Provo a dare anch'io il mio contributo.
Sulla mia D.445.1025 ho montato un Esu V4.0 (art.54615). Ho scelto questo decoder perché, essendo uno smanettone, mi piace avere un ottimo decoder sulle mie macchine, ma non è sempre necessario spendere di più. Ad esempio, su questa macchina è possibile montare la versione economica, sempre di Esu, che è il LokPilot Basic V1.0 (art.52692): la D.445.1025 monta un motore a cinque poli e non va in conflitto col LokPilot Basic, a differenza dei modelli Os.kar di ALn.772, ALn.773, ALn.990, gr.640 e gr.625 che hanno il motore a tre poli che va poco d'accordo con questo decoder economico.
Autotuning: attenzione! non è tutto oro quello che luccica.
Intendo dire che la funzione di autoregolazione implementata nel LokPilot V4.0 è preziosa con motori di vecchia generazione, i C-Sinus ed i motori a tre poli dei modelli Os.kar che citato sopra (ci sono altri motori, ma ora non li ricordo...

). Sui motori a cinque poli, l'autoregolazione influice negativamente sulla velocità massima: la D.445.1025 va regolata, preferibilmente dalla CV5, alla Vmax di 130 km/h. Con l'autotuning è molto facile che la macchina possa raggiungere una Vmax di 100 km/h: ad ogni modo, non inficia la potenza di trazione.
smanettoni saluti
P.S. vanno comunque bene anche Zimo, Lenz, Hornby Sapphire ed Uhlenbrock