Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
non ho parole, o meglio le ho ma le tengo per me perchè i miei genitori mi hanno insegnato la buona educazione

prego i forumisti di commentare con morigeratezza... per quanto possibile

come diceva mio padre "il mondo è bello perchè è vario"

dal blog del sig Luigi Bobbio, sindaco di Castellamare nonche Onorevole (!!!) della Repubblica

Luigi Bobbio Blog
Pagina Ufficiale del Sindaco di Castellammare di Stabia, on. Luigi Bobbio.

SABATO 14 LUGLIO 2012

Trasporti, pista ciclabile al posto della tratta Gragnano-Castellammare Bobbio: presto anche soppressione della linea Stabia-Torre Annunziata
<image001.jpg>
“Malgrado ogni legittima posizione contraria o comunque diversa, da sindaco, che fa l’interesse della città e dei cittadini complessivamente intesi, sono e resto convinto che un interesse primario di Castellammare è quello relativo alla soppressione della linea delle Fs Torre Annunziata-Castellammare di Stabia. Il numero degli utenti, da sempre bassissimo, è e resta tale e non può essere un qualche eventuale modestissimo incremento, dovuto ai problemi della Circumvesuviana, a far cambiare una valutazione che è e deve essere di scenario complessivo. Su questa mia posizione sono certamente l’assessore regionale Vetrella, Trenitalia e Rete ferroviaria italiana che, anche su mia pressante insistenza, hanno già inserito la soppressione e successivamente la dismissione della tratta ferroviaria in questione nell’accordo complessivo che si sta per stipulare tra Regione Campania e l’azienda nazionale per il trasporto ferroviario”.
Lo annuncia il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio.
“Su questa strada giocano un ruolo importante l’assoluta diseconomicità dell’esercizio di questa tratta ferroviaria, una diseconomia che genera costi enormemente superiori ai ricavi, decisiva per la soppressione della linea. A queste più che legittime valutazioni della Regione Campania e di Trenitalia, si aggiungono le mie in quanto sindaco di una città che non può e non vuole più permettersi, proprio nel momento di colossale rilancio e sviluppo che sta conoscendo con la mia Amministrazione, il perdurante mantenimento di questa sanguinante ferita che taglia in due la città con effetti devastanti sul risanamento urbano e sull’economia cittadina oltre che sulla vivibilità quotidiana degli stabiesi. Bene hanno fatto quindi – ha aggiunto Bobbio – i consiglieri comunali De Iuilio e Costagliola a sollecitare, per parte loro, il compimento di una iniziativa da me già messa in campo all’atto della mia elezione e già in parte, peraltro, concretizzatasi con la sospensione della tratta Gragnano-Castellammare, i cui giganteschi riverberi positivi sono felicemente vissuti quotidianamente dagli stabiesi. Si va quindi avanti senza fermarsi”.
“Chiarisco, inoltre, che non si sta lavorando a nessuna ipotesi di tram veloce per quel che riguarda la vecchia tratta Castellammare-Gragnano in quanto siamo già molto avanti (è dell’altro ieri un incontro ai massimi livelli) per la definizione di un progetto, finanziato con fondi europei, per la trasformazione della stessa in una modernissima, energeticamente autosufficiente ed ecologica pista ciclabile. Occupiamoci, come al solito, della città – ha concluso il sindaco – e lasciamo la cattiva politica alle sue ossessioni e alle sue cattiverie”.
Pubblicato da Ufficio Stampa a 18:30 Nessun commento: <image002.gif>
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Marco chiedo scusa, è possibile scrivere al Sig. Sindaco? Se sì, possiamo scrivere una lettera dove tutti insieme mostriamo al Sig. Sindaco i piaceri ed i vantaggi del vettore ferroviario? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
la pagina sul blog è

http://luigibobbio.blogspot.it/2012/07/ ... mment-form


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 0:38
Messaggi: 56
Località: Napoli/Catania
Bobbio ha già fatto molti danni nella cittadina stabiese e adesso vuole completare l'opera chiudendo la ferrovia. Non vorrei deludervi, ma la cosa grave è che moltissime persone a Castellammare la pensano come lui su questa storia di chiudere la ferrovia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
ma questi ancora non hanno capito che dal trasporto pubblico i "costi sono enormemente superiori ai ricavi"!!! ma il sindaco e la regione crede di guadagnarci dalla ferrovia?!?!

il sindaco vuole rilanciare il paese? e lo fa così? togliendo il TP? questo è pazzo!!!!

Vogliono fare una pista ciclabile? e che se ne fanno quando il 99% della popolazione gira in auto o in moto? Bobbio cosa pensa...che fatta la pista tutti se ne vanno in bici a gragnano (per altro in salita!!) ma.......senza parole...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Ma perché volete scrivere ad un TEPPISTA di periferia come questo sindaco per fargli cambiare idea?
E' come spiegare ad un pedofilo che deve lasciar perdere i bambini.
E cosa gli scriviamo: "scusi signor sindaco nonché onorevole [ma non erano vietati i doppi incarichi]?? sa, trovo disdicevole la sua campagna contro la ferrovia, mi piacerebbe farle cambiare idea..."
Ma per favore. E' un povero demente. Lui e - faccio notare- anche quei banditi di Trenitaglia e RFI, che, chissà perché, quando si tratta di chiudere, distruggere, smantellare, sono sempre in prima fila.
Ci meritiamo la fine della Grecia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 23:14
Messaggi: 41
Località: Borgomanero (NO)
....con piacere le iniziative della regione Piemonte in materia di trasporto ferroviario vengono prese da esempio in altre regioni,
perché dobbiamo lamentarci poi.....almeno questo signore ha proposto la costruzione di una sana ed ecologica pista ciclabile...
in una tratta piemontese come la Arona - Santhià, bisogna cambiare 2 autobus (sperando che ci siano), tempi di percorrenza
raddoppiati, informazioni inesistenti per i passeggeri ecc...
Non stupiamoci se a breve le inutili quanto costose linee piemontesi verranno smantellate a favore della costruzione di piste
per autobus...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
I sindaci ed una parte della popolazione, bisogna riconoscerlo, sono tra i peggiori nemici delle ferrovie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 0:38
Messaggi: 56
Località: Napoli/Catania
noboibend ha scritto:
"scusi signor sindaco nonché onorevole [ma non erano vietati i doppi incarichi]??


Castellammare fa quasi 70 mila abitanti, quindi secondo la corte costituzionale sì, ma lega e pdl in giunta al senato sono riusciti ad affermare il contrario per salvare una decina di amici loro. A Montecitorio per esempio l'elenco degli abusivi è questo: il sindaco di Brescia Paroli (PDL), quello di Viterbo (PDL), quello di Mazara del Vallo (PDL), quello di Verbania (PDL), quello di Catanzaro (PDL) e quello di Castelfranco Veneto (Lega). Tutti salvi, dall'operoso nord-est alla Lombardia fino a Mazara passando per il centro italia, purchè amici loro.
Almeno evitassero di far danni, già che sono lì.
Bobbio ne ha fatte già parecchie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Pep_Tornera ha scritto:
noboibend ha scritto:
"scusi signor sindaco nonché onorevole [ma non erano vietati i doppi incarichi]??


Castellammare fa quasi 70 mila abitanti, quindi secondo la corte costituzionale sì, ma lega e pdl in giunta al senato sono riusciti ad affermare il contrario per salvare una decina di amici loro. A Montecitorio per esempio l'elenco degli abusivi è questo: il sindaco di Brescia Paroli (PDL), quello di Viterbo (PDL), quello di Mazara del Vallo (PDL), quello di Verbania (PDL), quello di Catanzaro (PDL) e quello di Castelfranco Veneto (Lega). Tutti salvi, dall'operoso nord-est alla Lombardia fino a Mazara passando per il centro italia, purchè amici loro.
Almeno evitassero di far danni, già che sono lì.
Bobbio ne ha fatte già parecchie.

Se volete datemi pure del comunista: quelli li farei lavorare così:
Immagine
(sono lagerniki di un campo di Kolyma, una della isole dell'Arcipelago GULag...)
Almeno servirebbero a qualcosa. :evil:
Quelli in foto costruiscono la famigerata "strada delle ossa", ma si può sempre fargli fare costruzione o manutenzione di tratte ferroviarie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 0:44
Messaggi: 62
Località: Milano e Genova Nervi
Marco Rivola ha scritto:
I sindaci ed una parte della popolazione, bisogna riconoscerlo, sono tra i peggiori nemici delle ferrovie.


Concordo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Problema: poca utenza per mancanza d'offerta di un servizio utile e fruibile nell'arco dell'intera giornata o mancanza del servizio a causa della poca utenza, e quindi spese che superano i ricavi? Promuovere le "bici" è una splendida iniziativa, soprattutto quando per fare ciò arrivano fior di soldoni liquidi e "puliti" dalla UE....... :twisted: Chissà perchè ho la quasi certa sensazione che quei denari finiranno in qualche tasca privata... Gli italiani sono pigri: non prendono il treno, guidato da un altro, figuriamoci se pedalano su una bicicletta che sarà al posto del treno... Austerity per tre anni, ecco cosa ci vuole, e vedi come si riempiono i trenini. Per adesso mi sa che le uniche cose che si riempiranno saranno proprio le tasche di qualche poco ma poco ONOREVOLE. MAX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Una nota in contrasto con quanto sopra detto: Castellammare ha due linee ferroviarie, entrambe finalizzate al collegamento a Napoli.
Francamente, a fronte di tagli al settore decisamente insostenibili, non vedo nulla di male se, alla fine, si scelga di mantenere un solo sistema ferroviario, ovviamente il più comodo ed efficiente.
Non è con la duplicazione del servizio che si ottiene una reale efficienza del sistema!
Perciò, o la rete ferroviaria nazionale o la Circumvesuviana! Vedo difficile sostenere tesi volte al mantenimento di entrambi i sistemi!
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
A Federici ha scritto:
Una nota in contrasto con quanto sopra detto: Castellammare ha due linee ferroviarie, entrambe finalizzate al collegamento a Napoli.
Francamente, a fronte di tagli al settore decisamente insostenibili, non vedo nulla di male se, alla fine, si scelga di mantenere un solo sistema ferroviario, ovviamente il più comodo ed efficiente.
Non è con la duplicazione del servizio che si ottiene una reale efficienza del sistema!
Perciò, o la rete ferroviaria nazionale o la Circumvesuviana! Vedo difficile sostenere tesi volte al mantenimento di entrambi i sistemi!
Antonio Federici


La violenza verbale del sindaco/onorevole di Castellammare di Stabia contro la ferrovia per Torre mi sembra più votata all'odio verso la ferrovia e i sui passaggi a livello piuttosto che ad un serio studio sulla convenienza di questa o quella ferrovia.
Poi, se anche questo soggetto deforme, incidentalmente fosse un fine economista e un superbo programmatore di trasporti e infrastrutture, questo non lo so.
Ah: mi piace far notare che quando a proporre chiusure di linee ferroviarie sono i politici stessi subito trovano l'immediata e totale condivisione di Trenitalia e di RFI.
Poi c'è qualche ingenuotto che crede che Ferrovie dello Stato sono impegnate a sviluppare linee e servizi. Ma credere alle favole non è poi così brutto. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
Le favole...ahaha
Mi sembra ovvio che il problema non è la linea in quanto tale,secondo me il sindaco non sa nemmeno che utenza ha,ma (tanto per cambiare) i PL che attraversano la città.
Quindi per cavalcare la moda ecologista via la ferrovia e per essere sicuri che un domani qualche pazzo non la ripristini la si trasforma in una bella pista ciclabile (mi pare che ora si dica ciclopedonale per non scontentare gli amanti delle passeggiate). Ormai per raccogliere consensi basta poco,la bicicletta è di gran moda e anche se si vede un raccordino solitario lo si deve trasformare in pista ciclopedonale per forza. Prevedo fra una decina di anni varie piste ciclabili vuote,costruite a spezzoni sull'ex sedime di tante secondarie abbandonate che avranno reso pulita e lucida la coscienza di questi politici ebeti e incompetenti.
Spero tanto che questa volta il buon senso prevalga!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl