Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
........e via LUI, anche gli scrittori-comici sono in crisi d'idee :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...a proposito di quell'evento,leggete qui:

"25 maggio 1940,Napoli Centrale,aspetto un treno da Foggia,ma d'un tratto i marciapiedi si animano di una folla in divisa:gerarchi,militari,alcuni di questi con macchine fotografiche,altri in borghese con cineprese...penso, come era frequente allora, all'arrivo di qualche federale locale o addirittura di qualche personaggio di alto livello del regime...mi faccio coraggio e chiedo ad uno della milizia ferroviaria cosa stesse accadendo;risposta secca ma non priva di enfasi:"sta arrivando da Portici il treno "antico" perchè ricorrono i 100 della prima ferrovia d'Italia!"...ecco sbucare da lontano un convoglio d'altri tempi,con la Bayard e tre vetture nelle quali i viaggiatori sono in costume ottocentesco;foto,applausi,saluti,ma io ho solo un pensiero,il treno da Foggia e dopo qualche minuto passato a guardare quell'inatteso arrivo,mi avvio al binario dove il convoglio dalla Puglia sta per giungere.... "

Questo è un racconto che faceva mio padre-scomparso nel 2000 a 90 anni-:quel giorno aspettava l'arrivo della sua fidanzata(mia madre)da Foggia,si sarebbero sposati a guerra quasi conclusa dopo 4 anni e mezzo,passando per mille situazioni drammatiche ed anche curiose(viaggio di nozze dentro un carro F,con gente che offriva a pagamento posti sui ....respingenti a chi invece stava ...sul tetto!!);pensavo però che mio padre si confondesse:ma se l'apertura della prima linea in Italia si festeggiava il 3 ottobre perchè il 25 maggio cioè quasi otto mesi dopo?sì, certo, lui la data non poteva averla dimenticata(tant'è che in casa la si ricordava sempre con fiori e regalini, fino a pochi anni prima della dipartita dei miei!):ma solo la foto sul retro di un numero de ITRENI mi confermò che era tutto esatto!Sì,la Bayard a Napoli centrale era stata immortalata proprio come ricordava Papà;e così capii anche la sua insistenza nel voler venire a Pietrarsa il 3 ottobre 1989, con me, a documentare il percorso inverso;non visto da lui, mi accorsi che, avvicinatosi alla Bayard accesa, due lacrime gli rigarono il viso...
Spero di non avervi annoiato,grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Affatto, per dirla alla Gabriel Garcia Marquez: la vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla.

Per mesi seguii il restauro della copia della Bayard, effettuato dall'officina del deposito locomotive di Cremona e terminato all'inizio del'1989.

Ricordo che un bel giorno, il capo opificio si lamentò con me per aver profuso nell'impresa oltre 200 milioni, secondo lui una cifra spropositata per detti lavori. Ma quando lo informai che il CEO dell'industria farmaceutica giapponese Takeda aveva proposto di acquistarla per un milione di dollari, cambiò repentinamente idea.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl