Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 18:29
Messaggi: 31
Piemonte: tagliare ferrovie? un calcio alla ripresa

È operativa dal 17 giugno la decisione della Regione Piemonte di tagliare 9 linee ferroviarie secondarie, cui si aggiungo le 3 chiuse nell’inverno scorso. A differenza delle iniziative precedenti - che di tanto in tanto continuano a verificarsi in Italia come se fossimo ancora negli anni del boom del trasporto su gomma – questa volta si tratta di un vero e proprio salto quantico.

Il Piemonte, dopo la Lombardia, è (ma possiamo dire, era) la regione italiana a più alta densità ferroviaria: 1.927 km per 25.402 kmq di estensione regionale, pari a 75,8 m/kmq. Le 12 linee soppresse riguardano ben 483 km, pari al 25% della rete, per un bacino di 2.456 kmq (9,7% del territorio regionale) in cui risiedono 420.559 abitanti (9,4% della popolazione regionale).

continua su http://www.cityrailways.it/home/2012/6/ ... presa.html

Interessante analisi che consiglio a tutti di leggere e - come chiedono gli autori sulla bacheca FB ufficiale della testata - di diffondere il più possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
....come già detto in un'altra discussione, dopo tanti studi e analisi, si ringraziano di cuore:
1. la lega
2. il cota (..fa rima con il trota e con qualcosa d'altro...)
3. gli elettori piemontesi che li hanno votati, molti dei quali ora piangono lacrime di coccodrillo.
Buona giornata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Ringraziamo anche il Bandito Mauro Moretti che tramite i suoi dirigenti regionali, sopprime ogni giorni numerosi treni pendolari così da costringerli ad utilizzare altri mezzi??? In fin dei conti anche questo è un buon metodo per dimostrare che i treni viaggiano vuoti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
S685.600 ha scritto:
....come già detto in un'altra discussione, dopo tanti studi e analisi, si ringraziano di cuore:
1. la lega
2. il cota (..fa rima con il trota e con qualcosa d'altro...)
3. gli elettori piemontesi che li hanno votati, molti dei quali ora piangono lacrime di coccodrillo.
Buona giornata.



Un giorno mi spiegherai cosa c'entra la Lega e il Cota, quando lo stato di semi abbandono di certe linee è evidente da anni ...e quindi sono anni che la regione Piemonte si disinteressa del trasporto regionale su ferrovia, ancora prima di Cota, della Lega e di Moretti...

Facile, …e tipicamente italiano, dare la colpa con molta superficialità agli ultimi arrivati e poi lavarsene le mani!

Forse la “colpa” invece è proprio degli elettori piemontesi, ma non di quelli che hanno votato Lega o PD..., ma di quelli che preferiscono (giustamente per me...) la macchina e/o la moto al treno...
...e non dirmi che questo succede (solo) per colpa del (dis)servizio offerto ecc. ecc…, perché ciò ormai è diventato come il paradosso dell’uovo e della gallina… e non capiremo mai se, e quanto, il disservizio è causa o effetto della scarsissima affluenza su alcune tratte.

Ci scandalizziamo tanto per gli sprechi e i costi in generale, dallo stipendio di un parlamentare al prezzo della benzina.., ma se su una linea gira per due volte al giorno una ALn praticamente vuota..., beh, allora va bene...!!!

Quindi, continuo ad andare contro corrente..., se la regione taglierà queste 9 linee, avrà il merito di aver eliminato (alcuni) sprechi.



Per finire, credo ti basti una mano sola per contare quanti ora piangono lacrime di coccodrillo..., ...sempre con riferimento ai nostri trenini ovviamente...

...sarebbero invece molti di più se il Cota in qualche modo limitasse l'accesso in città agli Sport Utility Vehicle (i famosi SUV)!!!

(...e non usate per contraddirmi il solito esempio della Merano Malles… …là sono tedeschi!!! :lol: :lol: :evil: :evil: )

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Vai sul noto sito di Giorgio Stagni e seleziona:

Soldi tagliati o soldi deviati?

C'è qualche illuminante riflessione da fare...

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 19:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Pienamente d'accordo con te Centu.....e mi auguro che certi incompetenti se ne tornino alla svelta a zappare l'orto o a badare alle vacche in campagna, sempre che non facciano danni anche là.
Con le lauree comprate in Albania non si va molto lontano no?.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Curiosa la realtà del Piemonte, regione dove un po' di anni fa, è stato massicciamente adottato il CTC sulle linee secondarie proprio per ridurre drasticamente i costi d'esercizio e del personale. Si disse che questa tecnologia avrebbe permesso il mantenimento in esercizio di queste linee. Poi il vento è cambiato...

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Cito dalle news on line (tagli di Trenitalia in Trentino)
"NdR: il RV 2267 delle 19,08 è l’utlimo treno utile per avere coincidenze a Verona per Venezia e, nei giorni festivi, per Milano. Lo smantellamento sistematico della rete di coincidenze in questo paese porterà a breve allo sfascio totale: solo le Regioni e le Province “lungimiranti” che investiranno in mezzi e servizi o a organizzarsi al meglio (facendo soprattutto rete tra loro) riusciranno a impedire che lo sfascio che è accaduto, ad esempio, sulle secondarie piemontesi abbia a ripetersi".
Lapalissiano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 6:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: piemonte allo sbando
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Il problema è che una volta acquistata la macchina veniamo tartassati con tasse, bolli, assicurazioni, revisioni, patenti, multe, divieti. In pratica ci impediscono di utilizzare il treno, ma allo stesso tempo dobbiamo regalare mezzo stipendio al mese per mantenere l'auto.
Di questo andazzo dobbiamo ringraziare il Crota, e la sua banda di leghisti e poi quel monopolista di mauro moretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
..il gioco del cane che si morde la coda, e che fa anche leva sull'atavica avversione della maggior parte degli italioti verso qualsiasi mezzo di locomozione che non sia l'automobile...alla fine non so quanti avranno realmente pianto o protestato per la chiusura delle secondarie e il taglio dei regionali tranne i pendolari, ovvero quelli che sul treno ci salgono per necessità e sempre contro voglia...
Tagliano, sopprimono, riducono, fanno diventare le cose scomode.....ben venga, tanto la maggior parte a essere fortunati non ci fa caso....l'auto è sempre pronta e lucida, il suv col pieno fatto.....anche per andare a fotografare i treni,........ poi , quanto a salirci ..................
Io ormai ci rinuncio, su certi argomenti questo paese non è capace di crescere...la testa degli italioti è quella che è.....punto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Crisi finanziaria e ferrovie
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Qualche decina di anni fa (negli anni '80, forse) alcuni paesi latinoamericani si trovarono in gravi difficoltà finanziarie. Per tagliare le spese ridussero al minimo il servizio ferroviario o addirittura lo cancellarono completamente. Ricordo le foto di treni che arrugginivano sui binari sullo sfondo di una vegetazione tropicale.

Temo che l'attuale situazione di crisi avrà ripercussioni molto gravi sulle ferrovie italiane. Rischiamo di ritrovarci con migliaia di km di linee abbandonate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 17:42 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Penso solo che la Fiat abbia bisogno di vendere automobili...strano che sia partito tutto dal Piemonte vero? Tentano di garantirsi Mirafiori magari...che tristezza, un Paese costretto a vivere sotto ricatto...
Lo Stato ci guadagna e basta se noi usiamo l'auto, bolli, benzina, autogrill (di Benetton...), autostrade (di Benetton)...ma vorrai mai vedere che i cosiddetti poteri forti in questo malnato Paese desiderino solo usare la popolazione residente come un simpatico agrume da spremere? Mah... :twisted:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl