Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: CASALE TOSCANO
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Dario......è semplicemente bella!!! Il pino poi!!!!!!
Luciano
PS: Ti aspetto sempre a casa mia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: CASALE TOSCANO
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Bravissimo!complimenti il pino (ma non solo) è davvero eccezionale.
Ci spieghi il procedimento?
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: CASALE TOSCANO
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Grazie ragazzi! Allora il pino è fatto con cartapesta modellata su un'anima di filo di ferro, la chioma è teloxis incollata ai rami di cartapesta, gli aghi sono erba sintetica lunga, (in scala H0 credo si debba usare quella più corta).

PS: Luciano, domani ti chiamo e fissiamo ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: CASALE TOSCANO
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Eccolo, mancano alcuni particolari e poi è finito, pronto per essere assemblato agli altri moduli....
http://landartmodel.altervista.org/pagina-1014405.html


Allegati:
DSC02963.JPG
DSC02963.JPG [ 130.16 KiB | Osservato 2360 volte ]
DSC02964.JPG
DSC02964.JPG [ 131.67 KiB | Osservato 2360 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: CASALE TOSCANO
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
I tre moduli al completo. Il casello sarà aggiunto in seguito per motivi di spazio. Salve a tutti!
Ulteriori foto : http://landartmodel.altervista.org/ferr ... 8555447190


Allegati:
DSC02978.JPG
DSC02978.JPG [ 125.24 KiB | Osservato 2240 volte ]


Ultima modifica di solo0 il venerdì 18 ottobre 2013, 14:58, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: CASALE TOSCANO
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
I fabbricati sono belli,però secondo il mio personalissimo parere,tutte queste opere sono disposte troppo vicine fra loro.La scena è un pò troppo forzata.Ad esempio la torre idrica intralcia la rampa di carico del MM.Un ipotetico camion farebbe fatica a salirci.Idem il MM troppo vicino al casale.C'è troppo poco spazio,non c'è respiro nella scena.Comunque ripeto è solo la mia opinione.Se non hai lo spazio sufficiente allora va bene così o magari puoi orientarti su una scala più piccola. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: CASALE TOSCANO
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
AXEL ha scritto:
I fabbricati sono belli,però secondo il mio personalissimo parere,tutte queste opere sono disposte troppo vicine fra loro.La scena è un pò troppo forzata.Ad esempio la torre idrica intralcia la rampa di carico del MM.Un ipotetico camion farebbe fatica a salirci.Idem il MM troppo vicino al casale.C'è troppo poco spazio,non c'è respiro nella scena.Comunque ripeto è solo la mia opinione.Se non hai lo spazio sufficiente allora va bene così o magari puoi orientarti su una scala più piccola. :)


Osservo i lavori di Dario da parecchio tempo e lo ammiro per la capacità di riprodurre i particolari con un notevole equilibrio senza soffocare il risultato finale.
Ma questo purtroppo vale solo per i singoli edifici e meno per i "modulini" che ha costruito.
Come ben sapete anche io mi sto cimentando nella realizzazione di alcuni moduli in scala "0" di cui avete visto già qualcosa ma per evitare l'eccessiva vicinanza degli edifici ho dovuto costruire dei moduli da 1,2 x 0,6 metri l'uno e i problemi di spazio si fanno sentire.......quindi capisco bene che la mancanza di spazio è determinante!
Per non parlare ora del problema che ho nel costruire le gallerie in entrata ed uscita dalla stazione......pensate che le montagne devono essere alte almeno 45 cm sui due lati destro e sinistro e che due moduli sono esclusivamente destinati a questo scopo.
Comunque con un po di pazienza, magari aggiungendo molta vegetazione si può fare un buon lavoro.
E poi si possono fare anche dei modulini più stretti da usare come sfondo posteriore......

Saluti,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: CASALE TOSCANO
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Salve, come ho scritto in precedenza manca anche il modulo del casello (già realizzato) . Il progetto è per uno spazio che in futuro avrò a disposizione e per ora mi sono basato sulla costruzione dei soli modelli e del loro contesto che già rappresenta il 70% del lavoro finale. Il modulo casello è di 110 gli altri di 55cm per avere un' estrema flessibilità di lavoro. Per il momento i moduli saranno assemblati così nello spazio attualmente disponibile o singolarmente per godermeli dopo il lungo lavoro svolto per realizzarli.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl