono andare solo dritte?

Mario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 5:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
alfaromeo099 ha scritto:
Una domanda per chi le possiede: ma con le carenature complete montate possono percorrere un curva di ampio raggio oppure possono andare solo dritte?

Mario.

Le mie vecchie Lima, con le carenature montate (quelle ampie che comprendono gli scalini) e qualche limatura, percorrono curve con raggio di poco inferiore a 60 cm.
Immagino anche le nuove HR essendo pressochè identiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Eurocity 87 ha scritto
"Salve, per qualcuno che già le possiede, sarebbe possibile postare qualche foto della Ale+le accoppiate, magari con i ganci corti Roco (zona intercomunicanti) ?
Grazie , Marco."

Caro Marco, la foto la trovi a pagina 2 (più o meno in fondo alla pagina) di questo argomento.
saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Grazie Riccardo non me ne ero accorto.
Ciao,Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Ma insomma alla fine chi è che l'ha comprata???
Vediamo in quanti siamo
Io alla fine l'ho presa....la stavo apettando da due anni e non potevo fare a meno.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 21:55 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
Come già detto nelle pagine precedenti, essendo un "fissato" per le Marco Polo, anche io le ho comperate! (le produzioni precedenti ce le ho tutte!! 8) ). E nonostante tutti i commenti, più o meno positivi, dal mio punto di vista sono abbastanza soddisfatto!! :). Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 14:08
Messaggi: 62
pure io le ho comprate...... :D e Vi ramento che pochi mesi fa, in varie aste on-laine una coppia lima superava ..€250... una corrozza €100..del bagagliaio poi non ne parliamo..... :mrgreen:
a parte tutti i difetti che avete elencato ( no comment) sul mio plastico viaggiano che sono una meraviglia...e 4 pezzi pagati €280 .... :D vedremo Acme..come si comportera......e dato che non sono un collezzionista di figurine......i treni devono gire bene x giocarci........ :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
Una domanda:
Avendo l'impianto in digitale prima di farla girare sul plastico oltre che mettere il decoder sull'automotrice la devo mettere anche sulla rimorchiata (per via delle luci)
Mi date lumi su questa cosa?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Ma si sa se HR renderà gli aggiuntivi disponibili come ricambi? In particolare le semicarenature laterali, in modo da risolverne la mancanza sulle vecchie Lima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
ramsesvi ha scritto:
Una domanda:
Avendo l'impianto in digitale prima di farla girare sul plastico oltre che mettere il decoder sull'automotrice la devo mettere anche sulla rimorchiata (per via delle luci)
Mi date lumi su questa cosa?
Grazie
Si devi mettere il decoder.
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 13:18 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
e444 ha scritto:
Ma si sa se HR renderà gli aggiuntivi disponibili come ricambi? In particolare le semicarenature laterali, in modo da risolverne la mancanza sulle vecchie Lima.


L'esploso con i codici dei vari ricambi c'è!. Da informazioni al momento ne sono sprovvisti, ma dal prossimo mese dovrebbero averli!!. 8) . Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 14:50 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buongiorno.
Un'affettuoso saluto a quegli appassionati che hanno sollecitato un nuovo intervento su questi modelli.
Purtroppo i modelli non sono ancora in consegna qui a Napoli, forse arrivano domani.
Nel frattempo posso però rispondere ad una domanda che mi è stata rivolta in merito alla rimorchiata bagagliaio.
Sul forum amico viene segnalato un macroscopico errore commesso anche dalla Lima sul corrispondente modello di anni fa:
si fa riferimento alla presenza sull'imperiale, lato bagagliaio, di un coperchio sostenendone l'assenza sui prototipi reali.
Dunque la Lima immise sul mercato la .003 in versione Alitalia e la .004 nei colori ordinari mentre la Hornby al momento propone la .004 anch'essa in versione grigio/verde.
Mi preme ricordare che le rimorcchiate Le 481 di prima serie, numerate da .001 a .007, vennero ricavate dalla trasformazione di altrettante Le 601 di prima serie private del WC e del vestibolo d'accesso - lato cabina "B" -, e di due moduli di sedili (12 in tutto) a questo attigui, per ricavare sul lato sinistro, fronte guida, un ampio scompartimento da adibire alla custodia dei bagagli e di fronte un corridoio per consentire il passaggio dei viaggiatori lungo in convoglio. A tale ambiente si accedeva attraverso due ampi vani con portelloni a due ante apribili verso l'esterno. La carrozzeria non ricevette ulteriori modifiche e vennero mantenute tutte le apparecchiature comprese quelle "protette" da tale coperchio. Esteticamente nulla questio con le altre rimorchiate e quindi portelloni di intercomunicazione con vetri alti e "visierina" sul faro centrale, assenza del filetto rosso per l'alta velocità.
Le ultime due Le 481, numerate .008 e .009, costruite ex novo nel 1973, avevano tale coperchio installato solo dal lato della cabina "A" - lato opposto al bagagliaio; ferme le altre caratteristiche comuni alle rimorchiate per l'alta velocità.
A mio modesto parere i modelli, da questo aspetto particolare, sono conformi ai prototipi.
Ci sono altre pecche! Alcune sono state già segnalate.
Alla prossima.
Gianni

PS
per quanto concerne la diatriba sugli stampi (vecchi/ modificati/ nuovi) devo fare prima un raffronto comparativo tra i modelli.


Ultima modifica di GIOVANNONE il lunedì 18 giugno 2012, 6:55, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl