Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Dimenticavo!!!

Un errore molto grave che si vede spesso è non osservare le stagioni.

Se per esempio abbiamo un campo di girasoli in fiore, non avremo mai una vigna con uva matura o a vendemmia, visto che i girasoli sfioriscono tra giugno e luglio e la vendemmi da fine agosto in poi.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
massimobertocci ha scritto:
Dimenticavo!!!

Un errore molto grave che si vede spesso è non osservare le stagioni.

Se per esempio abbiamo un campo di girasoli in fiore, non avremo mai una vigna con uva matura o a vendemmia, visto che i girasoli sfioriscono tra giugno e luglio e la vendemmi da fine agosto in poi.....


Quoto, occorre anche fare attenzione alla coesistenza della flora. Non si può vedere un abete convivere con una pianta di olivo.

@Alessando. Ottimo lavoro, mi piace molto. La cabina che hai riprodotto anche mi piace, ma è una cabina ripetizione segnali o una garitta telefonica? Avendo la T mi pare più quest'ultima. Inoltre quelle per la RS le ho sempre viste metalliche. Potrei anche sbagliarmi. Ad ogni modo è molto bella e che sia telefonica o di ripetizione segnali rende benissimo l'idea di quelle reali. Anche il dettaglio del tubo mi piace molto.

Se ti interessa a proposito della cabina ripetizione segnali, guarda questa discussione

viewtopic.php?f=6&t=52796&hilit=cabina+ripetizione+segnali

Ciao

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
madgnappo ha scritto:
Complimenti a parte :mrgreen: , ti pongo un quesito , i guard rail , sono da commercio o una tua auto costruzione ?

Ciao e grazie per gli apprezzamenti
Il guard-rail è di produzione commerciale, se non sbaglio Faller.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Eurostar ha scritto:
massimobertocci ha scritto:
Dimenticavo!!!

Un errore molto grave che si vede spesso è non osservare le stagioni.

Se per esempio abbiamo un campo di girasoli in fiore, non avremo mai una vigna con uva matura o a vendemmia, visto che i girasoli sfioriscono tra giugno e luglio e la vendemmi da fine agosto in poi.....


Quoto, occorre anche fare attenzione alla coesistenza della flora. Non si può vedere un abete convivere con una pianta di olivo.

@Alessando. Ottimo lavoro, mi piace molto. La cabina che hai riprodotto anche mi piace, ma è una cabina ripetizione segnali o una garitta telefonica? Avendo la T mi pare più quest'ultima. Inoltre quelle per la RS le ho sempre viste metalliche. Potrei anche sbagliarmi. Ad ogni modo è molto bella e che sia telefonica o di ripetizione segnali rende benissimo l'idea di quelle reali. Anche il dettaglio del tubo mi piace molto.

Se ti interessa a proposito della cabina ripetizione segnali, guarda questa discussione

viewtopic.php?f=6&t=52796&hilit=cabina+ripetizione+segnali

Ciao

Fabrizio

Ciao Fabrizio e grazie per i consigli e per i complimenti!
Ho commesso un errore dicendo cabina telefonica visto che si tratta di un posto telefonico.
Al momento non è proprio completo perchè mancano sia la porta che i 3 oblò (li farò con il synthaglass della Puravest)
Questa è la foto scattata sul posto del posto telefonico (che ormai da qualche anno è in disuso), vicino al ponte:


Allegati:
DSCF7719.jpg
DSCF7719.jpg [ 147.46 KiB | Osservato 6926 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il mercoledì 24 ottobre 2012, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Progressi...........
Ho messo il caimano in livrea originale per non infastidire qualcuno.... :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Molto bello bravo davvero.

@ moderatore: Lo so che i soli complimenti sono "proibiti" però e anche vero che i complimenti pubblici e non solo privati (da leggere nel proprio post) servono da sprono a fare sempre meglio :wink:

PS:Come hai piantato l'erba?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 2:04
Messaggi: 96
Proibire i complimenti tout court è impresa ardua e forse inutile.
L'idea di oscurarli nasceva dal fatto che non è ammissibile stazionare in un forum apportando solo, come contributo individuale, una valanga di "bello, favoloso, come hai fatto? che tecniche usi?".

Quindi anche senza "oscurantismo ad oltranza" la moderazione esiste e vigila.....

(P.S. Complimenti anche dal moderatore, viaggiatore 20 anni fa su e giù Grosseto - La Spezia)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie omonimo!!
Effettivamente gli apprezzamenti fanno sempre piacere e questo tipo di "censura" mi pare un po' eccessiva.....però......ha fatto prima il moderatore a dare la spiegazione e che ringrazio per i complimenti!!

L'erba per il momento non l'ho piantata ma ho usato i tappeti già composti di Noch sulla scarpata della ferrovia e zone limitrofe e Busch per imitare (spero si capisca) un campo di grano (in giallo) e un campo lasciato a "maggese".
Questi tappeti sono molto realistici secondo me, anche se sono un po' costosi......
Comunque, dopo tanto tempo, mi sono deciso a prendere l'applicatore elettrostatico sempre della Noch e non vedo l'ora di riceverlo per potermi sbizzarrire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:44 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
AlessandroMarchesini ha scritto:
Effettivamente gli apprezzamenti fanno sempre piacere e questo tipo di "censura" mi pare un po' eccessiva.....però......ha fatto prima il moderatore a dare la spiegazione
...veramente la spiegazione è bella bella qui (viewtopic.php?f=7&t=63741) da 10 giorni! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Max Bovaio ha scritto:
AlessandroMarchesini ha scritto:
Effettivamente gli apprezzamenti fanno sempre piacere e questo tipo di "censura" mi pare un po' eccessiva.....però......ha fatto prima il moderatore a dare la spiegazione
...veramente la spiegazione è bella bella qui (viewtopic.php?f=7&t=63741) da 10 giorni! :wink:

Grazie Max
La spiegazione la conoscevo bene, ma credo di poter esprimere un parere liberamente oppure nemmeno questo è più consentito :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:07 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
AlessandroMarchesini ha scritto:
ma credo di poter esprimere un parere liberamente oppure nemmeno questo è più consentito :mrgreen:
...sarebbe meglio esprimerlo dove se ne sta già discutendo! :wink:

viewtopic.php?f=21&t=63744


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
moderatore #03 ha scritto:
................
(P.S. Complimenti anche dal moderatore, viaggiatore 20 anni fa su e giù Grosseto - La Spezia)

Allora i moderatori sono pseudonimi per mascherare persone umane..... :lol: :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi ringrazio molto per i complimenti, ma attendo anche consigli e critiche.........costruttive!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 5:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
AlessandroMarchesini ha scritto:
moderatore #03 ha scritto:
................
(P.S. Complimenti anche dal moderatore, viaggiatore 20 anni fa su e giù Grosseto - La Spezia)

Allora i moderatori sono pseudonimi per mascherare persone umane..... :lol: :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi ringrazio molto per i complimenti, ma attendo anche consigli e critiche.........costruttive!!

...una critica te la muovo io, hai speso un capitale per i tappeti erbosi della Noch... :mrgreen:
Bravo Ale continua così che è molto bello :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ho preparato il pannello per il fondale (smontabile) raccordando il fianco con una curvatura e creando l'apertura per l'uscita dalla scena dei convogli.
Dall'altro lato prosegue dritto per raccordarsi con gli altri due pannelli (su cui comincerò a lavorare tra non molto...).
Una volta essiccata la cementite e lisciato proverò a colorarlo in azzurro.
Poi più avanti, se le finanze lo permetteranno, penserò ad una foto reale oppure un dipinto di un professionista...

PS: il pannello è bianco ma mi sono accorto che nella foto sembra leggermente celestino.....


Allegati:
DSCF7841.jpg
DSCF7841.jpg [ 125.53 KiB | Osservato 6925 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il mercoledì 24 ottobre 2012, 18:56, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Proseguono i lavori anche del casello abbandonato: ho aggiunto il gabinetto a sbalzo costruito in forex, come il resto della struttura, e messe le longherine in ferro di sostegno (profilo H Evergreen da 1.6mm).
Per il tubo di scarico ho usato un tubetto di rame sagomato.


Allegati:
DSCF7844.jpg
DSCF7844.jpg [ 123.38 KiB | Osservato 6925 volte ]
DSCF7845.jpg
DSCF7845.jpg [ 144.59 KiB | Osservato 6925 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il mercoledì 24 ottobre 2012, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl