Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Grazie Antonio.Ora mi sembrano meno giocattoli questi carri.
@ il Masselli. e questa é la prova definitiva.Bel colpo.Grazie.
@Francesco. Potresti consigliarmi qualche titolo.Un buon libro magari in italiano,da poter ordinare on line.
Grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
ciao Bruno
per quanto riguarda gli invecchiamenti ti consiglio "Done in a Day - easy detailing and weathering" di Pelle Soeborg, edito da Kalmbach (lo stesso editore di Model Railroader :D ). all'interno trovi molti esempi di invecchiamento con spiegazioni passo passo (e non solo), e l'inglese usato è decisamente elementare.
anche su TTM sono usciti degli ottimi articoli...
la cosa migliore è certamente "guardare" cosa viene fatto in modellismo statico. dopotutto, le tecniche sono sempre le stesse, cambiano solo i soggetti - e le scale di riduzione.
acquista qualche rivista di modellismo statico (non so se posso fare nomi...) e guardati qualche bel video su youtube (ce ne sono tanti, alcuni di alto livello) e prendi nota.

acquista poi un po di materiale (vernici, polveri/pigmenti ecc...) e comincia a fare qualche esperimento su modelli rotti o di recupero. mi raccomando la documentazione, tante foto sotto gli occhi quando lavori. mai fare un lavoro "a istinto", se prima non si è fatta un po di gavetta. meglio cominciare con qualcosa di semplice, magari cercando di copiare fedelmente un rotabile vero.
e mai arrendersi! il primo lavoro potrebbe non soddisfarti... pazienza, il secondo sarà certamente migliore. :wink:

e non dimenticare, questo è un forum pieno di ottimi modellisti a cui chiedere consigli e pareri. :D

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Grazie Francesco degli ottimi consigli.
Questo Forum é una vera miniera di preziose informazioni.Specialmente utili per uno che si trova un po lontano da tutte quelle belle riviste e pubblicazione di settore che voi in Italia avete in abbondanza.
Grazie ancora e Saluti.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
il Masselli ha scritto:
Bravo Antonio, con i carri mi tieni testa....


Ciao.
Gentilmente potresti dirci dove hai trovato questa foto?
se si tratta di un sito internet,magari potrei trovarne altre di questo carro,che a questo punto m' interessa moltissimo.
Grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Ecco a te:
http://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f ... ilit=arbel

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 2:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
il Masselli ha scritto:



Merci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Peccato che lo Shimms giocattolo di Lima riproduca una tipologia al vero che nessuna casa ha mai preso in considerazione di riprodurre.
Per Paolo ( il Masselli ): se non ricordo male anni addietro avevi intenzione di provare ad elaborare un modello Lima; ne hai poi fatto niente ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
La situazione ad oggi è la seguente:
comprati 2 carri, ad uno è stato fatto il seguente trattamento: coperture tagliate a metà tranne la più ampia, per lungo, testata più piccola ingrandita nel profilo di circa 1 mm per parte, ricostruita copertura piccola, poi la media ed infine rimessa la grande, con le differenti larghezze recuperate a spesa dei giochi tra le coperture, eccessivi . In pratica la copertura piccola si allarga di 2 mm, ecc...Ovviamente il tutto diviene bloccato, come per gli Shimms Roco di una volta.
Insomma: sorpresa!!! Ero partito da carri con le coperture superiormente lisce e non rigate, come quelli di pagina indietro!!
Carro accantonato, compagno venduto.
Ora ho da parte di nuovo due carri Lima, ma con le rigature sulle coperture come in foto sotto. Ci riproverò. Ma temo che LS Models mi farà la sorpresa a breve.....
Ciao


Allegati:
thumb.jpg
thumb.jpg [ 39.79 KiB | Osservato 3154 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Mi sono divertito ad invecchiare un carro.
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Paolo,
magari lo facesse LSM ( o qualcun altro ... ).
Io fossi in te aspetterei prima di avventurarmi in un' elaborazione di cui senz' altro ne verresti a capo, ma che sarebbe una faticaccia improba.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl