Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
Ciao, riprendo l'argomento Coulisse perchè mi è venuta una idea alternativa a "molla e pallina", che consiste nel posizionare opportuni magneti tra binari fermi e coulisse in movimento ( ovviamente sotto il piano binari ) per "centrare" il binario di corsa senza nessun sfregamento meccanico ... cosa ne pensate ? mi sembra fattibile, non occorre una forza eccessiva per manenere la posizione e la coulisse manuale diventerebbe molto comoda da muovere.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Ottima idea, te la volevo suggerirre sin dall'inizio.
Secondo me devi calibrare molto bene la forza dei magneti che deve essere minima, ma sufficiente, e curare al massimo la scorrevolezza della coulisse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Guarda che la coulisse con fermo "a pallina" funziona benissimo. Federici docet...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
Sono sicuro che la coulisse di Federici funziona benissimo, ma nel modellismo bisogna anche sperimentare e l'idea dei magneti mi ispira parecchio !
quando l'avrò completata vi farò un resoconto sul buon funzionamento o meno.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
L'idea dei magneti è molto interessante.
Ovviamente, ci farai sapere, più che per la via web, attraverso un articolo per la rivista, vero????
I buoni contributi e le idee innovative sono sempre molto ben accette.
Tieni conto che gli inglesi, che di esperienza in questo settore ne hanno da vendere, non utilizzano né palline né magneti, ma, piuttosto, dei chiavistelli in ottone, mediante i quali oltre a vincolare il binario assicurano l'alimentazione elettrica al solo binario collegato all'uscita.
Ovviamente, per risparmiare, sulla coulisse evitano spesso di utilizzare binari commerciali, ma realizzano in proprio il binario saldando le rotaie (le famossisime componenti peco individual, da noi pressoché introvabili!!!!) a traversoni di vetronite ramata.

Buon lavoro, e tienici informati

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
Grazie e sicuramente provvederò, i chiavistelli in ottone sinceramente li trovo antiestetici, per l'alimentazione delle rotaie io pensavo a delle ampolle reed anch'esse attivate da magnete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
rbattagi ha scritto:
Grazie e sicuramente provvederò, i chiavistelli in ottone sinceramente li trovo antiestetici, per l'alimentazione delle rotaie io pensavo a delle ampolle reed anch'esse attivate da magnete.

Occhio che nelle ampolle reed non puoi farci passare la corrente necessaria per muovere le loco, rischi di bruciarle (le ampolle ovviamente). Piuttosto utilizza le ampolle per eccitare la bobina di un relè bistabile che alimenterà le rotaie con i suoi contatti ausiliari. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Roberto, io la vedo così: la coulisse non ha pretese estetiche; deve funzionare, in modo semplice, sicuro ed affidabile.
Due sono le soluzioni: realizzare un sistema motorizzato senza intervento diretto dell'operatore, o un sistema manuale.
Se il sistema è manuale, dover spingere o tirare la maniglia e/o mettere dei chiavistelli è praticamente, per quanto mi riguarda, totalmente indifferente.
Io la vedo così: una coulisse con azionamento manuale è paragonabile ad una grande stazione con deviatoi manovrati a mano; i chiavistelli sono come i fermascambi a chiave dei deviatoi.
Una coulisse motorizzata è come una stazione dotata di apparato centrale e, qui, con un solo comando debbo fare tutto.
Ovviamente, in alternativa al chiavistello, per l'alimentazione un bell'interruttore risolve tutto....volendo evitare manovre, è sufficiente interruttore tipo fine corsa in corrispondenza del telaio all'altezza di ciascun binario che trova corrispondenza meccanica in un dispositivo fisso per la sua commutazione sulla parte fissa della coulisse, in modo da alimentare solo il binario allineato.
E' una modifica che vorrei attuare quanto prima sulla mia coulisse, ove al momento debbo di volta in volta attivare l'alimentazione sul binario selezionato.
Considera però che in DCC puoi alimentare tutti i binari senza sezionare nulla, ricordando, ovviamente, di far partire la loco solo a binario alimentato. In fondo, in questo caso tu sei sia il dirigente movimento che il macchinista.
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
A me piacciono senza ombra di dubbio le soluzioni "meccaniche".
Non ci ho mai provato, il mio plastico ha semmai necessità di una coulisse verticale (e ci sto lavorando), ma una soluzione potrebbe essere completamente manuale, con una bella manovella, avete presente una affettatrice Berkel, che aziona una lunga barra filettata che a sua volta ingrana su una boccola solidale al ponte traslatore. I contatti elettrici potrebbero essere attuati tramite pulsantini che prendono corrente unicamente dal binario di accesso, lasciando gli altri binari disalimentati e in sicurezza. Molto importante la posa delle guide di scorrimento del ponte, che vanno montate perfettamente parallele. A manovella la centratura del binario può avvenire con grande precisione, con possibilità di correzioni avanti e indietro e senza necessità di successivo bloccaggio della corsa.
Temo invece che i magneti esercitino una forza di attrazione troppo violenta, con inevitabili svii dei rotabili, almeno di quelli più leggeri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: MANOVRE SUI PLASTICI
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
molte idee ... non tutte mi trovano d'accordo.

la coulisse che ho in mente ( 4, massimo 5 binari ) sarà manuale, e siccome il mio diorama si monta e si smonta a causa del poco spazio, non voglio cose meccaniche in movimento che poi vanno fuori quadro, ecco perchè la scelta del cassetto a movimento manuale e centraggio magnetico, che nella sua semplicità resta elegante senza obbrobri con catenacci all'inglese ...

una semplice maniglietta esterna, e con un piccolo movimento si riposiziona il binario di corsa ( con piccoli magneti al neodimio da 1 KG di trazione non si muove da solo .. )

per i reed non è vero che non sopportano correnti elevate, voi pensate solo ai reed in vendita come accessorio modellistico, ma ne esistono che sopportano decine di ampere a poco prezzo !!! e visto che sono sicuramente sbadato ed il mio diorama è digitale, non voglio che mi parta una loco sparata dritta dritta verso il pavimento .. :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl