Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: S 2/6 brawa
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 10:09
Messaggi: 20
Interessato all'acquisto della meravigliosa s 2/6 brawa, sarei curioso di capire il motivo per cui il modello in esame nella versione Pfalzbahn art. 40250, in consegna in questi giorni, abbia un costo sensibilmente inferiore a quello delle sorelle precedenti (art. 650, 652 ecc).
Ringrazio fin d'ora gli appassionati (magari anche commercianti) che cortesemente volessero esprimere un parere o riferire nuovi elementi a riguardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Mah, presupponendo (e cosi' pare) che i modelli siano tecnicamente identici, presumo la riduzione di costo sia giustificata dal minore interesse dei collezionisti per questa particolare versione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Dov'è che l'hai vista in consegna?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 10:09
Messaggi: 20
Sul sito Brawa la consegna è fissata per l'11-8-2006, pur se prevista nel catalogo delle novità per il primo quadrimestre dell'anno.
I noti rivenditori tedeschi in rete (lokshop e simili) hanno da tempo incluso l'articolo nel listino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Incuriosito da questa iniziativa, sono andato a controllare dal mio negoziante il prezzo previsto per l'Italia. Curiosamente, per l'articolo in questione non è riportato nel prezzario fornito dal grossista. Si può dire di che prezzo stiamo parlando (per l'Italia)?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 10:09
Messaggi: 20
Posso dirti che la differenza di prezzo tra le versioni precedenti e quella in questione, nei listini applicati dai rivenditori tedeschi, è nell'ordine dei 40-50 euro. Non mi è capitato di consultare listini italiani, ma non trovo motivi validi per ritenere che la situazione qui possa essere diversa, se non nei prezzi finali molto più alti. Il prezzo medio dell'art. 40250, come è facilmente verificabile dalla consultazione dei siti tedeschi specializzati, si aggira attorno ai 380 euro.
Saluti a tutti gli amici appassionati


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl