Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
sapreste indicarmi chi produce delle lastrine in plastica o resina di buona qualità riproducenti tetti in lose o in ardesia ?

sal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Se vuoi riprodurre un tetto a lastre regolari puoi sempre realizzarle in cartoncino di adeguato spessore e decorare il tutto a tempera, avendo cura di tenere sotto gli occhi qualche foto di tetti veri.
Qui per esempio una falda del tetto del MM della stazione di Preglia, sulla linea del Sempione, ancora in fase di lavorazione.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 0:09
Messaggi: 90
Ciao, un noto modellista di Aosta usa "semplicemente" residui di lose! Piccoli pezzi lavorate e portate in scala....... Risultato! A dir poco bellissimo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
capolinea ha scritto:
Se vuoi riprodurre un tetto a lastre regolari puoi sempre realizzarle in cartoncino di adeguato spessore e decorare il tutto a tempera, avendo cura di tenere sotto gli occhi qualche foto di tetti veri.
Qui per esempio una falda del tetto del MM della stazione di Preglia, sulla linea del Sempione, ancora in fase di lavorazione.


Come tagli le strisce ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Disegno le losa col cad mella misura voluta, che é in funzione delle dimensioni del tetto e le stampo su un A4. Incollo il foglio su un cartoncino, in questo caso non liscio ma con leggera goffratura per simulare lo spacco della pietra e ritaglio le strisce con il solito cutter ben affialato. Per dimezzare il lavoro compongo le strisce in modo che con un singolo taglio a zig zag ottengo due strisce pronte.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Poi il tutto va decorato a piacere a seconda dell'effetto che si vuole ottenere.
Una volta che le strisce sono incollate alla falda si può ancora intervenire per invecchiare e patinare il tutto.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Mi sembra che esista anche un tipo di forbice da sarta che taglie strisce tipo losanga.
Ciao. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
Cita:
Disegno le losa col cad mella misura voluta, che é in funzione delle dimensioni del tetto e le stampo su un A4. Incollo il foglio su un cartoncino, in questo caso non liscio ma con leggera goffratura per simulare lo spacco della pietra e ritaglio le strisce con il solito cutter ben affialato. Per dimezzare il lavoro compongo le strisce in modo che con un singolo taglio a zig zag ottengo due strisce pronte.


per le lose a lastre regolari mi sembra una buona tecnica, la devo provare, grazie.
cercavo però qualcosa per quelle irregolari.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
fapellix 424 ha scritto:
Mi sembra che esista anche un tipo di forbice da sarta che taglie strisce tipo losanga.
Ciao. Fabrizio


Esatto,io la uso,però bisogna sapere le dimensioni delle lastre al vero.


Allegati:
forbice_tagliacampioni.jpg
forbice_tagliacampioni.jpg [ 22.6 KiB | Osservato 5476 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
AXEL ha scritto:
fapellix 424 ha scritto:
Mi sembra che esista anche un tipo di forbice da sarta che taglie strisce tipo losanga.
Ciao. Fabrizio


Esatto,io la uso,però bisogna sapere le dimensioni delle lastre al vero.


Forse potrà andare bene per la scala Z ma per quanto riguarda lastre di pietra da 90/100 cm di lato in scala HO...
Potremmo anche considerare la rotella per tagliare i turtlén.
Si narra che la Strega Cattiva l'abbia usata per fare le tegole di sfoglia della casetta di marzapane della fiaba di Hansel und Gretel.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


In ogni caso, dato che 'jezzedelic' vuole fare un tetto con lastre irregolari, il consiglio di 'scotti massimiliano', di usare scaglie di pietra vera mi sembra buono, anche se, nel modellismo mi piace usare materiali diversi da quelli in uso al vero per simulare situazioni reali, il legno sia pure in listelli navali, non avrà mai la venatura in scala, e anche per la pietra temo che il risultato sarebbe lo stesso. Un tetto in pietra a lastre irregolari é di una complessità non indifferente.
Forse, ma non ho mai provato, e in ogni caso dipende dall'estensione dell'opera, converrebbe usare ritagli di sottilissima lastra di piombo previo grossolano irruvidimento della superficie.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
capolinea ha scritto:
Forse potrà andare bene per la scala Z ma per quanto riguarda lastre di pietra da 90/100 cm di lato in scala HO...


Hai perfettamente ragione :wink:

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tetti in lose o ardesia
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Qualche tempo fa trovai queste scagliette di pietra che potrebbero andare bene (almeno le più grosse) per riprodurre i tetti con lastre di ardesia più piccole ed irregolari. Purtroppo non ricordo la marca, magari qualcuno vedendole se lo ricorderà. Secondo me la pezzatura è giusta, ma è un lavoro certosino e temo che la pazzia arrivi prima del completamento del tetto. :lol:

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl