Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il modulo di Biforco
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2012, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Per me quello che ha creato è molto bello,non vedo di vederlo finito con vegetazione e rotabili circolanti!!
Forza E412 :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il modulo di Biforco
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
Andrea Brogi ha scritto:
Ciao E412 sembrano molto interessanti i muri dei terrazzamenti sul rilievo.
Avresti una foto?

Ciao :)


Ciao Andrea, sono della ditta "Etoile Vertè" di Ermanno Samsa :)
Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il modulo di Biforco
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
Ringrazio tutti, e confermo tutti, per i complimenti e per le critiche al mio lavoro, un lavoro "rubato" con fatica al lavoro ed alla famiglia con un bambino di un anno e mezzo ed un secondo pargolo in arrivo a brevissimo :D !
Una unica nota per Andrea64. Posso comprendere che tu definisca bruttini nelle loro fattezze i muri di contenimento ma definirli fuori scala non è possibile. Hai mai vistole opere murarie(e cito solo alcuni esempi) del nodo di Genova, quelle sulla porrettana, sulla aulla-lucca? Ti posso assicurare che sono ben più alte.
Ciao.
Giuseppe Di Faustino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il modulo di Biforco
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Le opere murarie in questa realizzazione sono il centro focale. Ancora non sono state trattate: ecco, come verranno verniciate, invecchiate, invase dalla vegetazione spontanea, sarà la chiave di volta della resa estetica dell'opera. Concordo che la base di partenza (conosco quei prodotti) necessita di un pò di lavoro. I portali delle gallerie invece sarebbero a parer mio da rivedere. Sulle dimensioni invece nulla da eccepire: effettivamente esistono muri di contenimento talvolta molto imponenti.


Allegati:
Brignole.JPG
Brignole.JPG [ 88.69 KiB | Osservato 1486 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il modulo di Biforco
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 8:31 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Scorcio ispirato alla medesima linea, prodotti analoghi, solo che ho ridotto nelle dimensioni le sagome dei portali delle gallerie.

paolo.


Allegati:
DSC_0105_3.jpg
DSC_0105_3.jpg [ 95.5 KiB | Osservato 1477 volte ]
DSC_0115.jpg
DSC_0115.jpg [ 110.19 KiB | Osservato 1480 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il modulo di Biforco
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Anche a Camogli esistono manufatti del genere.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il modulo di Biforco
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
E412 ha scritto:
Ringrazio tutti, e confermo tutti, per i complimenti e per le critiche al mio lavoro, un lavoro "rubato" con fatica al lavoro ed alla famiglia con un bambino di un anno e mezzo ed un secondo pargolo in arrivo a brevissimo :D !
Una unica nota per Andrea64. Posso comprendere che tu definisca bruttini nelle loro fattezze i muri di contenimento ma definirli fuori scala non è possibile. Hai mai vistole opere murarie(e cito solo alcuni esempi) del nodo di Genova, quelle sulla porrettana, sulla aulla-lucca? Ti posso assicurare che sono ben più alte.
Ciao.
Giuseppe Di Faustino
Per il contesto del tuo diorama li vedo troppo massicci e ingombranti, per fuori scala intendevo i portali e il muro a sinistra guardando la foto.
Comunque non commenterò più!!guardo e stò zitto.
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl