Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 22:01
Messaggi: 60
Località: Romano di Lombardia BG
Ciao a tutti, ho iniziato da poco la costruzione di un nuovo plastico che verrà posizionato 60 cm. sopra quello di Don Camillo ( vedi TTM 17 ) 7,40 m. x 35 cm. La scelta è caduta sulla stazioncina di Paratico-Sarnico ( treno blu ).
Carlo Ferruggia


Allegati:
Commento file: Lampione autocostruito stazione Paratico anni 50'
1-Lampione.jpg
1-Lampione.jpg [ 87.37 KiB | Osservato 4284 volte ]
Commento file: Fontana modellata in cera e sviluppata in resina
1-Fontana.jpg
1-Fontana.jpg [ 49.56 KiB | Osservato 4284 volte ]
2-Stazione lato.jpg
2-Stazione lato.jpg [ 99 KiB | Osservato 4284 volte ]
Commento file: Il fabbricato viaggiatori
1-Stazione.jpg
1-Stazione.jpg [ 95.93 KiB | Osservato 4284 volte ]


Ultima modifica di Ferruggia Carlo il domenica 24 giugno 2012, 10:22, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Carlo,
complimenti per le realizzazioni!! :wink:

Immagino che i 2 bracci portano la corrente, quindi come hai realizzato il cerchio del lampione della prima foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
interessante , soprattutto perchè è un astazione che conosoc bene ! , complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Ciao Carlo, bellissima la stazione finita.

Alberto :wink: :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ferruggia Carlo ha scritto:
Ciao a tutti, ho iniziato da poco la costruzione di un nuovo plastico [...] La scelta è caduta sulla stazioncina di Paratico-Sarnico ( treno blu ).
Carlo Ferruggia

Prima o dopo lo scempio?
Ossia: quando il traghettamento funzionava o dopo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
... ma sopratutto il piano binari sarà quelo prima dello scempio fatto ai nostri giorni ?
complimenNtoni per il F.V.

SalutoNi

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 22:01
Messaggi: 60
Località: Romano di Lombardia BG
Grazie a tutti. Ovviamente rigorosamente prima dello scempio. L'impianto sarà ambientato nel periodo di maggior traffico 1950-60. In questi giorni sono alle prese con la costruzione della piccola piattaforma girevole. Purtroppo ho dovuto prendermi una "grossa" licenza modellistica per ragioni di spazio. Avendo poca profondità la rimessa locomotive con annesso dormitorio non sarà presente sul plastico. Nella parte opposta dell'impianto,dopo il primo deviatoio, il binario finirà in galleria,al vero va in trincea, dove stazioneranno 5 treni . In questa piccola stazioncina potrò fare tante manovre e preparare tradotte per le chiatte.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 22:01
Messaggi: 60
Località: Romano di Lombardia BG
Il lampione è così formato : due tondini ottone,uno che entra nell'altro.
Led
Il cerchio interno è un filo d'ottone sottile saldato. Per dare la forma rotonda l'ho calzato su una penna.
Un filo fa la funzione di tenditore superiore e per mezzo di un piccolo foro inserito nel tubetto.
L'altro filo è saldato al palo.
E' più difficile spiegarlo che realizzarlo.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Paratico-Sarnico
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ferruggia Carlo ha scritto:
Il lampione è così formato : due tondini ottone,uno che entra nell'altro.
Led
Il cerchio interno è un filo d'ottone sottile saldato. Per dare la forma rotonda l'ho calzato su una penna.
Un filo fa la funzione di tenditore superiore e per mezzo di un piccolo foro inserito nel tubetto.
L'altro filo è saldato al palo.
E' più difficile spiegarlo che realizzarlo.
Ciao


Ciao Carlo,grazie per le spiegazioni.. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl