Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
a proposito di motorizzazione.

personalmente preferisco un solo motore che aziona i 2 carrelli ,
anzichè un motore per ogni carrello.
mi illudo sia più semplice la manutenzione e la eventuale diagnosi per una avaria ed in ultimo in caso di sostituzione motore....
.....trovarne uno di pari caratteristiche e pari velocità di rotazione di quello sopravvisuto prevedo:
("c'è questo di un'altra Marca, ma compatibile"...me lo sento come un ritornello dei ricambisti. merita cambiarli tutti e 2

gradirei piuttosto che quell'unico motore (robusto) fosse alloggiato più in basso, tra le carenature "sotto al pavimento e non tra i sedili", come è stato fatto sulla Ale 803 di Big Models.
Sperando che l'albero di trasmissione lavori rettilineo con la conchiglia che lo riceve e trasmette il moto al carrello, altrimenti la trasmissione lavora "in curva" (piegata)anche se la Macchina è in rettilineo.
parere personale
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Concordo con Daniele. A mio avviso è meglio la soluzione con una solo motore normale centrale. Belle le Oskar sicuramente di più, ma della loro affidabilità a lungo andare non sono per niente sicuro. Sono due motorini da scala n che lavorano insieme. Speriamo bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Purtroppo avere un motore 'robusto' implica che le sue dimensioni siano generose...

Quello esistente poteva essere messo un pò più in basso, ma sarebbe stato impossibile metterlo completamente nascosto....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Ho fatto circolare le Ale601 HR e le "vecchie" Ale601 Lima,
la vecchia Ale 601 037 Lima fa un po' di fatica su alcuni tratti di binario, su alcuni raggi di curvature...le nuove ALe601 HR fatte 20 anni dopo...anno gli stessi problemi
in sintesi funzionano allo stesso modo :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 18:12 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
aesse61 ha scritto:
qualcuno ha avuto modo di verificare se la cassa delle nuove è compatibile con il telaio delle vecchie?

Si, la cassa è compatibile con i modelli Lima made in Italy. Unica nota è che il verde magnolia è di una tonalità leggermente differente e per il completamento oltre alla cassa (hr2181/31 telaio dummy) è necessario prendere hr 2181/15 confezione attacco (timoni di allontanamento) ed hr2181/35 confezione aggiuntivi completa che per il prezzo è effettivamente molto conveniente nella quale ci sono anche le carene rosse anteriori aperte e chiuse! :wink: Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto ALe 601 HR
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
il problema è rendere compatibili i ganci tra la vecchia produzione e quella nuova...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
HR2181 adesso si trova a 175 euro, è ragionevole pensare che si abbasserà ulteriormente il prezzo oppure finiranno prima le scorte? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:37
Messaggi: 327
Località: Genova
io le ho comprate nuove su " bay " a 145 gia 6 mesi fa!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 15:29 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Resuscito questa discussione dopo 11 anni. Dopo il successo delle nuove Ale 601 Acme mi sono rimesso alla ricerca delle Ale 601 Rivarossi del 2012 non volendo acquistare le Acme per il prezzo troppo elevato e per paura che sul plastico girassero male. Così dopo 9 anni di ricerca le ho finalmente trovate ad un prezzo molto buono da un utente del forum e in questi caldi giorni di vacanza mi sono messo ad elaborarle per portarle nel 2025 (visto che siamo modellisti usiamo le manine ogni tanto). Le modifiche riguardano gli interni al tempo snobbati dalla Rivarossi ma che con poche accortezze poteva sfornare un buon modello aggiornato rispetto al vecchio Ale 601 Lima. Le modifiche sono state rese possibili grazie all'uscita del kit di illuminazione Almrose:

- verniciatura di tutti i pavimenti degli interni in grigio opaco
- verniciatura dei poggiatesta dei sedili in bianco opaco
- installazione dei ganci magnetici con condotta passante Almrose sui portaganci presenti solo sul modello Rivarossi (e non su quello Lima) per la gestione dell'illuminazione interna
- smontaggio dei vecchi PCB a 8 poli su motrice e rimorchiata e sostituiti con il kit illuminazione Almrose con attacco plux22
- sulla motorizzata sono stati collegati anche i fari posteriori già presenti di base alle uscite AUX3 AUX4 e AUX5 se si vuole far girare isolata
- fari bianchi/rossi terzo faro e illuminazione interna gestibili separatamente
- installazione di 2 decoder sound esu plux22 su motrice e rimorchiata per un effetto più realistico
- installazione illuminazione interna anche sulle 2 rimorchiate del set aggiuntivo attivabile tramite i ganci magnetici Almrose con condotta passante dal decoder della motorizzata

Queste modifiche (non proprio di facile realizzazione a causa della difficoltà di apertura delle casse), offrono al modello quel tocco in più che mancava e posso garantire che accanto al rivale Acme non sfigura per niente tranne per il motore e i cardani a vista (coperti leggermente dalle tendine) e quei fischi in ottone giganteschi riciclati dal vecchio Lima che intendo cambiare con quelli in ottone in scala. Seguiranno a breve delle foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 17:39 
Non connesso

Nome: Michele L
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 20:19
Messaggi: 229
Località: Vicenza
Nel sito di Almrose non sono riuscito a trovare i PCB per le Ale601.
Li hai contattati direttamente?

Grazie
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 18:12 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Si li ho contattati direttamente. Il kit nasce per la Ale 841 Lima Collection ma è compatibile anche per queste Ale 601 Rivarossi solo che devi specificarlo quando li contatterai.
Ecco alcuni scatti:

Fari bianchi
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 279.32 KiB | Osservato 405 volte ]

Terzo faro
Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 288.92 KiB | Osservato 405 volte ]

Illuminazione interna
Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 258.29 KiB | Osservato 405 volte ]

Fari rossi di coda
Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 227.59 KiB | Osservato 405 volte ]

Particolare interni illuminati con pavimento verniciato di grigio e poggiatesta bianchi
Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 184.8 KiB | Osservato 405 volte ]

Ganci magnetici con condotta passante
Allegato:
6.jpg
6.jpg [ 176.12 KiB | Osservato 405 volte ]


Il convoglio gira egregiamente con i ganci magnetici e i soffietti rimangono molto vicini senza sbattersi tra loro. Sul plastico ora più di prima fa la sua porca figura. Sono pienamente soddisfatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Puoi dirci qualcosa su come hai affronato l' apertura delle casse? Grazie.
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
ma guarda che meravigli quei ganci,
ed io che auspicavo che così fossero realizzati
...ed invece già erano in servizio.

allora questi Marchi non lo sapevano?
c'erano da pagare diritti vari?

auspico che possano uniformarsi, magari questo
è già un ottimo standard, e , di base, è già
valido come mi avevate segnalato ma non visto.

un giorno ci furono i roco ganci corti con il timone
questi anche con il passante passante
e più che altro, mi avete segnalato, gancio e sgancio: no problem,
tipo elicoidale con scappellamento a destra.

ai posteri.........ancora meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 18:56 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Ecco il metodo che ho utilizzato: innanzitutto occorre armarsi di tanta tanta pazienza e non avere fretta per non rompere nulla. Poi bisogna rimuovere respingenti, porte e soffietti. Ora occorrono 6 vecchie schede telefoniche (carte di credito, identità o patente non vanno bene perché sono troppo spesse) si inserisce la prima scheda su un angolo del muso del treno e appena entra nella fessura di giunzione della cassa (ci vuole un po') si scorre piano piano la scheda lungo tutta la cassa facendo leggermente leva su e giù per svincolare i vari perni. Può succedere che durante questa operazione la scheda scappa via perché fa' molto attrito e la cassa si richiude perché è molto rigida. In tal caso bisogna ricominciare daccapo. Posso assicurare che con le schede non si rovina né la verniciatura né la plastica. Mano a mano che si scorre la scheda per evitare che nel frattempo la cassa si richiuda, bisogna inserire altre 2 schede così da tenerla aperta. Poi si gira il modello con le schede inserite e si ripete la stessa operazione dall'altra parte con altre 3 schede. Attenzione a non infilare troppo le schede perché potrebbero piegarsi le tendine che sono di carta. Quando la cassa è tutta svincolata da entrambi i lati, con la punta di un cotton fioc (senza cotone) è necessario spingere delicatamente all'interno i 2 perni che si trovano sui 2 musi. Non spingeteli con il cacciavite perché rischiate di romperli che la plastica è abbastanza morbida! Fatto questo la cassa si apre. Io ci ho messo circa 5 minuti per aprirne una.


Ultima modifica di Ghig85 il giovedì 14 agosto 2025, 19:06, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Forza e coraggio . . . Grazie per l' accurata descrizione. GdB


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl