Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:21
Messaggi: 60
Il silicone e la colla a caldo sono isolanti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
italo ntv ha scritto:
Il silicone e la colla a caldo sono isolanti?

Isolanti da cosa?Acqua o elettricità?
Di solito il silicone classico isola dall'acqua,mentre la colla a caldo isola dall'elettricità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Forse si riferiva al fatto di usarli come collante sotto il binario. Per il rumore insomma.

Credo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 16:31 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
E come isolanti acustici? Tipo, se rivesto le pareti di una stanza, posso poi attivare simultaneamente 32 macchine col sound, anche di notte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:21
Messaggi: 60
Intendo elettricamente.
Volevo isolare 2 binari dal resto.Quindi la colla a caldo va bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Certe lampade a doppio isolamento vanno installate con un tubetto siliconico isolante per ogni conduttore, quindi presumo che il silicone sia isolante anche elettricamente. per la colla a caldo non saprei dovresti fare una prova con un tester.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
le colle in generale sono tutte isolanti, tranne rari casi ma sono materiali speciali (vernici micacee hanno resistenza al passaggio della corrente elettrica inferiore a quelle normali perchè presenti piccoli pezzetti di ferro).
anche gli smalti sono isolanti, le vernici e le resine di ogni tipo e sorta (non quella di pino :lol: ).
in generale i conduttori sono metalli, il resto no. (fanno eccezione alcuni elementi ma opportunamente lavorati).


P.S. sempre che parliamo di tensioni umane perchè alle alte neppure la gomma di qualche centimetro di spessore isola adeguatamente! (ordine di centinaia di KV)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
I tubetti di silicone si usano come protettore termico dell'isolante elettrico, ed è un silicone ben differente da quello usato come adesivo. Poi di siliconi adesivi ve né sono vari tipi per usi diversi.
Infine il concetto di materiale isolante non è generico ,ma bensi va visto nel contesto dell'uso, ad iniziare dalla tensione che passa nei conduttori, per passare, quindi, alle condizioni di posa, ecc..

Giusto per, fino a 24 V basta lo spessore d'un foglio di giornale quotidiano asciutto per isolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
redsmoke ha scritto:
...
P.S. sempre che parliamo di tensioni umane perchè alle alte neppure la gomma di qualche centimetro di spessore isola adeguatamente! (ordine di centinaia di KV)


Infatti la gomma si usa come protezione meccanica, non come isolante, pertanto è sempre lo strato esterno. Nei primi tempi dell'era elettrica si usavano cotone e carta impregnata di sostanze oleose.

Oltre i 750 V occorono materiali semiconduttori per isolare (sottoforma di mescola con altre sostanze leganti e protettive), per esempio fino a 20 kV lo spessore dell'isolante attorno al rame non arriva a 10 mm, che "isola" dal mondo esterno è la bandella di rame che c'è' tra il materiale isolante e la guaina protettiva esterna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
italo ntv ha scritto:
Intendo elettricamente.
Volevo isolare 2 binari dal resto.Quindi la colla a caldo va bene?

Si va bene :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda veloce
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Per isolare due rotai tra loro basano pochi decimi di mm. Salvo non dimenticarsi che quando passano le ruote avviene il contatto, pertanto occorre tenere conto della superficie di contatto delle ruote, sarebbe bene mettere distanziare le rotai di 1,5-2 mm e mettere la classica scarpetta isolante, ovvero riempire lo spazio con un qualsisi pezzo di plastica sagomato alla bisogna, in modo da avere continuità di superfice di rotolamento, po,i per tenere fermo il pezzo di plastica basta la solita colla vinilica.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fermod, Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl