Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Un giorno mi spiegherai cosa c'entra la Lega e il Cota, quando lo stato di semi abbandono di certe linee è evidente da anni ...e quindi sono anni che la regione Piemonte si disinteressa del trasporto regionale su ferrovia, ancora prima di Cota, della Lega e di Moretti...

Facile, …e tipicamente italiano, dare la colpa con molta superficialità agli ultimi arrivati e poi lavarsene le mani!

Mai sentito dire che la Bresso voleva fare le gare europee suddividendo la rete regionale in cinque aree? E che aveva fatto già i bandi prontamente annullati dalla nuova giunta

Forse la “colpa” invece è proprio degli elettori piemontesi, ma non di quelli che hanno votato Lega o PD..., ma di quelli che preferiscono (giustamente per me...) la macchina e/o la moto al treno...

giustamente perchè non c'è un valido servizio ferroviario, se ci fosse e continuassero a usare il mezzo privato "omissis"......


...e non dirmi che questo succede (solo) per colpa del (dis)servizio offerto ecc. ecc…, perché ciò ormai è diventato come il paradosso dell’uovo e della gallina… e non capiremo mai se, e quanto, il disservizio è causa o effetto della scarsissima affluenza su alcune tratte.


non lo capiremo mai fino a quando non si proverà seriamente a fare servizio pubblico


Ci scandalizziamo tanto per gli sprechi e i costi in generale, dallo stipendio di un parlamentare al prezzo della benzina.., ma se su una linea gira per due volte al giorno una ALn praticamente vuota..., beh, allora va bene...!!!

Certo che se fai girare un ALN due volte al giorno nessuno prende il treno, vedi Val Venosta anno 1990 (tre coppie)


Quindi, continuo ad andare contro corrente..., se la regione taglierà queste 9 linee, avrà il merito di aver eliminato (alcuni) sprechi.

vai controcorrente, poi quando la benzina sarà a 3 o 4 o 5 euro e comincerai a fare i conti forse ti chiederai "se ci fosse un valido servizio pubblico"; lo spreco è non investire in servizi che farebbero risparmiare i cittadini dando loro la possibilità di spendere in acquisti che diano il giro all'economia e non buttandoli in carburante e scatole di ferro che trasportano, in maggioranza, 1/10 - 1/12 del loro peso

Per finire, credo ti basti una mano sola per contare quanti ora piangono lacrime di coccodrillo..., ...sempre con riferimento ai nostri trenini ovviamente...

...sarebbero invece molti di più se il Cota in qualche modo limitasse l'accesso in città agli Sport Utility Vehicle (i famosi SUV)!!!

(...e non usate per contraddirmi il solito esempio della Merano Malles… …là sono tedeschi!!! )

non solo sono tedeschi, sono anche intelligenti e degli ottimi botanici: fanno rifiorire i rami secchi!!!!! Ci auguriamo un'invasione altoatesina del Piemont, Camillo approverebbe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Mattia646 ha scritto:
Penso solo che la Fiat abbia bisogno di vendere automobili...strano che sia partito tutto dal Piemonte vero? Tentano di garantirsi Mirafiori magari...che tristezza, un Paese costretto a vivere sotto ricatto...


Guarda che se è per questo la Fiat è ridotta al lumicino. Se si favorisce la vendita di auto si fa un favore solo alle case estere ormai....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ormai lo stabilimento di Mirafiori è una cassa vuota, un abbandono totale. Si lavora sui tre turni 3-4 giorni al mese, per tutto il resto del tempo è fermo. All'interno della linea di verniciatura ci piove e le scocche devono essere asciugate a mano prima di entrare in linea. Una sola linea è attiva (Alfa Mito) pari a circa il 5% dello spazio, tutto il resto è archeologia industriale. Per salvare lo stabilimento di Mirafiori ci vorrebbe ben altro che il taglio dei convogli regionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Ma il grande capitano d'industria Marchionne non diceva che i guai della Fiat fossero la poca produttività degli operai?

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Infatti...è una scatola semivuota ma è sempre importante per il sistema Paese...lo è stato per molti anni, anni di rami secchi per le nostre ferrovie perchè le corriere costavano meno...
Non c'entra magari col Piemonte odierno, evidentemente strozzato dai debiti oppure poco lungimirante?
Marco sottolineava giustamente come la precedente gestione Bresso avesse deciso di affidare diverse zone mettendole a gara...di questo non si è saputo più nulla.
Io rimango sempre intimamente convinto che un servizio ferroviario, se reso attraente con un orario attentamente studiato e modulato, ne coprirebbe eccome di costi...altrochè scuse!
La scarsa utilizzazione del trasporto pubblico vi è quando questo non funziona!!! :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
S685.600 ha scritto:
....come già detto in un'altra discussione, dopo tanti studi e analisi, si ringraziano di cuore:
1. la lega
2. il cota (..fa rima con il trota e con qualcosa d'altro...)
3. gli elettori piemontesi che li hanno votati, molti dei quali ora piangono lacrime di coccodrillo.
Buona giornata.


Per "par condicio" mettiamo il punto 4. Ipolitici che piacciono a S685.600 saranno sicuramente quelli che sostengono l'attuale governo Monti che con la tesoreria unica e i tagli indiscriminati dei finanziamenti alle regioni soprattutto del nord costringono a prendere decisioni impopolari come queste. Queste non sono lacrime di coccodrillo ma la tua è solo ipocrisia.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 16:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2012, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 15:25
Messaggi: 161
Località: Macumbistan - 11 dell'11
Cita:
il fatto è che probabilmente Cota o qualche altro suo amichetto della lega possiede delle ditte di autocorse, che vanno foraggiate con soldi nostri

e qui casca l'asino... (centu, ti sei fatto male?)
é esattamente il contrario, ma prima parliamo di due persone:

Davide Gariglio:
dal 1997 al 2004 prima consigliere e poi presidente di SATTI SpA, nonché consigliere di ATM SpA.
Dal 2003 al 2005, è stato Amministratore Delegato di GTT SpA (fusione di SATTI e ATM).
Dal 1990 al 1997: consigliere della Circoscrizione San Donato-Parella di Torino per la Democrazia Cristiana, poi ha aderito al Partito Popolare Italiano e quindi a La Margherita. Nel 2007 ha partecipato alla costituzione del Partito Democratico.
Il 16 maggio 2005 è stato eletto presidente del Consiglio regionale del Piemonte, riconfermato poi nella seduta del 27 novembre 2007.
E qui vediamo che la Lega non c'entra nulla... anzi vediamo la coerenza di questa persona, che dalla DC (destra) passa al PD (sinistra)... pur di restare a galla...!

Enrico Galleano:
presidente di SEAG (Servizi Extraurbani Autoturismo Galleano & c.), la parola "& c." è da interpretare "fratelli e parenti vari", difatti SEAG dal 1980 ha fondato la BUS Company e ha iniziato ad inglobare a sè varie ditte di autobus: ATI (Cuneo) dove l'AD è Clemente Galleano, Fogliati, TM, Giachino Linea Verde.
Pertanto possimo vedere che la famiglia Galleano è padrona del colosso BUS Company...
e dal loro sito (http://www.buscompany.it/profilo_az.html) possiamo leggere "Importanti relazioni sono intraprese con il gruppo torinese GTT Trasporti, con scambi di know-how ed esperienze operative ed organizzative."

Ma qualcuno ora dirà: e quindi? cosa c'entrano tutte queste persone?

C'entrano... c'entrano...

Come si chiama la moglie di Davide Gariglio...? Francesca... "& C."

Si mio caro centu!

Davide Gariglio è sposato con Francesca Galleano!

C'è quindi bisogno di fare altri commenti?

E allora? chi è che possiede le ditte di autocorse? il leghista Cota o il pidiessino Gariglio? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 6:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 15:25
Messaggi: 161
Località: Macumbistan - 11 dell'11
Cita:
hai fatto su un papiro per nulla in quanto la mia era solo una supposizione provocatoria

Di un po' centu... ma sei nato così o prendi la pastiglia tutti i giorni per esserlo?
Sei proprio il classico personaggio denigratore che spara su tutti quelli che non la pensano come lui, poi però, se gli va male, per pararsi il culo e non fare la figura del ciarlatano, come hai appena fatto, allora tirano fuori la storia della supposizione...
Ma dai... fatti un pochino furbo e smettila di attaccare per puro gusto tutti quelli che non la pensano come te!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 17:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 12:03
Messaggi: 49
Località: Valcuvia (VA)
Ciao !! :D

Ebbene, immagini come questa, pur recentissima, vanno nell'album dei ricordi... Mondovì: al binario 2 è in partenza il treno delle 08:20 per Cuneo...

Immagine

Miao.
Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 15:25
Messaggi: 161
Località: Macumbistan - 11 dell'11
Si centu... c'è da aggiungere che probabilmente sei un poveretto... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Cita:
Ebbene, immagini come questa, pur recentissima, vanno nell'album dei ricordi... Mondovì: al binario 2 è in partenza il treno delle 08:20 per Cuneo...

Cuneo ha 60.000 abitanti,Mondovì quasi 30.000,e fra Cuneo e Mondovì(30 km circa) vi sono altre fermate. Non credo il bacino di utenza sia così infimo da giustificare la chiusura della linea :evil: .Certo,il discorso è sempre il solito,se l'offerta è scadente come orari e frequenza la possibile utenza diminuisce sempre più passando al mezzo privato,o al mezzo pubblico su gomma,se quest'ultimo offre un servizio migliore.
E questo solo prendendo ad esempio la linea Cuneo-Mondovì.
La linea Santhià-Arona aveva un'utenza non indifferente di studenti all'interno delle tratte fra Romagnano sesia/Borgomanero/Arona. Voglio vedere ora i tempi con gli autobus :roll: :roll: Inoltre ricordo negli anni '90 vi era un Regionale solo festivo aprile-ottobre da Torino p.susa per Stresa(mattina)e viceversa(sera),doppia di ALn663,che percorreva la suddetta linea,saltando le fermate secondarie.Non poche persone lo usavano...
A riguardo basterebbe avere la stessa mentalità che ha Trenord(BRAVI!! :D )con le sue iniziative "weekend in treno" con un ottimo servizio verso Como,Laveno,Luino,Lago d'Iseo,Valtellina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piemonte - Linee regionali: soppresse altre 9 linee
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 15:25
Messaggi: 161
Località: Macumbistan - 11 dell'11
Si ma a Trenitalia interessa solo il trasporto AV... difatti in Piemonte continuano a dire che se la Regione non tira fuori i soldi, Moretti non fa più il servizio regionale...
Ma in Piemonte c'è anche un'altra Azienda che taglia: GTT...
Poi ti prende per il culo mettendo i manifseti con scritto "grazie a te che paghi il biglietto poissiamo migliorare il servizio"... peccato che hanno agliato l'ultima corsa da Ceres a Torino e pare che a settembre venga ridotto notevolmente il servizio serale della rete urbana di Torino... poi ti dicono grazie e che migliorano il servizio... intanto hanno aumentato i biglietti e gli abbonamenti... mah!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl