Secondo me devi valutare
molto meglio gli ingombri: ti preoccupi tanto dell'elicoidale di diametro 1 m per far girare le carrozze da 33 e poi dall'altro lato "pretendi" di farle girare in un raggio più piccolo di 30 cm

!
Vuoi un consiglio? Se proprio non ti ci trovi con i software (io uso prevalentemente SCARM, che permette anche una visualizzazione 3D:
http://www.scarm.info/index_en.html è anche in italiano, ed ha anche una libreria con alcuni segnali FS, oppure anyrail, la versione free consente di posare al massimo 50 pezzi, ma è piuttosto semplice da usare:
http://www.anyrail.com/index_en.html a te la scelta...

), prendi un pezzo di carta preferibilmente quadrettata (5mm è l'ideale), metro, compasso, matita, gomma, il catalogo dei binari da te prescelti, eventualmente una calcolatrice (se si vogliono fare le cose per bene).
* Prendi accuratamente le misure dello spazio a tua disposizione e le riproduci in scala
1:10 sul foglio;
* Individui dei punti fermi: raggio minimo di curvatura (45-50 cm è l'ideale), lunghezza minima binari di raddoppio (120-150 cm), pendenza massima (2,5-3 %);
* Inizia a progettare, prendendo spunto dalla realtà. Se esegui un qualche schizzo preparatorio è anche meglio. Disegna tutto sempre in scala 1:10 sul foglio. In questo senso, è utili un articolo apparso tempo fa su TTM (attorno al numero 30, ma potrebbe essere 28, come 34

);
* Concluso il progetto, mettilo in un cassetto. Non riguardarlo per almeno 1 settimana. Nel frattempo fanne altri, meglio se completamente diversi, e mettili nel cassetto;
* Dopo circa una settimana dalla progettazione dell'ultimo, tirali fuori e guardali: individuerai moltissime magagne. Correggile, fai modifiche, cambia idea e riparti da capo. Proponi il tuo nuovo progetto sul forum, rivedi dunque lo stesso, se vuoi, in base a critiche e suggerimenti.
Il progetto così come lo hai disegnato adesso non è ottimale

... Conoscendo le tue ottime qualità come modellista, non vorrei mai che realizzassi qualcosa di non all'altezza

! Segui i miei consigli, vedrai che il prossimo progetto sarà migliore

...
Ecco qualche consiglio così, per il plastico: la superficie che hai non è mastodontica, ma si può pur sempre fare qualcosa di carino. Io vedrei bene un plastico ad anello con 2 stazioni, una sul retro nascosta ed una di fronte visibile... Per poterti aiutare maggiormente, sarebbe utile conoscere però le misure massime di cui disponi... Non ho un granchè di tempo, ma se posso aiutarti

...