Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: illuminare con fibra ottica una Aln668 di HR
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Salve e tutti, avrei intenzione di illuminare le aln668 di HR ma la disposizione interna del motore e della pcb sulla folle non consentono la classica barrette rigida sul tetto. Mi è stata proposta una barretta sottile da 2mm da mettere all'estremità di un lato (costando tali barrette 20 € l'una, metterne 4 per avere luce su tutti i lati delle due carrozze sarebbe uno sproposito). Allora mi è venuto in mente di avere letto una volta di kit in fibra ottica. L'idea sarebbe di fare un anello che faccia il giro della carrozza illuminandola di fatto omogeneamente su entrambi i lati con ingombro ridicolo. Qualcuna le ha sperimentate? Dove si possono reperire?
Grazie
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione fibra ottica
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 15:25
Messaggi: 161
Località: Macumbistan - 11 dell'11
Occhio che se fai un anello non risolvi nulla...
La fibra ottica trasmette luce solo sulle testate... è un po' come un tubo dell'acqua: da una parte lo alimenti, conduce per "X" lunghezza e poi scarica dall'altra parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione fibra ottica
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Hai ragione ed infatti l'applicazione piu frquente é quella per illuminare i fari. Eppure ricordo di aver visto un kit in bustina in cui il principio di funzionamento erano due sorgenti luminose alle estremità di due "tubetti" che venivano definiti (forse improriamente) fili di fibra ottica. Ad essere sinceri che sia fibra o no a me non importa. Quello che vorrei ottenere é diffondere luce attraverso dei tubicini sottili e flessibili da posizionare sopra le finestre in modo da ovviare alle classiche barrette a led. Continuero le mie ricerche per ritrovare l'articolo di cui parlo e se lo trovo lo posto. Intanto se qualcuno ha capito il mio problema ed avesse un'idea é caldamente benvenuto a condividerla con tutti noi.
Ciao,
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione fibra ottica
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Qui Marcello aveva parlato di qual cosa che ti potrebbe interessare:
viewtopic.php?f=7&t=20102&start=15


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione fibra ottica
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 15:25
Messaggi: 161
Località: Macumbistan - 11 dell'11
Scusa ma... 20 Euro a barretta... di cosa si tratta, perchè mi pare un tantino caro eh...
Puoi provare l'articolo LEDBERG di Ikea... 10,07 Euro 3 barre...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione fibra ottica
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Ciao, è vero, la fibra ottica trasmette l'illuminazione solo dalle testate, ma...... c'è un trucco che permette di diffondere la luce radialmente dalla fibra ottica.

per far questo i diametri migliori sono 4 e 5 mm.: bisogna dipingere / riportare lungo la fibra ottica una striscia bianca larga 1-1,5 mm: questa rifletterà una buona parte della luce, coiè quella che non percorre longitudinalmente la fibra, facendola uscire dal lato opposto. Ovviamente viene rifratta solo una parte della luce, ma con questa tecnica ho illuminato alcune carrozze 20000 Roco, e l'effetto è più che soddisfacente. La striscia può anche essere colorata per modificare un pò la cromaticità.
bisogna che le 2 facce dove entra la luce siano lisciate al meglio, ed è consigliabile scegliere led con basso angolo di emissione, in modo tale che la maggior parte della luce entri nella fibra ottica.

personalmente ho abbandonato questa tecnica per il semplice motivo che ho trovato dei led ad alta luminosità ed alta efficienza, con ampio angolo di emissione: con 6 di questi illumino una carrozza con una corrente assai bassa e, con una piccola complicazione circuitale, ad avere piena luminosità anche a 5 V in analogico. costo, circa 1,5 € (tutti) + circuito.

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione fibra ottica
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Grazie per le dritte, continuo a cercare la migliore soluzione per le ALN668
Ciao,
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: illuminare con fibra ottica una Aln668 di
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Ci sono striscie larghe 4 mm, si trovano nei mercatini sia con i LED che senza. Quelle senza LED costano un euro l'una, quelle con i LED non lo so, ma non credo 20 euro.
Dovrebbero starci sui lati.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: illuminare con fibra ottica una Aln668 di HR
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Ciao Mario, interessante la tua proposta. Hai una foto o un link per capire meglio di cosa parliamo e quali led ci andrebbero su?
Grazie
Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl