Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Lavori in vista per la nuova fermata di Mendrisio-San Martino. Il Governo ticinese ha pubblicato un messaggio con il quale richiede al Parlamento lo stanziamento di 9 milioni di CHF quale contributo per la costruzione della nuova struttura ferroviaria che sarà inaugurata a fine 2013. Servirà, soprattutto, il Fox Town e le industrie cittadine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Mattia646 ha scritto:
Tutto molto bello e (finalmente) funzionale...però mi resta un dubbio...ma perchè non rendere la linea adattabile al traffico merci?


Principalmente NIMBY, presumo. Parla di merci e ti ritroverai sommerso dai comitati (anche dei paesi in cui la linea passa in trincea o galleria).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Peccato...perchè si dovrebbe perdere più tempo a spiegare a questi comitati che più treni merci equivalgono a meno tir...ma temo non capirebbero... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Treni merci per andare dove?... In pieno centro di Varese?... Si tratta di una linea di S-Bahn, parte della rete di trasporto regionale ticinese. Nelle sue competenze il Cantone Ticino ha anche qualche competenza ferroviaria che riguarda però il solo traffico vg. La proprietà dell'infrastruttura (in CH) sarà della Confederazione, l'esercizio di FFS e TILO. Rimarrà un limitato traffico merci con trazione Diesel (come quello esistente fin dagli anni 50) per servire eventualmente industrie, depositi e il Punto Franco di Stabio che si trovano lungo la linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Fin dall'inizio è stata pensata e progettata con le caratteristiche di una linea passeggeri, se vogliamo S-bahn, non certo merci. Anche le tratte interrate, presentano caratteristiche metropolitane con relative fermate. Per il cargo ci sono gli altri noti itinerari: Sempione, Luino, Gottardo. Un eventuale (e auspicabile) potenziamento merci dovrebbe passare dalle nuove gronde ferroviarie, est e ovest, non utilizzare in modo improprio e surrettizio questa linea.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Tra pochi mesi...se tutto va bene dovrebbe essere aperta la nuova linea ( si fa' per dire ) Seregno-Saronno,dove i treni merci e non solo... transiteranno.Percio' è inutile a fare passare i merci nella gia' congestionata linea Gallarate-Varese da treni viaggiatori regionali come ha detto simplon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
La tratta Varese-Gallarate (esclusa) non mi sembra sia definibile congestionata. Comunque:

mo-mo ha scritto:
Treni merci per andare dove?... In pieno centro di Varese?


Hupac di Busto Arsizio-Gallarate. Non vedo come la FMV come linea emrci, ma come alternativa in attesa della gronda ovest. Certo, so che non sarà così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Capisco che sia studiata come infrastruttura passeggeri, ma se un treno merci avesse bisogno di passarci causa interruzione di alcune linee che si fa? La si manda via Chiasso?
Oltretutto a Gallarate come giustamente ricordava Coccodrillo c'è Hupac, da Gallarate verso Nord non c'è un gran che di traffico, se non gli S5 per Varese ed i RegioExpress...come alternativa al valico di Chiasso decongestionandolo non sarebbe stata male...
La gronda...gran cosa...ma la faranno mai?
La Saronno-Seregno...pure gran cosa...ma da Saronno i treni dove andrebbero? A Rescaldina pure loro?
Allora per aggiungere un'alternativa riaprissero la Valmorea per i merci...svincolando in parte Chiasso del pesante traffico...insomma, ho poche idee...ma confuse! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Prima che un fatto tecnico la FMV (Ferrovia Mendrisio - Varese), che prenderà probabilmente la sigla S50/S40, fa parte della strategia del servizio pubblico e della politica dei trasporti (viaggiatori) del Cantone Ticino. Al posto di una metropolitana o di un tram si è optato per il sistema (molto germanico/svizzero) di S-Bahn che non prevede altre categorie di treni se non quelli "regionali", con fermate in tutte le stazioni. E' chiaro che la cadenza attuale di un treno ogni 30' nelle due direzioni è il minimo per un investimento di centinaia di milioni di EUR/CHF. Si tratta di cominciare e di lanciare il prodotto come si deve. Un servizio del genere è giustificato soprattutto dall'entità demografica delle regioni interessate (Luganese/Mendrisiotto/province di Varese e Como) con oltre (complessivamente) 1,5 milioni di abitanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Mattia646 ha scritto:
Capisco che sia studiata come infrastruttura passeggeri, ma se un treno merci avesse bisogno di passarci causa interruzione di alcune linee che si fa?


Con la stessa logica allora potresti dire: in caso di perturbazioni su qualche linea, mando un merci sotto il passante a Milano...

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mmm...no lì no dai...sul Passante la distanza di blocco è troppo corta per permettere il transito di treni dalla lunga composizione! :lol:
Scherzi a parte, il mio discorso voleva solo riportare l'attenzione su una via alternativa a Chiasso...ieri allora per curiosità ho riletto l'articolo di TT di dicembre 1998 sulla costruzione della linea per Malpensa, dove l'autore (che non ricordo e me ne scuso) ipotizzava che FNME volesse riaprire la Valmorea proprio perchè si trattava di una valida idea per alleggerire il traffico merci su Chiasso, visto anche il progetto di riapertura totale della Saronno-Seregno...insomma, la famosa gronda nord, sulla quale si sarebbe innsestata la Valmorea e che va a sfiorare la nuova Mendrisio-Varese.
In poche parole cosa volevo dire (mi sono perso pure io!) Va bene l'apertura della Mendrisio-Arcisate come S-Bahn ma allora a quel punto riapriamo sta benedetta Mendrisio - Castellanza per mandare verso Genova alcuni merci...è un'idea così abietta la mia? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 12:07 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E' vero Centu ho letto! Spero proprio che si avveri almeno questo!
Certo rivederla riaperta all'esercizio regolare sarebbe una soddisfazione ancora maggiore ma come canta qualcuno "chi si accontenta gode, così così"... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Sono il primo a salutare la realizzazione di un itinerario per le merci, ma questo deve essere direttamente proporzionale alle aspettative di traffico in base agli itinerari dove si innesta e anche alle moderne esigenze di trasporto. Insomma, l'itinerario nord-sud è uno di quelli fondamentali e ci si aspetta una linea dove possano circolare merci pesanti a buona velocità lunghi fino a 750 metri. Vale a dire un itinerario ad alta capacità (la stessa con la quale si stanno realizzando opere come i tunnel di base, tanto per intenderci). Ebbene la vecchia linea della Valmorea è tutto fuorché questo. Quindi va benissimo come linea turistica in prosecuzione di quanto si è già fatto. Sarebbe come dire che invece del nuovo Brennero, si ipotizza di ripristinare la Calalzo-Dobbiaco per farci andare qualche treno merci. Roba da plastico, al massimo...

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Eheheh giusto Simplon, non è certo una linea ad alta capacità (a meno di rifarla da 0)...ma giuro che era riportato sull'articolo di TuttoTreno del dicembre 98 (probabilmente le aspettative ai tempi erano diverse), certo, poi realisticamente parlando è più probabile che si mettano a fare treni turistici (la cui cosa comunque mi farebbe enormemente piacere) piuttosto che treni in esercizio regolare...
Al tempo c'era scritto che si trattava di rinnovare completamente la linea e, vista la presenza di un solo binario di corsa, di dotarla di posti movimento, visto che lo spazio non mancava (e non manca tuttora)...di sicuro non diventerebbe mai come Alptransit o opere mastodontiche di questo genere...
Sicuramente è come dici tu...però poi vedo in Germania e Svizzera treni merci anche su piccole linee secondarie...ma lì forse ci sono aziende raccordate, cosa che in Valmorea non esiste più da decine di anni... :!:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl