Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Cari amici, fonti non ufficiali ma comunque d'ambiente, mi hanno sussurrato una prossima, quasi certa soppressione della MAGNIFICA Sacile- Gemona del Friuli... :( Possibile che non riusciamo a tenere viva una piccola quanto pittoresca ferrovia locale, punto di riferimento per i cicloturisti del fine-settimana e studenti e pendolari negli altri giorni, e dobbiamo per forza trasformarla nell'ennesima PISTA CICLABILE?! Se penso poi alle conseguenze ecco cosa ne risulta: aumento delle auto, dei pullman e del traffico e dell'inquinamento, ovviamente. Con amarezza ripenso alla Val di Fiemme o alla Val Gardena... ma con altrettanto entusiasmo penso al Renon :D , alla Trento-Malè :D , o ancora alla Brescia-Edolo :D . Sapevo di un comitato per la tutela di questa Pedemontana, che però non dà più segni di vita, credo. Qualcuno sà qualcosa? Riusciremo a fargli fare la pista ciclabile da un'altra parte? Ciao e grazie per l'attenzione, by MAX :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:11
Messaggi: 184
Località: (VI)
Beh.... informazioni a riguardo non ne ho.
Di sicuro non smatelleranno la linea ferroviaria.... per fare una pista ciclabile....stanne certo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
L'unica possibilità per mantenerla in vita è farla confluire nella Fuc, ma si dovrebbe dare vita a un'operazione tipo Merano-Malles in cui RFI cede totalmente concessione e gestione.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Lo sviluppo dei traffici spesso non segue l'andamento delle linee nate per strategie militari!
La pedemontana, purtroppo, non segue linee di desiderio della domanda di trasporto consistenti, al pari di altre linee, soprattutto pedemontane o montane del nostro paese.
Il fatto è che Sacile e Gemona non sono i poli più rilevanti per il territorio servito, che gravita prevalentemente su Pordenone ed Udine.
Saluti
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Sarebbe certamente un peccato, ma stai certo che se ci facessero poi una pista ciclabile sarebbe il meno dei mali .... pensa a una bella strada e/o centro commerciale/discount/Bingo e ammenicoli vari...!
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Le notizie che ho io non sono poi così pessimistiche.
Riporto l'articolo:


FVG: COLUSSI, SARA' MANTENUTA LINEA FERROVIARIA SACILE-GEMONA

(AGENPARL) - Roma, 23 mag - Il consigliere regionale Piero Colussi (Cittadini-Libertà Civica) ha presentato un'interrogazione urgente sul destino della linea ferroviaria Sacile-Gemona del Friuli nella quale sottolinea il valore della linea, citando le parole apparse alcuni anni fa sul settimanale i Viaggi di Repubblica che percorse la linea insieme al regista Mario Monicelli: "Andrebbe inclusa se non tra le dieci meraviglie del mondo almeno tra i cento siti in Italia da salvare, la ferrovia pedemontana del Friuli che corre per una settantina di chilometri nella parte occidentale della regione, tra Sacile e Gemona, collegando le vallate del Cellina e del Colvera, del Cosa, del Medusa e dell'Arzino". L'allarme per la ferrovia pedemontana era suonato in relazione a un articolo apparso recentemente sulla stampa a proposito del progetto di dismissione della linea ventilato da Rete Ferroviaria Italiana. Allarme che si può dire in parte rientrato in virtù della risposta resa in Aula dall'assessore Riccardi, che ha confermato la volontà della Regione di mantenere in esercizio la linea e i servizi ferroviari che si svolgono sulla stessa, in particolare quello riguardante il trasporto passeggeri che proseguirà non solo fino al 2014 - che rappresenta il termine di proroga dell'attuale contratto con Trenitalia - ma anche in futuro. Infatti, dopo il 2014, la gara per l'affidamento dei servizi ferroviari comprenderà anche i treni che corrono su questa linea il cui valore - come ricordato - va oltre quello del mero servizio di trasporto. Colussi ha espresso quindi soddisfazione per le parole rassicuranti dell'assessore ai Trasporti e ha auspicato che tale rete ferroviaria possa essere in futuro valorizzata anche a fini turistici, sul modello di quanto già avviene in altre località italiane e internazionali. Ha infine ricordato l'esistenza di un progetto di legge finalizzato alla valorizzazione delle linee secondarie a fini turistici, che da tempo giace dimenticato presso la VI Commissione consiliare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Notizie a dir poco meravigliose. La speranza è che tutto non si risolva in una bolla di sapone "all'italiana"... Affinché ciò non vada però nel dimenticatoio, l'argomento deve essere periodicamente aggiornato, non solo dal politico di turno ma anche da coloro che hanno voluto e desiderano ancora il prosequio della linea. Comprendo che è facilissimo scrivere i programmi, meno porli in atto, ma come diceva Qualcuno molto tempo fa': che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli. Dai, auspichiamoci una salvaguardia, finalmente, che salvi la capra degli utenti e i cavoli di RFI... Grazie a tutti per gli interventi e: FORZA PEDEMONTANA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
piu' che altro spero che la politica friulana sia decisamente diversa da quella piemontese!!! ciao...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buongiorno,
vorrei sapere dagli amici friulani se ci sono notizie in merito al ripristino :D o no :( di questa magnifica linea dopo lo svio del Minuetto.
grazie
cordiali saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Caro DEP. SV, le notizie insieme al destino della linea sono "sospese"... Mi giunge una buona nuova l'avvistamento di carri treno-cantiere in stazione di Maniago-PN... La linea doveva comunque essere TEMPORANEAMENTE chiusa per manutenzione estiva: lo svio del MD ha solo fatto anticipare questa sospensione... Ti rimando alla rubrica NEWS DEI LETTORI al mio nuovo argomento: ATTENZIONE: AVVISO...... in questo forum. Troverai indirizzo utile per tutte le delucidazioni che desideri. Contiamo anche su di Te! Ciao e grazie, MAX187HO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Ciao Max,
ho letto l'appello e lo condivido pienamente.
Sono amico di Enrico e abbiamo parlato a lungo su come non far passare sotto silenzio questa vicenda.
Diamoci da fare e speriamo bene!!!
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
OTTIMO caro Michele. Hai proprio ragione: diamoci dentro! Abbiamo ancora pochi giorni per redigere un "piano d'attacco". Se hai amici che la pensano come Noi, coinvolgili e riferite ad Enrico. Battiamo il ferro più che possiamo! Più siamo e meglio è. Grazie di cuore, un saluto e A PRESTO! By MAX :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Dite a Colussi e Riccardi di andare sul sito trenitalia, al menù delle news. La loro parola - come quelli di tanti altri loro colleghi - non conta un cazzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Certo, forse stiamo sparando alla luna ma lottare e gridare il proprio disappunto per una giusta causa, quando ciò che vogliamo salvare è ciò in cui Noi tutti crediamo, non sarà mai stato vano. Probabilmente, tra qualche tempo, ci ritroveremo a pedalarci sopra alla Pedemontana , ma almeno non riusciranno ad averci avuto come complici in quella che sarà una sconsiderata quanto idiota operazione di "tagli" causa crisi.... Perchè qualche bel dirigente non si taglia il proprio stipendio di almeno sei volte??? Quanto potrebbe prendere un dirigente? Il doppio di un operaio? Il triplo? Mi sta bene: quì invece siamo nella realtà che beccano dieci volte la paga di un operaio!! DIECI VOLTE! Ecco ottime risorse.
Comunque, senza divagare, fonti ufficiali riportano che il ripristino tecnico della linea è già avvenuto: pronta! E adesso ci si vede il 2 settembre a Cavasso, cara Trenitalia! Restate in zona gente e leggete Il Messaggero Veneto di Pordenone nei prossimi giorni....
Un auspicio? Speriamo che l'OBB invada il friuli... Lì, in Austria, il treno è ancora considerato il mezzo più veloce e sicuro per spostarsi a terra tra due punti. Vi aspettiamo numerosi a Cavasso! Ciaoooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
simplon ha scritto:
L'unica possibilità per mantenerla in vita è farla confluire nella Fuc, ma si dovrebbe dare vita a un'operazione tipo Merano-Malles in cui RFI cede totalmente concessione e gestione.

s.



sarebbe fantastico , divverei socio volentieri!!!!!!!! sperin ben , dai!!!
fino al 1995 ne ho fatti di viaggi col mio papà a bordo delle 668 serie 1200 , che spasso di linea , peccato che l'hanno voluta far fuori per dare vita alle società di autorasporti .


governatori !!! sarebbe da impiccarvi vivi!!!! i nostri soldi , sudati , vanno in mano a degli incompetenti!!!

w le ferovie!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl