Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Volevo sottoporre questo schema a chi è più esperto di me.Che ne dite?


Allegati:
DSCF1964.JPG
DSCF1964.JPG [ 125.38 KiB | Osservato 4413 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sarebbe utilissimo avere info su dimensioni, epoca, eccetera eccetera. Un piano binari simile l'ho presentato nel post di lucapassanisi "IDEE & PROGETTI: consigli" (è quello di San Felice sul Panaro): viewtopic.php?f=7&t=64613


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 23:31 
Non connesso

Nome: Giorgio Mangano
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2012, 21:02
Messaggi: 121
Per me il tuo progetto và benissimo ho solo una domanda da farti: è una stazione di testa o transito?

Secondo me questo schema è molto più adatto ad una di testa visto la mancanza di diramazioni.
La stazione di Pachino (Siracusa) gli assomiglia molto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Sarebbe utilissimo avere info su dimensioni, epoca, eccetera eccetera. Un piano binari simile l'ho presentato nel post di lucapassanisi "IDEE & PROGETTI: consigli" (è quello di San Felice sul Panaro): viewtopic.php?f=7&t=64613

Sicuramente fine epoca 3a inizio epoca 4a.Dimensioni modeste.FV a 5 luci o un pò più grande e MM a 2 o 3 campate.Successivamente elettrificata.


Ultima modifica di AXEL il sabato 4 agosto 2012, 6:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Negroni ha scritto:
Per me il tuo progetto và benissimo ho solo una domanda da farti: è una stazione di testa o transito?

Secondo me questo schema è molto più adatto ad una di testa visto la mancanza di diramazioni.
La stazione di Pachino (Siracusa) gli assomiglia molto.

In effetti volevo aggiungere una diramazione sul lato destro,oppure lasciarla come stazione di testa anche se la prima opzione mi piace di più.Che dite,altri consigli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per le dimensioni, intendevo le misure del plastico. A mio parere è inutile avere 4 binari su un impianto 2m*1... Lo schizzo che hai fatto potrebbe anche essere buono, per l'epoca l'assenza di tronchini di sicurezza era passabile. Ho qualche dubbio sulla parte inerente la piattaforma girevole: spesso, nelle piccole stazioni, se presente, non serviva più binari, ma al limite 2 (uno di ingresso ed uno di uscita). Un valido esempio è Rimini (il vecchio DL).
Quindi, lasciando sostanzialmente inalterata la parte dei binari di circolazione (che va bene), io aggiungerei uno o due binari per la sosta del materiale (carrozze, ecc.), la RL va anche bene in quella posizione, oppure la si può mettere a fianco della piattaforma girevole su un lato del plastico (magari nascondendo un po' l'uscita di scena dei binari, se occorre). Tutto ciò a maggior ragione se si decide di realizzare anche una diramazione.

Per avere un'idea più chiara, è comunque meglio sapere le dimensioni e la conformazione dell'impianto: finchè si fanno schizzi si possono inserire milioni di cose; quando si guarda con più attenzione allo spazio a disposizione ed alla reale geometria dei binari, ci si accorge che bisogna eliminare qualcosa... Cose che AXEL di sicuro saprà benone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Per le dimensioni, intendevo le misure del plastico. A mio parere è inutile avere 4 binari su un impianto 2m*1... Lo schizzo che hai fatto potrebbe anche essere buono, per l'epoca l'assenza di tronchini di sicurezza era passabile. Ho qualche dubbio sulla parte inerente la piattaforma girevole: spesso, nelle piccole stazioni, se presente, non serviva più binari, ma al limite 2 (uno di ingresso ed uno di uscita). Un valido esempio è Rimini (il vecchio DL).
Quindi, lasciando sostanzialmente inalterata la parte dei binari di circolazione (che va bene), io aggiungerei uno o due binari per la sosta del materiale (carrozze, ecc.), la RL va anche bene in quella posizione, oppure la si può mettere a fianco della piattaforma girevole su un lato del plastico (magari nascondendo un po' l'uscita di scena dei binari, se occorre). Tutto ciò a maggior ragione se si decide di realizzare anche una diramazione.

Per avere un'idea più chiara, è comunque meglio sapere le dimensioni e la conformazione dell'impianto: finchè si fanno schizzi si possono inserire milioni di cose; quando si guarda con più attenzione allo spazio a disposizione ed alla reale geometria dei binari, ci si accorge che bisogna eliminare qualcosa... Cose che AXEL di sicuro saprà benone.

Il progetto è in scala N quindi ho poco più di 3 metri a disposizione.I tuoi consigli mi piacciono.Saresti così gentile da farmi uno schizzo (anche veloce e fatto male con paint) giusto per avere un idea :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Ciao Ale, non ti fermi mai eh!
Sono contento che stai procedendo ad un progetto del genere.
A me il tuo disegno mi piace molto, aggiungerei una diramazione, come già consigliato e un tronchino sul binario che va verso la rimessa L., quindi sulla direzione opposta.
Buon lavoro
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 16:29 
Non connesso

Nome: Giorgio Mangano
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2012, 21:02
Messaggi: 121
Se non riesci ad aggiungere una diramazione puoi sempre ipotizzarla ad una stazione vicina.

3 metri in scala N per quello che vuoi fare penso che vadano bene comunque devi togliere i cm per quanto riguarda i binari dell'uscita di scena dei treni.

Ma di larghezza? Potresti sfruttare anche quella per i consigli di Bomby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non sono ferratissimo per la scala N, ma ci provo. E' forse il tuo prossimo plastico personale? (tempo fa avevo letto che lo volevi cambiare...) In caso affermativo, la profondità non sarà ampissima, se non sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ecco ciò che la mia mente ha partorito. La porzione con la piattaforma potrebbe essere asportabile. Armamento PECO codice 55, misure 3 m x 30 cm.


Allegati:
scala N 1.jpg
scala N 1.jpg [ 76.23 KiB | Osservato 4249 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:43
Messaggi: 1332
Località: sulla cassia
vedo che, lanciato il sasso, è arrivata la tempesta di meteoriti. sono delle... bomby...
beh, colgo l'occasione per esprimere a bomby un dubbio: secondo te l'asta di manovra, per poter effettuare le manovre descritte da stefano minghetti o comunque manovre complesse per treni raccoglitori, quanto dovrebbe essere lunga? anche perché ho notato stazioni paragonabili per grandezza, schema e traffico merci con una asta di manovra al servizio merci ridicolmente corta (esempio: ragusa) ed altre con una asta di manovra lunga quanto una autostrada (esempio: modica, che sta in provincia di ragusa ed è simile per caratteristiche demografiche)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
@ Luca: boh!
Immagino fosse lunga in base a quanti carri si immaginava di manovrare, oltre che allo spazio a disposizione.

Stavo notando che un piano binari del genere, trasposto all' H0 sarebbe ottimo anche per il tuo plastico... L'ho fatto in 5 minuti e riguardandolo per bene mi meraviglio della bontà del progetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:43
Messaggi: 1332
Località: sulla cassia
si, lo schema è simile. e anche questo intriga parecchio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Tracciato stazione
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 19:28 
Non connesso

Nome: Giorgio Mangano
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2012, 21:02
Messaggi: 121
Io sostituirei degli scambi inglesi con dei semplici (quelli cerchiati di rosso)


Allegati:
scala N 1.jpg
scala N 1.jpg [ 75.61 KiB | Osservato 4226 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl