Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 20:01 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:51, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 20:10 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Sono indeciso, anzi, per meglio dire, non ci stò capendo un tubo! :roll:
Che carrozze ci posso far trainare da questa V 220? :mrgreen:

Allegato:
220 048 da amario forum 2G.jpg
220 048 da amario forum 2G.jpg [ 148.52 KiB | Osservato 6250 volte ]


Help! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 7:04 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Secondo un mio personale parere un convoglio ideale per la V200 e` questo:


Allegati:
Rheinpfeil-1956-3.jpg
Rheinpfeil-1956-3.jpg [ 199.61 KiB | Osservato 6177 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
grande bel modello.
mi piace la "incipriatura" d'uso e non lordatura.

non mi intendo di DB
mi ricordo di una bella fotografia inizio anni 60 con questa macchina con al seguito una carrozza blu e tre carrozze verdi..... credo "X"-
questo modello è uno spettacolo.
daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 14:17 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Io ho la V230 sound HR,ci ho messo dietro le carrozze della vecchia Rivarossi,tre blue,un bagagliaio verde,e una di 2^cl sempre verde,se non ricordo male,con la Speisenwagen sempre Rivarossi.Fa la sua porca figura.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 14:18 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Ciao a tutti!
A me la V200 "me piace un sacco!" :D
E questa, leggermente sporcata di fabbrica, ancora di più! :mrgreen:
Questa serie di Silberling, può andare?

Allegato:
Silberling Epoca III.jpg
Silberling Epoca III.jpg [ 121.32 KiB | Osservato 6152 volte ]


E questa mitteleinstiegswagen?

Allegato:
mitteleinstiegswagen Epoca III.jpg
mitteleinstiegswagen Epoca III.jpg [ 43.25 KiB | Osservato 6152 volte ]
.

Un grazie a chi ne sa più di me! :wink:

STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 14:26 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
P.S.:
Un breve (e di scarsa qualità) video x rendere l'idea....
Ciau

http://youtu.be/F0ON0j_ak5A


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 17:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 19:10 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Allora, in base ai consigli, mi sono preso (in Germania, per rimanere in tema!) quattro siberling Epoca III: una di 1a/2a classe e tre di 2a classe.
Ho fatto bene?
La mia V220 048, finalmente, potrà trainare delle carrozze consone!
Allegato:
220 048 da amario forum 2G.jpg
220 048 da amario forum 2G.jpg [ 148.52 KiB | Osservato 6107 volte ]

Allegato:
Silberling Epoca III 1a 2a classe.jpg
Silberling Epoca III 1a 2a classe.jpg [ 121.32 KiB | Osservato 6107 volte ]

Allegato:
Siberling Epoca III 2a classe.jpg
Siberling Epoca III 2a classe.jpg [ 121.23 KiB | Osservato 6107 volte ]

Allegato:
Siberling Epoca III 2a classe altra numerazione.jpg
Siberling Epoca III 2a classe altra numerazione.jpg [ 120.94 KiB | Osservato 6107 volte ]


Ah! Non è che voglio vantarmi di averle comprate. Assolutamente no!
E' solamente per far vedere se ho "azzeccato" la composizione.
Grazie per l'aiuto! :wink:


STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 22:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:24 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
AAAAAARRRRRRGGGGGHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dario, non mi dire così, ti prego!

Ho sbagliato anche stavolta!

Posso sempre usarle con la 212, però!

Comunque sul sito le dà per HO:

Fabbricante: Fleischmann

N. art. 564101

EAN: 4005575032056

Scala H0 1:87

Società ferroviaria: DB

Epoca: III

Sistema di alimentazione corrente 2L-Gleichstrom

Länge über Puffer: 282

Kupplung: Schacht NEM 362 mit KK-Kinematik

Inneneinrichtung: Mit Innneneinrichtung ausgestattet

Inneneinrichtung: Innenbeleuchtung nachrüstbar

Il fatto è che facevo il filo a queste carrozze già da molto tempo!


STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:26 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:35 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Ale', e si!
Le ho già prese!
Le farò girare con la 212 (come da foto precedenti su questa discussione) e, se ci và bene con la 215/218 che ho alle O.G.R. di Salchester (Skatuba docet).
Comunque 28,2 cm vanno bene, almeno mi vanno tutte e quattro le carrozze sul piano stazione di quella parvenza di plastico che stò mettendo in opera.

E' sempre un piacere!


STEFANO

P.S. Per le carrozze Roco se ne riparla dopo metà settembre!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti mi intrometto per confortare Stefano , vi risparmio la storia della Loko che già saprete ma le V200 erano polivalenti potevano trainare di tutto ,locali ,diretti ,merci ,misto locali-merci.Le Silber vanno benissimo.Dal mio archivio Die Schwarzwaldbahn,Bahnbetriebswerk Villingen.

Luigi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl