Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fanta a tre elementi
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Stanno circolando dei complessi “Fanta” a tre elementi.
Oggi i treni 6410 e 11481 erano composti da ALe 801.013 – Le 108.030 – ALe 940.021;
mentre i treni 5629 e 5611 erano composti da ALe 801.049 – Le 108.055 – ALe 801.032.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
a trieste sta circolando una coppia Ale803+Lp803......
ciauzzzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fanta a tre elementi
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Omnibus ha scritto:
Stanno circolando dei complessi “Fanta” a tre elementi.
Oggi i treni 6410 e 11481 erano composti da ALe 801.013 – Le 108.030 – ALe 940.021;
mentre i treni 5629 e 5611 erano composti da ALe 801.049 – Le 108.055 – ALe 801.032.
Omnibus



Ehm.. chiedo perdono.. in che regione?
Deve avere uno sprint da F1!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ne ho visto uno oggi ad Arcore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Fanta a tre elementi
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il Basso di Genova ha scritto:
Ehm.. chiedo perdono.. in che regione?
In altri tempi sarei stato un suddito della Dominante e le nostre strade ferrate si sarebbero chiamate Ferrovie della Serenissima .....

Ho poi seguito tutte le Fanta della mattinata ed ho notato che a tutte è stato tolto un rimorchio.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Buttata là: è stato tolto un rimorchio perchè forse hanno qualche motore
utilizzabile in meno.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
però ieri nelle ferrovie del regno di sardegna, sotto il dominio della Superba, giravano a 4 elementi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Fanta a tre elementi
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 3:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ecco il 5613 del 15: ALe 801.034 – Le 108.098 – ALe 940.029 Immagine
I rimorchi mancano perché sono in officina per revisioni periodiche e riparazione guasti. Essendo le officine in organico ridotto a causa delle ferie estive, i tempi di fermo dei rimorchi si allungano e non permettono la composizione normale.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
infatti dei nostri fanta "serenissimi" se ne vedono diversi in composizione a 3 elementi non so quanti siano penso tre o quattro in quanto ieri transitando nelle vicinznze del dep. loc di verona ho potuto scorgere affianco alle 424 accantonate anche 3 rimorchi Le per fanta.
io di solito questi complessi di elettromotrici con rimorchio li vedo nelle realzioni verona-venezia e mantova padova..
il primo esemplare che ho visto penso risalga a 2-3 mesi fa avvistato con un mantova venezia subito pensavo che preso ancora dal sonno avessi visto male ma poi alla fine rivedendolo in turno sulla venezia verona...
mi sno accorto che aveva proprio 3 elementi
probabilmente la decurtazione del complesso cade appunto in un periodo dove i pendolari sono di meno e che già un complesso a 3 casse è sufficiente per coprire il servizio..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
fabrian646 ha scritto:
a trieste sta circolando una coppia Ale803+Lp803......
ciauzzzz


Anche a Reggio Calabria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Viste a Mestre;
la cosa curiosa è che una di queste "terne" ha due ALe801 in composizione, anzichè l'abbinamento standard ALe801+ALe940;

forse in giro c'è anche una terna ALe940 + Le108 + ALe940? :?:
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
In Sicilia le composizioni ridotte sono all'ordine del giorno già da anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
I Sarzana-Levanto/Monterosso sono a 4 elementi classici, però sono complessi normali in XMPR, non si vede più il complesso specifico colorato in lkivrea "Cinque Terre"
Esiste sempore così colorato ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
il fanta con la pellicolatura speciale delle 5 terre l'ho visto circa 20 giorni fa Genova Br. fermo ma non so verso dove fosse diretto, fatto sta che la pellicola non è gran messa bene. anzi.. avrebbe in primis bisogno di una lavata come gran parte del materiale della DTR liguria che cade letteralmente a pezzi.. e poi la pellicola si sta staccando..
potrebbero intervenire con qualche rappezzo oppure rifarla ex novo..
peccato perchè sarebbe veramente carino in quella livrea li


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 37
Fanta Cinque Terre avvistata ieri sul 1° bin. tronco di Brignole, titolare di Reg. per Busalla. Effettivamente era sporchissina e intorno ai finestrini la pellicola era lacerata in più punti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: TrenieFerrovie e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl