Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Bellissimo, il problema come fare il taglio. Lo fai da te o lo fai fare? Oppure trovi tutto in commercio? La terza soluzione sarebbe la migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
L'idea degli infissi realizzati con taglio laser è ottima: il solo limite, per me almeno, è la mancanza di attrezzature proprie (craft robo, ad esempio) o di soggetti esterni in grado di effettuare le lavorazioni a costi accettabili (pochi euro per foglio tagliato).

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 15:57
Messaggi: 34
gli infissi sono una mia autoproduzione, l'estate scorsa ho comprato una piccola laser cutter cinese, attrezzo veramente fantastico per un modellista.
A breve aprirò un filetto sulla costruzione del mio plastico
Antonio contattami pure in MP o per telefono.
ciao
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
se si cerca bene si trovano persone disposte a fare il lavoretto (taglio al laser su commissione) a prezzi accettabili :D :D :D :D :D :D :D

DavideBG


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Intanto, ieri sera ho iniziato l'incollaggio della struttura, lavoro interrotto per... esaurimento colla!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Dopo alcuni giorni di ferie, nelle ultime due sere ho ripreso il fabbricato industriale, per completare le parti mancanti (es tetto curvo e copertura zona centrale) ed avviare la realizzazione delle varie modanature sulle pareti esterne.
Il tempo è poco, il caldo è tanto, ed i lavori procedono lentissimamente.
Peraltro l'accoppiamento dei listelli sul forex, realizzato con comune vinavil, mi soddisfa solo in parte.
Non vorrei però utilizzare il cianacrilato.
Per gli infissi, ho comunciato ad incidere un foglio di PVC da 0.8 mm, acquistato in un brico, per realizzare le finestre industriali, almeno di alcuni edifici.
La tecnica è sostanzialmente quella di Le Plat, anche se i risultati saranno nettamente inferiori!!!
A presto qualche foto, spero!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
A Federici ha scritto:
Per gli infissi, ho comunciato ad incidere un foglio di PVC da 0.8 mm, acquistato in un brico, per realizzare le finestre industriali, almeno di alcuni edifici.
La tecnica è sostanzialmente quella di Le Plat, anche se i risultati saranno nettamente inferiori!!!
A presto qualche foto, spero!

Antonio

Ciao Antonio
Premettendo che al momento il mio maggior cruccio nel realizzare gli edifici è come realizzare al meglio gli infissi......
e che mi sono letto tutti i numeri di TTm relativi a Le Plat ma 'sta tecnica per realizzare gli infissi non sono riuscito a capirla:
saresti così gentile da illuminarmi/ci e magari mettere una foto del tuo lavoro.
Grazie per l'aiuto!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, sta venendo un bel lavoro....
volevo chieserti se ai utilizzato il sughero sotto i binari della coulisse?
Dalle foto non si vede bene, io stò incominciando la mia ed ero indeciso se metterlo oppure incollare i binari direttamente sul legno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Le Plat: mi riferisco al libro !saluti da Ferbach", ove viene proposto un sistema di produzione degli infissi con acetato o pvc opportunamente inciso.

Sughero: nein! Binari direttamente sul piano di compensato. Anzi, sul doppio piano, in quanto la coulisse, nata per la scala n, è "coperta" da un secondo piano avvitato che la "converte" alla scala H0: smontando il piano, essa torna utilizzabile per i treni a 9 mm di scartamento.
A dire il vero, io non uso neanche in stazione il sughero, o meglio lo uso al contrario, per "incassare" i binari nel terreno.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
A Federici ha scritto:
Le Plat: mi riferisco al libro !saluti da Ferbach", ove viene proposto un sistema di produzione degli infissi con acetato o pvc opportunamente inciso.
Antonio

......scusa ma pensavo che parlavi dell'articolo su TTm :oops:
Comunque se puoi sono ben accette spiegazioni e foto!
Grazie
PS: magari riuscire a trovarlo quel libro......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Il lavoro avanza molto lentamente.
Ecco qualche immagine, sempre scattata con il "citofono" e dunque di pessima qualità, del fabbricato industriale, fuori opera.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Immagine

Immagine


Come vedete, ancora c'è tanto lavoro da fare: tetti, finestrature, verniciatura ed altre finiture ecc ecc ecc.
Ad oggi, grazie all'utilizzo di forex di recupero (scarti di lavorazioni grafiche) il costo dei materiali necessari al lavoro è di qualche euro (listelli e colla).

Seguranno altri aggiornamenti al prossimo... stato di avanzamento!

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Bello :shock:!

Se vuoi qualche spunto in più, guarda con Google Street View in via 24 Aprile a Sermide (MN)... Non so che stabilimento fosse (zuccherificio? mulino? Cementificio?) Probabilmente era raccordato alla FSF, la fine del raccordo per il porto fluviale confina con l'area dello stabilimento. Ci faceva servizio uno strano locomotore ex automotrice a 2 assi ex Ferrovia Imola Fontanelice, di fabbricazione Ganz... Mi sembra il perfetto miscuglio di vecchio e nuovo. Oppure ci sarebbe anche lo stabilimento SAMIS (vedi foto nel topic idee e fantasia): lo stile è novecentesco, però...

Già così fanno un' ottima impressione :D .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Quello di Sermide dovrebbe essere uno zuccherificio....molto molto interessante!
Mi sono reso conto che non sarebbe male qualche finestra murata!!!! E la cabina Enel!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ah, quella è fondamentale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ciao Antonio, mi sembra proprio un buon lavoro! Una facciata decisamente lunga, modellisticamente parlando, ma che reca già dei buoni spunti di discontinuità strutturale per sorprendere il visitatore. Alcune finestre, come hai detto, potranno essere chiuse completamente con un muro posto in posizione arretrata in modo da lasciare intuire la struttura, e questo semplifica anche il lavoro di realizzazione delle finestre, ma si potranno anche chiudere solo in parte, sempre nella direzione di movimentare le cose. Poi molti pluviali per dare il senso tridimensionale e magari anche qualche sfogatoio o camino esterno. Anche un serbatoio sul tetto potrebbe rompere gli schemi. Cosa ne farai della lunga apertura al piano terra più o meno al centro della facciata che ovviamente serve per manovrare il cassetto? Strutturalmente (al vero) sarebbe un po' difficile da gestire una luce del genere, forse potrai aggiungerci un aggetto, che so un corpo aggiunto movibile...
Al confronto con tale stabilimento la stazione di Dubino, che abbiamo avuto tutti, appare poco più di un carro F.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl