Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Bravo Alessandro
Però vogliamo vederti nella realizzazione di un tuo nuovo lavoro!
Capito!
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
quindi per staccare i binari ci vuole alcool e acqua calda ...
bene bene buono a sapersi.

Axel , io ti capisco , ma tua moglie che dice che gli metti un plastico modulare sul balcone?
Tu hai visto cosa ho dovuto fare io per il mio ... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Il lavoro va avanti grazie ai fratelli Mario e Massimo Giuliani ed un mio piccolissimo contributo.Ma il merito di questa bellezza è tutto loro :)


Allegati:
p1.jpg
p1.jpg [ 131.15 KiB | Osservato 3836 volte ]
p2.jpg
p2.jpg [ 92.51 KiB | Osservato 3836 volte ]
p3.jpg
p3.jpg [ 74.77 KiB | Osservato 3836 volte ]
p4.jpg
p4.jpg [ 81.93 KiB | Osservato 3836 volte ]
p6.jpg
p6.jpg [ 64.25 KiB | Osservato 3836 volte ]
p7.jpg
p7.jpg [ 47.98 KiB | Osservato 3836 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
c-a-p-i-l-a-v-o-r-o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODULARE: (Risistemare dei moduli) + BANCO DI MANOVRA AC
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 21:02
Messaggi: 39
Ecco qualche altra foto del plastico finalmente in esercizio e completo dei moduli laterali.


Allegati:
1561.jpg
1561.jpg [ 204.35 KiB | Osservato 3699 volte ]
1556.jpg
1556.jpg [ 205.1 KiB | Osservato 3699 volte ]
1549.jpg
1549.jpg [ 203.41 KiB | Osservato 3699 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODULARE: (Risistemare dei moduli) + BANCO DI MANOVRA AC
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
Ciao

Complimenti lavori veramente bene. Che invidiaaaa.

Mandi Mandi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODULARE: (Risistemare dei moduli) + BANCO DI MANOVRA AC
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 2:04
Messaggi: 96
Altro messaggio che verrà a breve oscurato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODULARE: (Risistemare dei moduli) + BANCO DI MANOVRA AC
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Una nota polemica in mezzo a tanta bellezza. E forse, un messaggio degno di essere oscurato.
L'interbinario è immotivatamente eccessivo, a scapito di marciapiedi stretti oltre misura.
I deviatoi inglesi sono incompatibili con una ambientazione italiana.
L'uscita di stazione in rettifilo cozza con la curva serrata e senza transizione che ne segue.
Trattandosi di una risistemazione, forse non si poteva fare di più. Ma cozza con l'ottima la resa estetica delle lavorazioni e delle finiture.
Mi chiedo perciò, visto che normalmente si cerca di prefiguare la configurazione finale del lavoro, ancorché modulare, perché si pensa al modulare sempre e solo in rettifilo?

Non me ne vogliate, ma il modulare (o almeno un certo modulare) dovrebbe essere LIBERO dalla convenzione del tavolato rettangolare.
Qui, a vedere il lavoro non si tratta tanto di modulare, ma di diorama a sezioni, che è cosa diversa.

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODULARE: (Risistemare dei moduli) + BANCO DI MANOVRA AC
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 20:04 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
A Federici ha scritto:
Non me ne vogliate, ma il modulare (o almeno un certo modulare) dovrebbe essere LIBERO dalla convenzione del tavolato rettangolare.
Qui, a vedere il lavoro non si tratta tanto di modulare, ma di diorama a sezioni, che è cosa diversa.
...non mi addentro nelle altre notazioni perché la cultura ferroviaria dell'Ing. è millanta volte la mia, spiego soltanto l'ultimo appunto.
L'indicizzazione dei titoli è stata decisa dall'alto e, per ovvie ragioni, sono state scelte delle parole che raggruppassero delle macro-sezioni appunto come plastici, diorami, modulare (qualunque!), ecc...
In questo caso la scelta che ci si è posta davanti era tra diorama o, appunto, modulare, abbiamo scelto il secondo anche considerato come era conosciuto fino ad allora il thread e quindi non è stata proprio una scelta voluta da AXEL.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODULARE: (Risistemare dei moduli) + BANCO DI MANOVRA AC
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 21:02
Messaggi: 39
Cercherò, in breve, di rispondere alla nota di Antonio che poi polemica non è in quanto si tratta di giuste e costruttive osservazioni fatte da un osservatore attento e competente :
L’interbinario, sebbene dalle foto possa sembrare eccessivo, non è altro che quello previsto dal sistema di binari Roco line che garantisce una sicura circolazione nelle curve anche dei veicoli più lunghi.
La larghezza dei marciapiedi è stata condizionata dalla profondità dei moduli e dalle modifiche del piano di stazione da cui si era partiti inizialmente, perciò, si sono dovuti adottare alcuni compromessi per non stravolgere completamente il lavoro già fatto e, comunque, anche in questo caso, alcune foto ingannano, i marciapiedi infatti, non sono poi cosi stretti ed hanno una larghezza di circa 4,5 cm.
Quanto ai deviatoi inglesi doppi di tipo baeseler utilizzati, in effetti è vero che non sono perfetti per un’ambientazione Italiana ma la loro scelta è stata dettata dal fatto che si è voluto utilizzare armamento tutto uguale e, purtroppo, il sistema Roco line non prevede deviatoi inglesi doppi di tipo tradizionale Italiano con quelle dimensioni.
Per quanto riguarda, infine, le curve all’uscita della stazione, è ovvio che curve molto dolci all’inizio avrebbero dato tutto un altro risultato estetico ma anche in questo caso ci sono state scelte imposte dalla collocazione dell’impianto che era nato per essere posizionato in un determinato modo e poi, per sopraggiunti motivi, è stato adattato ad una sistemazione diversa.
Non dimentichiamo che nella parte posteriore dell’impianto e cioè dopo le due gallerie, è presente una stazione fantasma per il ricovero dei vari convogli circolanti sul plastico e che la stessa richiede parecchio spazio in quanto formata da diversi binari.
Alla fine comunque, nonostante i vari adattamenti ricevuti nel corso del tempo, l’impianto rimane sempre e comunque un plastico completo costruito con struttura modulare e non un diorama a sezioni che , per definizione, è effettivamente cosa ben diversa.

Mario Giuliani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODULARE: (Risistemare dei moduli) + BANCO DI MANOVRA AC
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Mario, mi permetto di "criticare" solo perché so di parlare a persone competenti, e che conoscono il grande valore della loro realizzazione, e sul quale, pertanto, alcuni elementi (come la tipologia del doppio inglese) pesano scenicamente molto, in un quadro di coerenza e realismo complessivo della realizzazione.
Quanto alle curve, mi permetto un suggerimento: oscurarle!
In fondo, vedere il treno percorrere 50-60 cm di curva a ridosso della stazione, o non vederlo affatto, non modifica il valore o l'estetica dell'opera stessa ma, se mai, ne aumenta il realismo.
Piazzerei cioè due elementi di chiusura della scena alla radice della stazione, coprendo del tutto le curve.
Un plastico come questo meriterebbe una presentazione teatrale, all'inglese, con le quinte laterali, lo sfondo, l'illuminazione diffusa dall'alto.
Il che, fra l'altro, costringendo ad una vista "frontale" minimizza il problema dell'interbinario, che si nota guardando in direzione asse binari.
Al limite, realizzerei da un lato una galleria a coprire la curva, dall'altro un complesso industriale in disuso, sufficientemente massiccio per impedire la vista del treno.
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MODULARE: (Risistemare dei moduli) + BANCO DI MANOVRA AC
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 21:02
Messaggi: 39
Grazie per i suggerimenti, Antonio.
A suo tempo, avevamo pensato anche noi di coprire le due curve che, tra l’altro, non erano previste inizialmente, facendo avanzare l’imbocco delle gallerie verso la stazione ma, alla fine, dovendo comprimere il tutto, il nostro amico a cui abbiamo costruito il plastico ha preferito mantenere le curve in vista in modo da avere più visibilità dei convogli in entrata ed uscita dalla stazione, penalizzando il lato realistico dell’opera.

Mario Giuliani


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl