Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io ho tre V 200, tutti in epoca quarta (due rosso/grigio con logo "a biscotto" e una in ozeanblau/beige).
Previsto uso solo con merci. Ho solo vetture piuttosto recenti, che il V200 non può aver trainato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 17:26 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Ho mandato, ieri sera, una mail al negozio in Germania per chiedere la sostituzione delle carrozze Siberling in ordine.
(Sembra che) Hanno accettato il cambio!
Ho preso(?), così, tre carrozze UIC-X Roco, livrea verde, Epoca III, anni '60.
Una mista 1a/2a classe e due 2a classe (Roco 66497/98/99).

Allegato:
Roco 64497 Carrozza X 1a 2a classe per treni rapidi livrea verde Epoca III anni 60.jpg
Roco 64497 Carrozza X 1a 2a classe per treni rapidi livrea verde Epoca III anni 60.jpg [ 93.76 KiB | Osservato 6719 volte ]


Allegato:
Roco 64498 Carrozza X 2a classe per treni rapidi livrea verde Epoca III anni 60.jpg
Roco 64498 Carrozza X 2a classe per treni rapidi livrea verde Epoca III anni 60.jpg [ 92.67 KiB | Osservato 6719 volte ]


Spero di aver corretto il tiro.


STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Stefano,a parte la lunghezza anche le Silber andavano bene.Forse non hai letto il mio messaggio precedente.
Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 18:59 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
No, anzi!
E ti ringrazio Luigi.
Ma per la 220 mi piaceva qualcosa di "importante", mentre le Siberlinge, che a me piacciono altrettanto, le prenderò più in là, ma di Epoca IV, per rendere più "reale" il traffico sul mio plastico che sarà ambientato, sopratutto, in quegli anni.

STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 19:58 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Ottimo acquisto,non c'è che dire.....
Ma non sapevo che facevi DB nel tuo plastico....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 20:25 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Ciao Adriano, di DB non ho molto, la 220, una 212 e la 215/218 (ex öBB) che ho preso da te e che ho dato ad un amico per ricondizionarla e mettere le marcature DB.
In Epoca V/VI, poi, ho una Taurus e le carrozze doppio piano.
Altro materiale rotabile è delle öbb, ma questa è un'altra storia.
Comunque, la settimana prossima sono in ferie e, tra un giro in moto e gli impegni famigliari, riprendo la costruzione del plastichino.
Saluti.

STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 20:17 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Le carrozze sono arrivate, ma a me sembra che manchi qualcosa...

Immagine

Che sò, un bagagliaio e/o una 1a cl. azzurra?
Ditemi, ditemi.


STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 12:46 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Direi entrambi....però sentiamo chi ha più conoscenza in materia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Stefano ,ti sei già risposto da solo,restando in Roco ti dò i numeri bagagliaio Dye973 art44549 -D4um art44744 -Ia classe blu art44741.I riferimenti sono i primi che ho trovato tratti da foto certe ma ci sono composizioni molto piu' variegate.


Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualcuno fa in N le carrozze di cui sopra nell'epoca in cui erano trainate dai V 200?
Le Silberlinge dovrebbe ancora farle Fleischmann, quelle verdi non so se qualcuno le abbia.
Al momento lo uso occasionalmente con le "tre assi ricostruite" ma quasi sempre preferisco vederlo coi merci.
Ora ho conosciuto un amico che ha un vero plastico in N, posso far composizioni più "reali".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:08 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ritorno un attimo sulle ristorante con pantografo per due domande:
1-A parte la "carrozza gobba", ce ne sono state in servizio di ristorante prive di pantografo?
2-Sono autorizzate a circolare in servizio anche su linee non elettrificate (tipo prendendo la corrente dalla condotta REC)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il sabato 8 luglio 2017, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 18:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 5:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Ho molto materiale TEDESCO

E 103-(3 locomitive di questo gruppo)
E 150 verde
E 151
E 120
E 40
V 200
V 215
EUROSPRINTER
E 140 TEE
Br 01
Br 03
Br 17
Br 44
Br 41
( e ancora altre locomotive per la trazione DB nel mio plastico )
posseggo in'oltre vetture per composizioni TEE,IC,EC,diretti,espressi internazionali, ( epoca anni 50/80 )e carri DB
PS.Non ho elencato tutto il materiale DB


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl