Ciao a tutti!
Anche io sono nella medesima situazione. Non ho una stanza con uno spazio sufficiente ad un mega plastico. Per meglio dire, la mia disponibilità attuale (di spazio) è una stanza di 2,10x1,85, nella quale ho al momento un tavolino per lavorarci ed un mobile dove ho riposto la mia modestissima collezione.
Inizialmente avevo pensato a dei moduli smontabili e riponibili, ma viste una serie di cose (l'instabilità di questi attrassi, la rottura di @@ di riporli, come detto giustamente
dagli Andrea), nonché un pupo in arrivo per fine settembre (e questa è la cosa migliore di tutta la faccenda

), mi hanno fatto propendere per una soluzione diversa.
Ho pensato, in buona sostanza, di realizzare un piccolo plastico a correre lungo i muri, ad una altezza di un paio di metri, così da non essere smontato, gradito alla mia dolce metà (e non è poco) e a distanza sufficiente da non attrarre la curiosità del nuovo arrivato, almeno finché non avrà l'età giusta per poterlo apprezzare (se gli piacerà, ovvio!).
Per il momento sto fantasticando, sto buttando giù idee. Quello che ho pensato stamani è (sia pure nel poco spazio che c'è) una stazione con un binario di raddoppio, collegata ad un piccolo scalo (riciclato da uno dei moduli che avevo cominciato a costruire) tramite un terzo binario di stazione, con funzione di asta di manovra. La stazione è chiusa su di un ovale che comprende una stazione nascosta (alla quota inferiore) e l'accesso ad un paio di binari situati in un piccolo porto, che si trova in corrispondenza della stazione principale ma alla quota inferiore.
Forse è un po' un accrocchio, che ne dite? tenete conto che ho scelto di mantenere, nonostante tutto, dei raggi di curvatura piuttosto grandi, per non impedire il transito di rotabili "difficili".
Ciao a presto
Marco