Ancora qualche foto sui lavori in corso: ho montato il tetto alla cabina;
Allegato:
Commento file: sovrastruttura di profilo
pro.JPG [ 35 KiB | Osservato 4320 volte ]
Allegato:
Commento file: interno sovrastruttura
sot.JPG [ 52.37 KiB | Osservato 4320 volte ]
assemblato e verniciato i carrelli (ai quali mancano un paio di ritocchi, gli ingranaggi e le ruote) e calettato le ruote agli assi con l'aiuto di un estrattore di pignoni; per il carrello di sinistra ho optato per il colore puro (nero Puravest) su metallo semplicemente lavato con alcol isopropilico: la vernice aggrappa con una certa difficoltà ma la terza mano (diluita quasi 50:50 come la seconda) ha dato una coloritura uniforme (si fa per dire, non sono certo il Tiziano dell'H0). Per il secondo carrello ho scelto di dare una leggera carteggiata usando un foglio ampiamente consunto di carta a grana 400 prima di stendere il colore diluito come sopra (dopo una ripulita con il solito alcol) e devo dire che la resa della prima mano - per ora anche l'unica - è stata decisamente migliore;
Allegato:
Commento file: carrelli versione motorizzata
car.JPG [ 25.66 KiB | Osservato 4320 volte ]
saldato il praticabile al telaio dopo aver posizionato e incollato le gondole dei motori (passatemi il termine aeronautico) al praticabile stesso.
Allegato:
Commento file: telaio vista superiore
tel1.JPG [ 44.29 KiB | Osservato 4320 volte ]
Allegato:
Commento file: telaio vista inferiore
tel2.JPG [ 39.35 KiB | Osservato 4320 volte ]
Quest'ultima operazione, inizialmente, pensavo di farla con saldatura a stagno, ma non so bene perché (temo scarsa potenza del saldatore da 30 W e punta ridotta al lumicino) le saldature venivano fredde e non tenevano manco per sbaglio, così ho optato per la buona vecchia epossidica.
Modifico il post per un paio di considerazioni:
1. Ho fatto l'errore di saldare la carcassa dei carrelli e montare gli ingranaggi si è rivelato impossibile, quindi ho dovuto dissaldare per dare alla struttura la necessaria elasticità per intervenire;
2. La vernice non tiene, soprattutto sul metallo non carteggiato.