Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
A causa della pioggia che nella notte ha reso inagibile l'area dove doveva essere posizionato il carrello stradale per il caricamento della 880 001, il trasferimento è spostato a dopo ferragosto

Marco Bruzzo :cry: :? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Anche qui come nel thread della 728 il computer ha attribuito a me un messaggio scritto dal buon Bruzzo. Misteri dell'informatica.
In ogni caso non posso che riconfermare quanto scritto da Marco e aggiungere che più di qualcuno dei presenti alla fine della mattinata aveva anche le mutande bagnate dalla pioggia tanta ne è venuta giù.

Saluti dal vero Franco Tanel

(bizzarra questa cosa di firmare il messaggio con la assicurazione di essere il vero Tanel, ha qualcosa di inquietante, non mi era mai capitato.....)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
franco.tanel ha scritto:
In ogni caso non posso che riconfermare quanto scritto da Marco e aggiungere che più di qualcuno dei presenti alla fine della mattinata aveva anche le mutande bagnate dalla pioggia tanta ne è venuta giù.


Io ero uno di quelli... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Domattina 24 agosto la 880 001 verrà trasferita via strada da Cittadella a Padova (anche se piove)
Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Ecco la nostra loco in viaggio da Cittadella a padova Interporto, stavolta tutto è andato bene e la loco raggiungerà quanto prima la nuova dimora!
Immagine
Immagine
ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Lo so, non dovrei dirlo.... I soci di SVF sono stati proprio bravi! :roll:

Foro e qualche clip al piu` presto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Ne hanno parlato, dandone ampio risalto, anche i TG regionali veneti; tra le varie notizie riportate si è anche detto che la 880.001 è rimasta impigliata in un cavo Telecom che ha comportato anche la rottura di un palo, prontamente riparato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
)ggi 880.001 "si è sgranchita le ruote" in vista del trasferimento alle officine di Campo di Marte e la prova ha dato ottimi risultati confermando l'egregio lavoro svolto dai precedenti custodi, le maestranze delle Officine di Cittadella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Confermo tutto, ma preciso per evitare colpi al cuore dei lettori, si è mossa naturalmente spenta spinta e trainata da un D141. Il rodiggio funziona magnificamente e mi sembra doverso ricordare come ha fatto saint il lavoro fin qui svolto dagli uomini delle Officine di Cittadella e naturalmente ringraziare il dott Dino Marchiorello che la ha salvata prima e affidata a noi ora e che ieri assistendo alla partenza da Cittadella non ha potuto nascondere la sua emozione.

PS A Camposampiero ieri, tutti usavano solo il telefono cellulare....


Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
..il cavo Telecom era ad una altezza più bassa rispetto alle normative vigenti (5,5 m dal piano stradale), ulteriormente abbassat dalla rottura di un tirante del palo dovuto ai temporali dei giorni scorsi.
Al momento del verbale i Carabinieri mi hanno chiesto;"Natura del carico?", ho riposto: "Ma, non so, non la vede? Una locomotiva vapore...", sul verbale hanno scritto "Locomotiva a vapore 880.001 Breda 1915"...rimarrà nella storia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
porgo i migliori auguri alla neonata svf.. domandando: progetti futuri...? effettuazione treni..? come pensate di utlizzare la macchina..? e che tipo di interventi necessita la 880..?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Lucaf104 ha scritto:
porgo i migliori auguri alla neonata svf.. domandando: progetti futuri...? effettuazione treni..? come pensate di utlizzare la macchina..? e che tipo di interventi necessita la 880..?


Rispondo prelevando le domande dallo stack :)

- La 880 NON necessita di interventi sul carro (rotola da lasciare sbalorditi i ferrovieri presenti alla prova), necessita invece di interventi sulla caldaia, si parla di alcuni anni di lavori (vedi i siti http://www.880001.it e http://www.societavenetaferrovie.it.

- La macchina e` adattissima a treni di piccola composizione, non andra` sulle Alpi, probabilmente, ma anche la pianura ha linee secondarie dove la gente sarebbe molto felice di vedere ancora le macchine sbuffanti.

- Progetti futuri... Scaramanticamente non ne parlo, ma quando potremo entrare nella nostra sede ve lo faremo sapere di certo :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
[quote="saint"]- La 880 NON necessita di interventi sul carro (rotola da lasciare sbalorditi i ferrovieri presenti alla prova), necessita invece di interventi sulla caldaia, si parla di alcuni anni di lavori (vedi i siti http://www.880001.it e http://www.societavenetaferrovie.it.

quote]

Bisogna rifare i tiranti, i tubi bollitori, iniettori o cos'altro? e che prestazione ha?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Sicuramente dovrà essere effettuata la stubatura della caldaia, la pulitura interna della stessa (se necessaria), la verifica che gli spessori delle lamiere della cardaia rientrino nelle tolleranze ammesse, ritubatura, revisione della valvola zara, revisione di tutta la rubinetteria, tubi di lubrificazione, revisione alla pompa oliatrice, revisione della poma del freno, ricontrollo degli iniettori dei relativi comandi e tubi sia acqua che vapore, verifica dello stato delle lamiere delle casse acqua, con eventuale sostituzione di quelle detriorate, sostituzione con confezionamento di nuove delle guarniture delle tubazioni, sostituzione delle portine di lavaggio, riverniciatura integrale della macchina, verifica della pneumatica in generale, con eventuale smontaggio e rimontaggio dei cilindri freno, valvola tripla, del freno moderabile, del freno a 5 posizioni, sostituzione delle condotte sulle testate, ricontrollo dell'impianto elettrico di bordo. Questo è un'elenco non esaustivo dei lavori da eseguire.
Carlo Pezzini
P.S.
Questi sono i lavori che più o meno, alcuni soci dell'A.T.S.L. ed io stiamo eseguendo sulla 940 036 a S. Stefano Magra (SP).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Nota: quando era alle Officine di Cittadella la macchina si muoveva periodicamente inviando alla valvola del regolatore l'aria dei serbatoi dei freni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl