AndreaM ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Salve Andrea,
la tua stazioncina mi piace assai.
Grazie.
bigboy60 ha scritto:
Mi permetto alcuni suggerimenti:
-eviterei assolutamente una rimessa locomotive, perche' non giustificata da un impianto così minimale;
-spazio permettendo in lunghezza allungherei un po' i binari;
-spazio permettendo in larghezza aggiungerei un binario tronco parallelo ai due binari di arrivo e partenza treni, da utilizzare come sosta per carri merci;
-il magazzino merci, che, comunque, mi pare provvisorio, lo realizzerei piu' piccolo, indicativamente la meta';
-come fabbricato viaggiatori ci vedrei tanto bene il vecchio San Nazario di RR, che da' un po' di "movimento", essendo a due livelli;
-un paio di magazzinetti attrezzi ( quelli di Acme o i vecchi RR ) qui e lì non guastano mai;
-inserirei anche una piccola torre dell' acqua per i servizi ... igienici di stazione;
- a questo punto mancano solo i bagni...
Saluti
Stefano.
- Rimessa locomotive accantonata.
- I binari li potrei allungare eliminando lo spazio vuoto che c'è a dx e arrivando fino in fondo al modulo, saranno 10cm ma credo di soffocare un po' la scena.
- la larghezza è quella, e non riesco proprio a farci stare un'altro binario parallelo, già così le banchine sono larghe 26mm (2,26 m al vero)
- sì, il MM è provvisorio (è di cartone!) le misure le avevo prese da uno trovato in rete, ma lo rimpicciolirò sicuramente
- per il fabbricato viaggiatori avevo provato quello Hornby (fermata con bagni) e mi piaceva pure di più, poi nella foto si è trovato quello. Tra l'altro avevo pensato di aggiungergli un altro corpo ad un solo piano in fianco. Intendi in quel senso due livelli?
- magazzinetti li metterei volentieri, dovrei vedere le foto di quello acme a cui fai riferimento.
- torre dell'acqua ho quella Hornby, ma non è un po' grossa?
- i bagni ci sono, nella foto sono semi coperti dal FV
Andrea
Ciao Andrea,
per potere allargare un po' il fascio binari, in maniera da inserire il tronchino parallelo si potrebbe sezionare per il lungo il MM, in maniera da diminuirne la profondita'; diverrebbe una sorta di edificio da sfondo.
Per fabbricato a due livelli intendevo proprio un edificio con un corpo centrale a due piani ed un corpo laterale ad un piano solo.
Per il kit Acme dei magazzinetti credo sia sufficiente che tu vada a vedere il sito Acme. Sono carini e costano il giusto. Personalmente adoro la vecchia San Nazario di RR e, per questo, te l' avevo suggerita come esempio.
Per la torre dell' acqua mi ci sono arrovellato un po' e, secondo me, quella Hornby o anche la Bachmann ( molto bella ) o la vecchia RR sono tutte troppo grandi.
Penso che la soluzione migliore potrebbe essere realizzare in proprio una torre dell' acqua sorretta da due pile di mattoni e che usa come serbatoio una cisterna di carro a due assi ( di recupero, ovviamente ); con qualche tubo a completamento potrebbe essere carina, adatta alla stazioncina e avrebbe un tocco di personalita'.
Saluti
Stefano.