Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: carrozze 2 assi austriache per ex ferrovia
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 18:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Alessandro, lavoro arduo e pregevole.
Appena mi alleggerisco un po', provo a modificare una carrozzetta, per cercare di farla somigliare il più possibile ad una C&T, ma più che una elaborazione, sarà quasi una modifica totale.
Ora vedo se riesco a reperire un disegno decente.
Quale altre amministrazioni a s.r. italiane avevano questa carrozza nel loro parco?
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: carrozze 2 assi austriache per ex ferrovia
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:29
Messaggi: 68
Località: Bassano d G.
Bel lavoro Alessandro! da quel che vedo hai tolto materiale dai 2 lati in vista per poter tenere il castelletto degli ingranaggi di trazione sullo scartamento 12mm, hai tagliato il telaio in 2 parti per rendere il carrello anteriore libero, hai inserito un albero cardanico tra il motore e il castelletto e cambiato il motore mi sembra?
Un curiosita': hai una foto di com'era la loco prima della trasformazione?
Torrino, mi sembra che oltre alla SFD, anche la FEVF prima della elettrificazione abbia avuto queste carrozzette (pa.190 del libro"un binario per Fiemme"), inoltre anche la ferrovia M.A.R. o comunque c'é stato passaggio di carrozze tra FEVF - MAR - Val Gardena.
ciao
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: carrozze 2 assi austriache per ex ferrovia
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 13:20 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Non ho molte foto adesso; comunque se ti interessano posso ritrovarle.
Allego solo questo scatto da sotto durante i lavori dove vedi come è fatto il carro, più o meno.
Stranamente la loco Roco ha già la trasmissione cardanica sul primo asse, sebbene di nascita non sia articolata, quindi ho recuperato tutto, ho solo ruotato il motore di 90° sul suo asse perchè altrimenti interferirà col profilo della caldaia....
Il telaio è stato fresato con l'aiuto della apposita tavoletta Dremel; un grosso problema è stato ricreare gli appoggi per il 2° e 3° asse che con la fresatura venivano interamente asportati, li ho rifatti in ottone; inoltre altra cosa molto difficile per me è stata la riduzione di scartamento degli assi; alla fine ho ripiegato, come si intuisce dalle foto, su un tubo di diametro esterno pari a quello dell'asse, che a sua volta è stato segato a metà ed accorciato.
Questo perchè l'asse Roco di 2 mm di diametro si restringe a 1.7 mm nel punto di attacco alle ruote, e tale è infatti il diametro del foro nella ruota.. quindi era impossibile scorciarlo da una parte (essendo io privo di tornio)!!!
saluti
Alessandro


Allegati:
foto3.jpg
foto3.jpg [ 109 KiB | Osservato 1589 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: carrozze 2 assi austriache per ex ferrovia
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:29
Messaggi: 68
Località: Bassano d G.
Alessandro,
tienici informati sullo stato di avanzamento della mallet!

ciao
Stefano G.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl