Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Ciao a tutti.

Vorrei mostrarvi qualche foto del plastico in stile inglese che sto realizzando.

Ecco la prima:

Allegato:
F ASN1a.jpg
F ASN1a.jpg [ 220.51 KiB | Osservato 8251 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Bello mi piace ,puoi postare altre foto ? Ci dici qualcosa in più tipo la scala che presumo sia H0, il tipo di armamento usato il tipo di tracciato e le misure generali ? Se vuoi dai anche una descrizione di come si svilupperà il lavoro.

Grazie Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Interessante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Robycop682 ha scritto:
Bello mi piace ,puoi postare altre foto ? Ci dici qualcosa in più tipo la scala che presumo sia H0, il tipo di armamento usato il tipo di tracciato e le misure generali ? Se vuoi dai anche una descrizione di come si svilupperà il lavoro.

Grazie Roby


Grazie.

Si, certamente. Era mia intenzione postare altre foto e magari illustrare un pochino il lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Bomby ha scritto:
Interessante...


Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Incomincio col dire che si tratta poco più di un plastirama delle dimensioni di 170x100 cm. La parte visibile è costituita da una stazione di testa inserita nell'abitato alla periferia di una piccola cittadina ricca d'industrie. Quella nascosta da una stazione fantasma che attualmente mi consente il ricovero di 3 o 4 convogli a seconda della tipologia.
Oltre alla stazione che al momento non è provvista sul primo binario di terza rotaia, c'è un magazzino merci con due binari euna rimessa locomotive.
I binari sono Peco. La scala è 00 che corrisponde ad 1/76, quindi i treni risultano leggermente più grossi di quelli in 1/87.

Ecco un altra foto:

Allegato:
F ASN3.jpg
F ASN3.jpg [ 215.67 KiB | Osservato 8137 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Questo è un angolo ancora ampiamente da completare. Gli edifici, come quello visibile, sono quasi tutti in resina provenienti dal catalogo Bachmann scenecraft.

Allegato:
FD2.jpg
FD2.jpg [ 124.22 KiB | Osservato 8134 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Ecco un'altra immagine. La locomotiva è Bachmann mentre i carri sono sia Bachmann che Dapol.


Allegati:
FD3.jpg
FD3.jpg [ 180.67 KiB | Osservato 8134 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 19:22 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ciao Maurizio, bellissimo, immagino che per la realizzazione della terza rotaia userai quella della Peco in cod 60, con gli isolatori che fornisce, a parte, la stessa Peco. Questo diorama mi ricorda molto i lavori di David Jenkinson.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Ti ringrazio.

Si, ho trovato le dettagliate istruzioni di come fare su Hornby Magazine Yearbook proprio con materiale Peco e non mi pare una cosa così complicata come pensavo. Poi c'è da dire che si tratta di attrezzare solo una piccola estensione del plastico e quindi direi che ci può proprio stare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 15:10 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Bellissimo lavoro!!!!
Complimenti anche per la cura con cui hai reso molto più veri i rotabili!!!

Bravo veramente!!!

Passiamo alle domande:
non esiste per i rotabili in scala 00 un tipo di gancio meno invasivo e che consenta un maggior avvicinamento dei mezzi??
Inoltre quel serbatoio dell'acqua con le due catene che pendono da quelle che presumo essere le aste di due pompe cosa alimenterebbe al vero?

paolo.


Ultima modifica di Paolo Bartolozzi il mercoledì 29 agosto 2012, 16:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Si respira ancora aria di Olimpiadi...complimenti! Anche quel bel muraglione con nicchie e rinforzi è di commercio?
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
In che periodo è ambientato? quella delle ferrovie inglesi è una voglia che ogni tanto mi riprende.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Bellissimo lavoro!!!!
Complimenti anche per la cura con cui hai reso molto più veri i rotabili!!!

Bravo veramente!!!

Passiamo alle domande:
non esiste per i rotabili in scala 00 un tipo di gancio meno invasivo e che consenta un maggior avvicinamento dei mezzi??
Inoltre quel serbatoio dell'acqua con le due catene che pendono da quelle che presumo essere le aste di due pompe cosa alimenterebbe al vero?

paolo.


Grazie Paolo.

Si, quei ganci sono a norma NEM e quindi volendo posso inserirgli quelli che voglio , anche i Roco ad esempio. Se tengo questi è solo per ragioni affettive in quanto sono i classici ganci inglesi che sono sempre stato abituato a vedere ed usare. Comunque con le carrozze uso quelli Roco.

Il serbatoio serve a rifornire d'acqua le locomotive a vapore. Dovrei decidermi ad invecchiare le catenelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico Inglese
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Luciano Lepri ha scritto:
Si respira ancora aria di Olimpiadi...complimenti! Anche quel bel muraglione con nicchie e rinforzi è di commercio?
Luciano


Grazie.

Si il muraglione, se non ricordo male, è della Noch.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl