Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ciao a tutti, vi sottopongo il progetto di una stazioncina su una linea secondaria a trazione termica.
La stazione farà parte di un plastico che sto da tempo progettando.
Le dimensioni sono 234x30 cm. La larghezza non è molta perchè dietro un fondale ci sarà una stazione nascosta.
Ho pensato una configurazione semplice, stazione terminale, binario principale con banchina da 86cm (2/3 mdvc + D445) e raddoppio con banchina da 58cm (coppia di Aln668/663) fra il primo ed il secondo binario.
Sulla sinistra piccolo magazzino merci servito da un binario da 42cm (3 carri F/G/H) e relativa asta di manovra da 43cm (3 carri F/G/H + 245).
Fuori dalla stazione la linea fa una curva a sx (r.1200cm) ed entra in galleria.
Nel poco spazio che rimane alle spalle della stazione pensavo da far passare una strada con delle case in bassorilievo sullo sfondo.
In allegato la planimetria e una prova di disposizione dei fabbricati.
A voi i commenti, ultimamente mi sembrate molto attivi in questa sezione.

Andrea

P.S. Nella foto la curva di raggio 1200cm è stata sostituita da una di r.600cm per comodità.


Allegati:
Stazione.jpg
Stazione.jpg [ 63.53 KiB | Osservato 4170 volte ]
Planimetria.jpg
Planimetria.jpg [ 78.27 KiB | Osservato 4170 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Bello! Pulito, semplice!

Forse ci sarebbe lo spazio per una piccola RL in fondo al 2° binario... ma è solo per dare l'idea di una stazione terminale vera e propria, non è strettamente necessaria.
I binari di che marca sono? Se volessi aumentare un po'la lunghezza utile dei binari di raddoppio, gli scambi in curva peco hanno un raggio di 120 e rotti cm... Ci starebbe una carrozza in più! Ma forse è meglio così...
E' proprio carino... Mi piace :D !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
I binari sono Tillig Elite, la lunghezza delle banchine credo basti, ci stanno comode 2 mdvc per le ore di bassa frequentazione, nelle ore di punta le vetture saranno tre, ma comunque stanno nella banchina, con la loco in testa che fi ferma sullo scambio a dx.
Anche io avevo pensato alla RL, ma poi visto che i treni saranno composizioni reversibili o automotrici, non ne vedevo la necessità, anche se devo dire che fa la sua figura.
Per il traffico merci avevo pensato ad un treno composto da D341 più tre carri F/G/H:
1) Arrivo al binario 1, sgancio della loco che si sposta in fondo al binario 1.
2) Il 245 arriva dal suo tronchino e aggancia i carri.
3) il 245 retrocede sull'asta di manovra e poi spinge i carri sul tronchino al servizio del MM.
4) Il D341 impegna lo scambio di dx e si porta sotto al segnale di partenza del binario 2.
5) Sul binario 1 arriva il treno passeggeri (D445 + mdvc oppure coppia di Aln)
6) Il D341 riparte come loco isolata.
Il giorno dopo (simulato) si fa il giro al contrario con il 245 che posiziona i carri in fondo al binario 1 e il D341 che arriva a prenderseli.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Arriva il guastafeste:
- La rimessa, per favore, non c'entra nulla
- Come fa un 245 a star li 24h/24 per manovrare qualche volta 3 carri?
Scherzo
A parte che uno fa quel che gli pare, apprezzo molto la semplicità che permette una maggior cura del dettaglio. La mia opinione è rimessa assolutamente no, al limite un altro tronco e basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ok, niente rimessa, magari la metterò nella stazione principale.
Non ho capito l'obiezione sul 245; se è sprecata per così poche manovre vedrò di sostituirla con un 214.
Comunque nell'orario che ho in mente il merci è giornaliero. Pensandoci bene potrebbero essere due i merci: uno al mattino consegna i carri e uno alla sera li preleva. Manovre doppie ;-)

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Una domanda non proprio modellistica:ma come si fa a fare foto come la tua,senza cioè che si veda quello che c'è intorno al modulo?
Grazie e vai avanti,mi piace! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ciao Dario, niente di particolare, Photoshop o simile, strumento lazo poligonale, selezioni quello che non ti serve e poi un colpo deciso sul tasto canc. Ecco svelato il mistero.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
OK,ti ringrazio,ci proverò.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Si faceva per scherzare. Comunque un 245 muove colonne di oltre 1000 ton di carri, era quello il concetto. A rigore non va bene neanche il 214. Negli anni d'oro della ferrovia forse una sogliola, ma più probabile che il titolare del merci fosse proprio un 245 che poi pensava alle manovre. Anche una diesel da treno per tre carri.....
Ma ti ripeto, fai come meglio ti aggrada. Se no, davanti ad una foto al vero di un locale con due vetture e trazione E.656, sai dove mi mandi.....?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Mah, la rimessa ci potrebbe anche stare, non è fondamentale... Dipende da quanto si immagina lunga la linea.
Parli di stazione principale: ebbene, si immagina che la linea sia piuttosto corta (toh, mettiamo 15-16 km), quindi è superflua, si fa prima a far partire il primo treno del mattino dalla stazione capotronco, farlo arrivare e subito ripartire.
Nel caso si immagini la linea un po'più lunga (>30-32 km), o che la stessa fosse stata rilevata dalle FS ad una concessa (è successo più volte, il primo caso che mi viene in mente è la Rocchette-Schio, rilevata dallo Stato ai primi del '900 alla SV), la rimessa, magari in disuso e semidiroccata, ci sta. Comunque, lasciare le vestigia di un rifornitore idrico (o lasciarcelo proprio, a seconda dell'epoca, insieme ad un piccolo deposito per il carbone) non è mai male. Non deve essere enorme, ma sicuramente in una stazione terminale, siapur piccola, era utile, anche perchè il servizio sarebbe stato svolto con locotender, che abbisognavano di maggiori rifornimenti idrici.

Capitolo loco da manovra: Anche un 214 in una situazione del genere è esuberante. Una sogliola, specie se ambienti tutto in epoca ante anni '80, ci sta. Tieni comunque conto che spesso le manovre le faceva la loco titolare... ed in una situazione del genere, sempre se la linea è piuttosto breve, è più facile che il traffico merci venga svolto con tradotte, trainate dalla loco da manovra della stazione capotronco, che si potrebbe immaginare avesse un 245 distaccato appunto per questo motivo, anche se non ce n'era il bisogno per le manovre in stazione (se non sbaglio il 245 ha anche il rapporto da 60 km/h, credo).
E comunque il Masselli ha ragione, fino a poco tempo fa in Piemonte (prima che potassero definitivamente tutto), si erano viste E 632 (o 652) al traino di ben due UIC-X...

Riguardati su TTM 19 l'articolo su Colle Val d'Elsa... vedo alcune analogie tra quella stazione e la tua :wink: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
il Masselli ha scritto:
Si faceva per scherzare. Comunque un 245 muove colonne di oltre 1000 ton di carri, era quello il concetto. A rigore non va bene neanche il 214. Negli anni d'oro della ferrovia forse una sogliola, ma più probabile che il titolare del merci fosse proprio un 245 che poi pensava alle manovre. Anche una diesel da treno per tre carri.....
Ma ti ripeto, fai come meglio ti aggrada. Se no, davanti ad una foto al vero di un locale con due vetture e trazione E.656, sai dove mi mandi.....?

Avevo pensato alla sogliola ma non credo possa montare i ganci corti roco, e anche se potesse l'impatto visivo sarebbe devastante... Anche l'idea di usare la loco titolare l'ho scartata per il problema gancio, non mi piace vedere la loco con il gancio modellistico davanti... L'idea di fare il treno con il 245 non è male, valuterò.
Comunque la "mia" ferrovia è ambientata in un periodo florido dove ci si può permettere il lusso di lasciare un 245 in stazione per due sole manovre al giorno :lol:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Bomby ha scritto:
E comunque il Masselli ha ragione, fino a poco tempo fa in Piemonte (prima che potassero definitivamente tutto), si erano viste E 632 (o 652) al traino di ben due UIC-X...

Qualche anno fa sono stato in vacanza in Basilicata e mi è capitato spesso di vedere delle composizioni da plastico con E646 e tre UIC-X

Bomby ha scritto:
Riguardati su TTM 19 l'articolo su Colle Val d'Elsa... vedo alcune analogie tra quella stazione e la tua :wink: .
Per le manovre mi sono ispirato proprio a quell'articolo...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Andrea,
la tua stazioncina mi piace assai.
Adoro le linee locali dei bei tempi andati, col FV ingentilito dai vasi da fiori curati dalla moglie del capostazione...
Mi permetto alcuni suggerimenti:
-eviterei assolutamente una rimessa locomotive, perche' non giustificata da un impianto così minimale;
-spazio permettendo in lunghezza allungherei un po' i binari;
-spazio permettendo in larghezza aggiungerei un binario tronco parallelo ai due binari di arrivo e partenza treni, da utilizzare come sosta per carri merci;
-il magazzino merci, che, comunque, mi pare provvisorio, lo realizzerei piu' piccolo, indicativamente la meta';
-come fabbricato viaggiatori ci vedrei tanto bene il vecchio San Nazario di RR, che da' un po' di "movimento", essendo a due livelli;
-un paio di magazzinetti attrezzi ( quelli di Acme o i vecchi RR ) qui e lì non guastano mai;
-inserirei anche una piccola torre dell' acqua per i servizi ... igienici di stazione;
- a questo punto mancano solo i bagni...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
AndreaM ha scritto:
...Comunque la "mia" ferrovia è ambientata in un periodo florido dove ci si può permettere il lusso di lasciare un 245 in stazione per due sole manovre al giorno :lol:
Andrea


Sprecone !
:lol: :lol: :lol:
Aspetta te, che mo' arriva la spending review pure per le ferrovie in 1:87 e le manovre tocchera' che le facciano i ferrovieri Preiser spingendo a mano !
:lol: :lol: :lol:
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione Linea Secondaria
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Se si vuole muovere un consistente numero di carri che giustifichi uno o due treni al giorno, oltre al magazzino merci, ci vorrebbe un raccordo con uno stabilimento di una certa importanza. Peraltro, a mio avviso, ci entrerebbe anche...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl