Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforme Girevoli nei depositi liguri?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
L'anno scorso Christian, il responsabile del museo, ha pulito tutta la fossa e riverniciato la piattaforma. E' funzionante (a manovella) e viene usata quando è necessario spostare i mezzi esposti, ha solo qualche traversa che supporta il binario circolare esterno rovinata, quindi passandoci sopra ci sono dei punti duri nella rotazione, ma abbiamo già commissionato il rifacimento delle traverse rovinate.

E' stata costruita a Lille prima del 1929 anno di posa a Breil per la P.L.M.

Qui alcune foto, prima dei restauri, ora sembra nuova.
https://picasaweb.google.com/vacanzeriv ... directlink

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforme Girevoli nei depositi liguri?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
La piattaforma girevole di Ventimiglia (SNCF) è stata smantellata e sostituita da un paio di tronchini peraltro mai utilizzati. Sempre a Ventimiglia, anche nel deposito FS situato nella zona di Nervia, chiuso nel 1997, era presente una piccola piattaforma girevole.

Antonio



E' (era) questa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforme Girevoli nei depositi liguri?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Era quella, era.... ora c'è una bela spianata di pietrisco con due binari tronchi, che non ho ancora capito a cosa servano.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforme Girevoli nei depositi liguri?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
andrea.terzi ha scritto:
ventimiglia, rotonda SNCF e la spezia, DL migliarina (21 M). a genova non ne esistono piu da anni, l'ultima era quella di rivarolo che mi risulta demolita anni fà mentre quella di brignole non esiste piu da tantissimo tempo. a savona la piattaforma era nel vecchio deposito demolito una trentina di anni fà. comunque puoi verificare semplicemente con google heart.

Demolita si fa per dire, non più utilizzabile ho fatto delle foto non molto tempo fa al 345 del treno soccorso di Rivarolo e si intravvede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforme Girevoli nei depositi liguri?
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Girando e scartabellando piantine posso dire con una certa sicurezza che ad Albenga, dove ora si trova la rampa di accesso allo spogliatoio lavori una da 14,50 mt.
Non ho al momento disponibile il piano schematico, quanto prima sarà disponibile in PDF.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforme Girevoli nei depositi liguri?
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
Da disegni schematici degli anni 30 risultano ben due piattaforme girevoli, affiancate e di lunghezza diversa, nel vecchio DL di Savona Fornaci. Una probabilmente era solo una piattaforma da carri. Nella realtà, non si sa se siano state effettivamente realizzate entrambe; in ogni caso, anche la piattaforma più grande non risultava più presente già negli anni 60. C'è da considerare che lo schema ferroviario savonese di un tempo, prevedeva un largo triangolo tra Stazione Letimbro-Marittima-Fornaci, che poteva essere eventualmente essere percorso per la giratura. Altra triangolazione era possibile all'interno del porto stesso, fino agli anni Novanta; fu utilizzata da un treno speciale una ventina d'anni fa per girare la 640.008.
Mi sembra però che nell'attuale DL di Savona, adiacente al Parco Doria, almeno inizialmente una piattaforma fosse stata prevista e forse anche scavata, ma mai messa in opera.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl