Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ho pensato la stessa cosa di Torrino mentre ancora leggevo le foto... Una cosa tipo Venaria Reale SATTI, o qualcosa del genere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Davvero bella la situazione reale della stazione sopraelevata.
Nel contesto di Valpambiana però applicare un fabbricato simile toglierebbe lo stacco scenico di Pambiano
rendendo indistinguibili e appiccicate due stazioni idealmente lontanissime.
Lo stacco scenico tra Pambiano e Pietramarina si basa proprio sul dislivello tra le due (metodo originario della scuola USA se non erro).
Per questo il mio pensiero è che non sia molto adatta come soluzione.
Comunque sarà Andrea a vagliare le opinioni o comunque ad applicare la soluzione che vedrà più consona.

Ciao

Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In effetti... ci stavo pensando mentre cliccavo invio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 22:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Bravo Andrea (Brogi)!
Ci avevo pensato anch'io, ma la stessa altezza di due fabbricati idealmente lontani mi ha fatto desistere.
Penso che dovrò eliminare un tronchino verso la montagna, al fine di avere uno spazio sufficiente per mettere il F.V.
Ma devo fare altre prove. Intanto ho comprato presso il negozio di Tito uno scambio a Y "lungo" per sostituire quello appena poggiato a sinistra, sul terzo binario (o primo verso chi guarda). Occorrerà forzare gli scambi della radice sinistra in modo da curvarli un po' e guadagnare qualche grado.
Fabrizio sta ancora un po' indietro con gli inglesi (grazie comunque, a lavorare per gli altri, con 'sto caldo!), e quindi provo a mettere giù uno scambio, invece degli inglesi.
Insomma mi piacerebbe sistemare la stazione a poco a poco, come se fosse vera. In modo, anzitutto di ripristinare il servizio, ma con difficoltà e restrizioni, un po' come succede realmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 19:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Grazie Dottò! Però, a parte le informazioni sul piano binari, di cui sono ad "ampia conoscenza", per la fermata ed i fabbricati, hai preso una decisione? Sabato, a parte prendermi in giro perchè "sono indietro coi lavori", ne abbiamo parlato poco, a parte l' espianto del casello......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Approfittando del fatto che oggi doveva essere un po' più fresco (e anche del fatto che mi sono potuto ritagliare un'oretta solo per me), ho messo giù qualche binario, sostituendo gli inglesi (ancora in costruzione) con degli scambi semplici.
I binari sono solo appuntati e non sono quelli che metterò giù alla fine, atteso che per i due binari di corsa istallerò quelli con le traversine in CAP.
Per il momento ho fissato provvisoriamente solo il primo ed il secondo binario; il terzo e i tronchini merci cercherò di metterli giù stasera o domani.
Di fatto non c'è spazio per il F.V.
Se lo metto a sinistra non riesco a fare il raccordo per il porto. Se lo metto a destra. all'uscita della galleria lato Pontelungo, i viaggiatori devono attraversare il fascio merci. Inoltre, come a Savona Letimbro, i marciapiedi verranno molto molto risicati...
Insomma sono molto indeciso...


Allegati:
pietra7GG.jpg
pietra7GG.jpg [ 185.2 KiB | Osservato 6199 volte ]
pietra6GG.jpg
pietra6GG.jpg [ 187.34 KiB | Osservato 6199 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sarà, ma a me quel FV ricorda qualcosa :D :D :D ...

Sarà che a me piacciono le cose strane, ma perchè i viaggiatori non possono attraversare il fascio merci? A me quella posizione piace...
Si potrebbe ipotizzare :idea: che un tempo il fascio merci non c'era (o era più ridotto), un aumento di traffico, però, ha reso necessario l'ampliamento della stazione: il vecchio FV fu demolito ma, visto che non vi era spazio a sufficienza per metterlo in una posizione più consona, il FV nuovo fu costruito un po' defilato rispetto alla stazione, in una posizione un po' strana... che costringeva i viaggiatori ad attraversare il nuovo scalo merci per accedere ai treni :mrgreen: ! (è un po' fantasiosa, ma potrebbe andare... :mrgreen: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Certo che potrebbe andare.
@ Bomby: perchè dici che ti ricorda qualcosa il fabbricato?
Lo feci quando presentammo su TTM il plastico delle FSE, ma non mi pare che fosse stato fotografato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 20:30 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
E se ricavi i vari vani di stazione incassandoli direttamente nel muro sotto la stazione di Pampiano, mettendo sporgente dal muro solo in casotto degli apparati????
Un esempio è la stazione di precedenze all'interno della galleria dell'appennino.......

Recupereresti spazio rendendo comunque credibile la SITUAZIONE :wink:

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Chè situazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, è proprio simile alla stazione di Massa!

Mie sviste a parte, l'alternativa migliore, insieme a quella da me proposta, è quella di realizzarlo come se fosse ricavato nel muro di sostegno... d'altronde c'è già la cooperativa pescatori, se non sbaglio... Ricordo, a tal proposito la foto (su un libro/rivista/sul forum/boh) di un casotto per la pesa scavato nella viva roccia in una stazione lungo la linea del brennero. Il concetto, relativamente allargato sarebbe curioso e, se non proprio plausibilissimo, divertente :D...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Oh Andrea! per avere un poco più di spazio nel piazzale si fa come al vero e si sposta la banchina verso il mare. Una nuova calata. Non ci stanno poi più i natanti? O li appendi che sporgono verso l'esterno come fioriere sui balconi o ne realizzi solo metà, sezionando il battello longitudinalmente e così vedi anche l'interno. Una soluzione da maquette leonardesca. Ti seguo con grande attenzione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Mentre adesso ho le idee chiare sul da farsi, ho dei problemi tecnici.
Allora: al posto del porto ci sarà la stazione. Non sarà un grande spazio, ma c'entra, con il suo marciapiede e gli accessori. Dal terzo binario, che, invece, diventerà il primo, ci sarà il raccordo per il porto, che sarà costruito davanti alla stazione nascosta di Pontelungo e sotto Monte Sant'Alberto. Il raccordo sarà così più lungo del preventivato e i magazzeni del porto copriranno la struttura (bruttissima) dell'attuale muro di difesa dalle cadute che c'è a Pontelungo. Sto pensando di fare il porto come un diorama a sé, in modo da poterci lavorare fuori opera.
Invece, avendo poco tempo a disposizione (la giornata di oggi è stata tutta dedicata ai nipoti!) non riesco a risolvere i numerosi cortocicrcuiti che si determinano a seguito dell'appoggio degli scambi Peco. Saranno tutti electrofrog? Boh! Antonio dice che basta mettere una scarpetta isolante. Ma se metto la scarpatta isolante, il treno si ferma!
Cosa devo fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Approfittando di Circe (non si comincia un componimento con un gerundio!) e delle sue temperature più vivibili (e soprattutto del fatto che oggi ero libero dai nipotini) ho fissato alcuni binari per provare come va.
A destra in basso, il primo binario potrebbe avere un simmetrico per la radice del raccordo portuale, oppure uno scambio triplo, per avere un tronchino in più. Ma ne vale la pena?


Allegati:
pietra9GG.jpg
pietra9GG.jpg [ 184.44 KiB | Osservato 5901 volte ]
pietra8GG.jpg
pietra8GG.jpg [ 180.49 KiB | Osservato 5901 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl