Ringrazio Bomby per il prezioso contributo.
Debbo dire che l'idea del borgo vecchio è particolarmente intrigante, anche se mi obbligherebbe a modificare non di poco alcune "condizioni al contorno" che avevo definito e che, nel messaggio introduttivo, non ho esplicitato.
Innanzi tutto, uno schema, necessario per capire meglio la situazione.

A sinistra, il modulo incernierato della piattaforma, che deve essere ripiegato perché inteferisce con la porta del locale, serve a girare le locomotive a vapore dei treni ricoverati in coulisse, e permette di "recuperare" locomotive, simulando un esercizio più ricco con meno rotabili impiegati.
Del resto, volendo simulare un esercizio tipo Biella negli anni '60, con diretti a vapore che arrivano e partono per il capoluogo regionale al mattino ed alla sera, a meno di avere una coulisse a 10 binari e risorse illimitate per il materiale rotabile, manovrare e recuperare le composizioni ricoverate in coulisse per i treni in direzione inversa è necessario.
Lo sgancio della locomotiva a l'aggancio richiedono, per quanto possibile, di poter accedere dall'alto almeno al binario "centrale", ossia all'allineamento piattaforma-coulisse-stazione.
La presenza del raccordo industriale sulla sinistra, pensato nell'ottica di uno sfondo curvo, dovrà essere armonizzato con la sitemazione complessiva della coulisse.
Lo spazio è davvero poco, e l'ottima soluzione del borgo vecchio dovrebbe essere comuqnue adattata.
L'ambientazione della stazione è modernista, anzi, razionalista. Non sarebbe male giustificare, sopra alla coulisse, un impianto urbanistico con elementi di nuovo e di antico.
Avevo anche pensato a coprire la coulisse con un'area industriale/ periferia urbana, ove realizzare un timesaver.
In quel caso, l'accesso al timesaver sarebbe avvenuto attraverso la coulisse, e mediante un binario mobile, con articolazione a pantografo, ancorato alla parte girevole della piattaforma!
Grazie per ora del contributo. Altre idee ed integrazioni sono ovviamente benvenute.
Considerato il tempo a disposizione (nelle ultime due settimane tutte le attività si sono limitate ad una verniciatura della facciata del fabbricato dell'ufficio postale sul binario 1 della stazione), c'è tempo per riflettere!
Antonio